Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Prego,non c'e marc. Tutti accrocchi con sottostanti che non si conoscono e che li regolano in special modo i market maker e gestiti da grossi fondi (hedge-fund) .Mai presi in considerazione,buona domenica.
Energia in Germania ancora troppo cara, le aziende se ne vanno
2/4/2023 11:49
I prezzi dell'energia in Germania potrebbero essersi leggermente calmati. Ma la deindustrializzazione avanza, fabbriche e posti di lavoro migrano all'estero.
Die Energiepreise in Deutschland mögen sich beruhigt haben. Doch die Deindustrialisierung schreitet voran, Fabriken und Arbeitsplätze wandern ins Ausland ab.
(Alliance News) - L'importanza economica del Regno Unito per il commercio estero tedesco continua a diminuire a tre anni dalla Brexit, secondo un'analisi dei dati dell'Ufficio federale di statistica effettuata da Germany Trade & Invest, l'agenzia per il commercio estero del Paese. A causa delle conseguenze della Brexit e della cattiva situazione dell'industria automobilistica britannica, il Paese è scivolato fuori dai primi 10 partner commerciali tedeschi nel 2022 per la prima volta nella storia recente, ha dichiarato la GTAI. Lo scambio bilaterale di merci è aumentato nominalmente del 14% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i EUR111 milioni. Tuttavia, il commercio tedesco con la Repubblica Ceca è cresciuto del 16%, raggiungendo i EUR112,9 milioni e facendo uscire il Regno Unito dal 10° posto. Prima del referendum sulla Brexit nel 2016, il Regno Unito era ancora al quinto posto nella classifica dei partner commerciali tedeschi. Dal 2018, il Paese è sceso costantemente in classifica. UK ha lasciato l'UE alla fine di gennaio 2020 e ha cessato di far parte dell'unione doganale e del mercato unico dell'UE nel gennaio 2021. Nonostante un accordo dell'ultimo minuto, nuove tariffe e una burocrazia onerosa hanno ostacolato il commercio tra il Regno Unito e l'UE in molti settori. "Le ragioni del crollo sono molteplici", ha dichiarato la GTAI. "Ad esempio, la Brexit sta rallentando lo sviluppo del commercio a numerosi livelli. E il debole sviluppo degli investimenti commerciali dopo il referendum del 2016 sta inibendo la domanda di beni industriali dalla Germania". fonte: dpa Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.