Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

CRISI GRECIA: Atene vuole accordo entro domenica
transp.gif

ATENA (MF-DJ)--La Grecia punta a raggiungere un accordo con i creditori
internazionali entro domenica.

Cosi' Gabriel Sakellaridis, portavoce del Governo ellenico, ha chiarito
la posizione di Atene, nonostante la Germania e i creditori internazionali
abbiano messo in guardia che si e' ancora lontani da un'intesa.
"L'ottimismo espresso dal Governo ellenico e' basato su fatti effettivi",
ha aggiunto Sakellaridis, precisando che "le condizioni per avere un
accordo sono mature".

Secondo i funzionari ellenici le trattative con i creditori
internazionali sarebbero giunti in una fase finale, ma l'Unione europea e
il Fondo monetario internazionale hanno invece fatto sapere che serve
ancora lavoro da fare prima di arrivare a un accordo. "Non ci sono timori
sul sistema bancario greco", ha poi sottolineato il portavoce.

I colloqui tecnici tra i team di negoziatori di Atene e quello dei
creditori continueranno fino al termine della settimana e un meeting
dell'Eurogruppo e' in agenda giovedi' prossimo.
 
Credit default swaps

:ciao:

c’ e’ qualcosa che non capisco, l’euro continua a cedere contro il dollaro mentre i tassi a 10 y tendenzialmente scendono ma il 30y stabile ????

Che confusione Stefano, qualcuno sa ipotizzare o sa spiegare che succede?

:help::help:

Il mercato in questo determinato momento ha più paura di scommettere sul lungo debito(vedasi cds Italy) e quindi i lunghi soffrono di più,ma quando saliranno non ci sarà più nessun equivoco,buona notte CDS | CDS-5A ITALIE | Credit default swap | spread de taux obligataire
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 29 mag -

Dati macroeconomici
Seconda lettura del Pil del primo trimestre alle 8.30 (le
14.30 in Italia). Precedente: +0,2%. Consensus: -1%.

Profitti aziendali del primo trimestre alle 8.30 (le 14.30
in Italia).

Indice Chicago Pmi per il mese di maggio alle 9.45 (le 15.45
in Italia). Precedente: 52,3. Consensus: 53.



Fiducia dei consumatori calcolata dall'Universita' del
Michigan per il mese di maggio alle 10 (le 16 in Italia).
Precedente: 95,9. Consensus: 89,5.


BUON GIORNO :)
 
[FONT=courier new,courier,mono]Le vendite al dettaglio tedesche nel mese di aprile registrano un miglioramento mensile pari all'1,7%. Dato che si raffronta al -2,3% (rivisto) del mese precedente e al +1% stimato dagli analisti. Su base annua la lettura segna un +1%, dal +3,5% precedete e al +2,5% del consensus. Milano, Finanza.com[/FONT]
 
BORSA: Milano; prevale cautela, occhi puntati su Grecia e Pil Usa
transp.gif

MILANO (MF-DJ)--

Gli investitori si mantengono cauti e attendono novita' sul fronte
Grecia. Il direttore generale del Fondo monetario internazionale Christine
Lagarde ha affermato ieri che l'uscita del Paese dall'Eurozona e' una
possibilita' e che "e' molto difficile che raggiungeremo un accordo nei
prossimi giorni".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto