Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Fbtp

il FBTP resta in una evidente congestione per l'AT, una molla per gli ottimisti, una lateralità per gli indecisi.
Sta di fatto che per me rimaniamo UP con supporto i minimi di periodo.
Penso che dipenda tutto o quasi dalla situazione in Grecia, se viene sbloccata di riparte anche se non andremo penso a fare nuovi max nel breve.:)
 

Allegati

  • 3.png
    3.png
    21,1 KB · Visite: 328
Se domani alle regionali vincerà la compagine governativa potremo avere una leggera spintarella sui nostri btp...:D
 
Ho sempre cercato di essere positivo circa la soluzione di insolvenza della Grecia e la evitabile uscita dall'euro di quel paese ritornando ad una Dracma che finirebbe a svalutazioni forti;continuo ad essere positivo per quel pezzo di economia e storia millenaria, affidandomi non solo al buon senso dei loro governanti ..spero non si voglia RIportare ad un processo ulteriore di destabilizzazione l'europa..già martoriata e defraudata ,buona Domenica http://www.investireoggi.it/forum/a...nt.php?attachmentid=330919&stc=1&d=1433059449
 

Allegati

Inizio di giornata piatta per i nostri btp?Direi di si..il Dollaro per ora guadagna un mezzo punto percentuale su € ..potrebbe capovolgersi la situazione.Buon giorno
 
Ultima modifica:
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 01 giu - Dati macroeconomici Redditi personali per il mese di aprile alle 8.30 (le 14.30 in Italia). Precedente: +0%. Pmi manifatturiero per il mese di maggio alle 9.45 (le 15.45 in Italia). Precedente: 54,1. Ism manifatturiero per il mese di maggio alle 10 (le 16 in Italia). Precedente: 51.5. Spese per costruzioni per il mese di aprile alle 10 (le 16 in Italia). Precedente: -0,6%. Appuntamenti societari Non ci sono trimestrali di rilievo. Altri appuntamenti Eric Rosengren, presidente della Federal Reserve di Boston, parla alle 8 (le 14 in Italia) da Hartford, Connecticut. [/FONT]
 
CRISI GRECIA: Oettinger, possibile accordo in settimana (stampa)
transp.gif

MILANO (MF-DJ)--"Abbiamo bisogno di progressi a livello tecnico, in modo
da poter raggiungere un accordo su un'agenda di riforme, forse anche entro
la fine della settimana, in modo da sbloccare il pagamento dell'ultima
tranche di aiuti" alla Grecia da parte dei creditori internazionali.

Lo ha detto il commissario europeo Guenther Oettinger in un'intervista
al quotidiano tedesco Die Welt.

Oettinger non si aspetta che l'incontro di oggi a Berlino tra il
presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, il cancelliere
tedesco Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande possa
sbloccare la situazione. "Le sfide poste dalla crisi greca sono troppo
grandi" per poter essere risolte in un semplice passaggio, ha concluso il
commissario.
 
Dato non eclatante..ritraccio momentaneo del FBTP

[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 giu - Il dato definitivo dell'indice Pmi manifatturiero di maggio, rileva Markit, e' "leggermente al di sotto della precedente stima flash (52,3) ma comunque segnala che i produttori dell'area dell'euro stanno vivendo il miglior momento di crescita dell'anno. Il tasso di crescita e' modesto e non spettacolare e ci sono Paesi che chiaramente continuano a lottare. La debolezza e' centrata nel nucleo della Regione, con il settore manifatturiero della Francia ancora in declino e con la Germania in lieve crescita. D'altro canto, Spagna (55,8, dato piu' alto da 8 anni) e Italia sembrano in forte recupero, beneficiando in particolare di export spettacolari che indicano una migliore competitivita' e fa ben sperare per le prospettive economiche a lungo termine". [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto