Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buonasera. Perché questo calo oggi?
Debito pubblico = 150% del PIL nonostante la forte spinta dell'inflazione? Sfiducia nella sostenibilità del debito? Attesa dichiarazioni Lagarde? La crescita prevista + 0,8% e l'inflazione prevista oltre il 6% spinge i tassi?

Ciao, non credo che si sia sempre un motivo, ieri il dato industriale non è stato buono e ha fatto muovere un pò i mercati, ma penso che i bond per potersi stabilizzare o rialzarsi nelle quotazioni abbiamo bisogno di vedere dati relativi sull'infla che è il vero faro in questo periodo. IMHO
 
1676552551059.png
1676552579913.png
Questo processo secondo il mio modo di valutazione rischia di aprire un primo caso"scomodo" e che poi si crei a sua volta un precedente.
 
Alliance News) - Il rendimento del titolo decennale giapponese giovedì si consolida sulla banda alta implicita della Banca del Giappone dello 0,50%, con le sale trading che valutano se l'istituto manterrà la sua posizione monetaria estremamente accomodante quando il nuovo governatore si insedierà ad aprile. Kazuo Ueda è stato designato come il nuovo governatore dopo che l'attuale vice governatore Masayoshi Amamiya, il candidato più "accomodante", ha rifiutato l'incarico. I mercati hanno accolto con favore il nome di Ueda poiché dovrebbe adottare un approccio più aggressivo. La BoJ ha speso migliaia di miliardi di yen per preservare il tetto del bond a 10 anni come parte degli sforzi per mantenere bassi i costi di indebitamento e stimolare l'economia. Di Maurizio Carta, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-02-16 14:03:52
 
Si continua la discesa, mi aspetto almeno di toccare la verde, ma non di oltrepassare la rossa.Vedi l'allegato 701516
Per ora belindo l'incertezza della curva trentennale ed oltre(differenziale invertito tassi Irs sul rendimento corto) + aumento tassi ed inflazione + procedura infrazione, tengono pressati i rendimenti che tendono ad aumentare con spread in zona di difesa pronto a schizzare ad 200-210. IL mese di Marzo-Maggio faranno da test con possibile minimo "decrescente" (49-51) del Btp 2072 ed un possibile massimo a 68-70 (forte resistenza). Buona sera
 
(Alliance News) - L'indice dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti è aumentato dello 0,7% su base mensile nel gennaio del 2023, il massimo in sette mesi e superiore alle previsioni di mercato dello 0,4% secondo i dati resi noti giovedì da US Bureau of Labor Statistics. I prezzi delle merci sono saliti dell'1,2%, ed è stato l'aumento maggiore dal 2,1% del giugno 2022, guidato da un aumento del 6,2% del costo della benzina. Anche gli indici di gas naturale per uso domestico, gasolio, carburante per aerei, bibite e autoveicoli sono aumentati. Al contrario, i prezzi degli ortaggi freschi e secchi sono diminuiti del 34% circa. In calo anche gli indici dei combustibili residui e della chimica organica di base. Nel frattempo, i costi dei servizi sono aumentati dello 0,4%, principalmente le cure ambulatoriali ospedaliere. Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-02-16 14:43:36
 

Juston abbiamo un problema, qua hanno invaso...la C5 (c/Y azzurra) è finita sec me. Vediamo.

Vedi l'allegato 701606


oppure.............quale di queste altre due conte?
Io sono per la gialla e dovremmo accorgerci domani se è corretta
1676564770661.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto