Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno.

Buongiorno. Capisco la voglia di Panetta di lasciare il board BCE per sostituire Visco alla guida di Bankitalia in autunno, ma la citazione aspra "non bisogna guidare come un pazzo a fari spenti" di Battisti (notoriamente amato dalla destra estrema italiana) poteva risparmiarsela. Un tecnico molto valido, stavolta un poco (tanto) fuori dalle righe. Oltretutto, la decisione annunciata per marzo di alzare di altri 50 p.b. i tassi BCE era scontata per chi vede la realtà.
 
Ultima modifica:
La ipotesi violetta ci sta la posso accettare, l' altro conteggio giallo con le regole del "Waving" non ci sta dentro, per un principio di canalizzazione, diciamo.
Sia il 60min che il 120 min si son girati long, ci manca il 4 ore e il Daily sopratutto, quelli son piu lenti per il long.
Dico che al 65% hanno svoltato SU, altrimenti come sotto aspetteranno gli altri 2 oscillatori, sarebbe il conteggio violetto.

Vedi l'allegato 701648

Hai azzeccato, violetto :accordo:

Ma per me resta il giallo :)

Come è possibile? perchè per me questo è un irregual quindi sul minimo ci puoi mettere 5 ma puoi anche mettere B sotto la 3 mettera a sulla 4 e b sulla 5
Questo è uno dei motivi per cui contiamo diverso, ma poi nella sostanza poco cambia, anche se io preferisco il mio conteggio :love:
 
(Alliance News) - Il rendimento del titolo decennale giapponese venerdì si consolida sulla banda alta implicita della Banca del Giappone dello 0,50%, con le sale trading che valutano se l'istituto manterrà la sua posizione monetaria estremamente accomodante quando il nuovo governatore si insedierà ad aprile. Kazuo Ueda è stato designato come il nuovo governatore dopo che l'attuale vice governatore Masayoshi Amamiya, il candidato più "accomodante", ha rifiutato l'incarico. I mercati hanno accolto con favore il nome di Ueda poiché dovrebbe adottare un approccio più aggressivo. La BoJ ha speso migliaia di miliardi di yen per preservare il tetto del bond a 10 anni come parte degli sforzi per mantenere bassi i costi di indebitamento e stimolare l'economia. Di Maurizio Carta, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-02-17 11:57:11
 
1676634880679.png
1676634924017.png
Pag.3 Milano Finanza di oggi.
 
Hai azzeccato, violetto :accordo:

Ma per me resta il giallo :)

Come è possibile? perchè per me questo è un irregual quindi sul minimo ci puoi mettere 5 ma puoi anche mettere B sotto la 3 mettera a sulla 4 e b sulla 5
Questo è uno dei motivi per cui contiamo diverso, ma poi nella sostanza poco cambia, anche se io preferisco il mio conteggio :love:

E' il solito discorso: dipende tutto da quali regole si seguono. Importante è prevedere prima cosa farà il mercato.
Per me quel tipo di giallo, ormai era andato, avendo fatto i suoi 5 movimenti della c, a+b+c (che deve esser in 5 movimenti), a parte la canale.

Questo è uno dei motivi per cui contiamo diverso
Sono due scuole di pensiero differenti. IO son partito con quel libro che mi han dato nel 2014-2015, se qualcuno mi dava un libro differente, magari succedeva un altra storia.
Poi cmq Elliott lo dovevi sempre integrare con la ciclica, che vuole un inversione - un cambio di direzione sui minimi massimi.
Dai che ha invaso di nuovo, sul canale. :up:
 


Domanda, ma xkè uno va a fare un 30ennale a questi tassi diciamo "alti" 4.5%? Ma emetti un 10-15anni non uno da 30, ti metti nei guai cosi.
Ieri il MEF ha annunciato i risultati dell’emissione della prima tranche del nuovo BTP a 30 anni, con scadenza 1° ottobre 2053, godimento 23 febbraio 2023 e tasso annuo del 4,5%, pagato in due cedole semestrali.
 
Domanda, ma xkè uno va a fare un 30ennale a questi tassi diciamo "alti" 4.5%? Ma emetti un 10-15anni non uno da 30, ti metti nei guai cosi.
Ieri il MEF ha annunciato i risultati dell’emissione della prima tranche del nuovo BTP a 30 anni, con scadenza 1° ottobre 2053, godimento 23 febbraio 2023 e tasso annuo del 4,5%, pagato in due cedole semestrali.
Se sfortunatamente lo spread (per assurdo) dovesse arrivare come nel 2012 il Btp 2072 sarebbe prossimo a 30-40 o più giù ma questa è un ipotesi per ora non percorribile anche perchè la pratica potrebbe avere un risvolto ben peggiore e addirittura nefasto per tutte le economie sovrane europee. Oggi sono subentrati parametri BCE più precisi come ad esempio MRO che servono ad indirizzare i tassi di interesse a breve termine, a determinare le condizioni di liquidità sul mercato e a segnalare l'orientamento della politica monetaria nell'area dell'euro. Le LTRO, invece, forniscono al settore finanziario rifinanziamenti aggiuntivi a più lungo termine. Nel 2012.. avevo fatto l'esempio in un post sul prezzo del BOT ad un anno e che i dealer non se lo filavano nemmeno ad un rendimento del 10% con spread ad oltre 500 ; circa a 91, nel passaggio sul rimpasto a cavallo del nuovo governo Monti. Buon giorno Riepilogo Operazioni per la Riduzione del Debito - MEF Dipartimento del Tesoro Ps: Era ben detto che la fine delle cedole corpose avrebbe dovuto via via terminare!Proprio quest'anno scade il Btp 2023;9% emesso nel 1993( lo conosco bene ,comprato e venduto centinaia di volte). Oggi per un cinquantennale si parte da 2,7 % di cedola e non sarà meglio il prossimo emesso! La situazione di contingenza di allora (conoscendo il debito pubblico italiano)che sarebbe stato meglio ridurre in quegli anni "le cedole" ma non era possibile poi che all'entrata "virtuale" nella UE del 1999.., avrebbe svalutato molto di più la nostra penisola.A Romano Prodi era anche stato "consigliato" tra l'altro da un certo Gerhard Schroeder in tempi NON sopsetti di valutare molto bene un entrata in europa è lui rideva fiero di se !! Poi la situazione si stabilizzò per arrivare via via agli anni 2005(dove vi fu l'emissione degli ultimi baluardi a cedola alta;cito il Btp2037 ;4% ed altri fino al 2009). Da li si diede fine ai momenti migliori cedolari e ad oggi credo che non si possa riavere un successo talmente alto a livello CEDOLARE che fu! Oggi sono stati emessi altri prodotti per sviare l'utente e che remunerano in modo migliore i dealer o grossi fondi e credo comunque una scelta strettamente europea per dare le briciole all'utente finale. Non a caso!! Il 9 ottobre 2020 London Stock Exchange Group vende Borsa Italiana ad Euronext, in cordata con Intesa Sanpaolo e Cassa Depositi e Prestiti attraverso la controllata Cdp Equity con un aumento di capitale di 700 milioni, per 4,32 miliardi di euro.
 
Ultima modifica:
1676644291133.png

Ciao a tutti, scusate la domanda banale, ma mi chiedevo se qualcuno mi aiuta a comprendere meglio le differenze di rendimento a quasi-parità di durata. Mi chiedo se è da attribuire alla corposità della cedola o a qualche altro fattore ... ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto