Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 ago - Ecco, in
collaborazione con Mps Capital Services, l'agenda dei
principali dati macroeconomici

Lunedi' 10/08
CIN - Nuovi prestiti in yuan (mld), luglio
Precedente: 1279,1 / rilevanza: ***

CIN - Attivita' liquida M2 aa, luglio
Precedente: 11,80% / rilevanza: ***
USA - Indice mercato del lavoro (Fed), luglio, h. 16,00
Precedente: 0,8 / rilevanza: ***
BUON GIORNO
 
[FONT=courier new,courier,mono]di Andrea Gennai (Plus24) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 ago - Per la settima volta in pochi mesi l'indice Ftse Mib non e' riuscito a superare per alcune sedute l'area critica in area 24mila punti. La barriera diventa quindi importantissima e solo un suo superamento consentira' di imprimere un nuovo impulso rialzista, ma la prova non appare semplice. In attesa che scatti il segnale e' opportuno monitorare i supporti piu' importanti. Nel brevissimo il primo livello di guardia e' posto in area 23.500 anche se il vero supporto che potrebbe peggiorare decisamente il quadro passa in area 22.800 punti. La volatilita' sta nettamente scendendo dai massimi e questo sicuramente crea un clima meno nervoso tra gli investitori. [email protected] analista tecnico :eek::eek: [/FONT]
 
I book delle SIM e le contrattazioni non si vedono sulle colonne ..mi dicono dal back -office che ci sono problemi da Borsa Italiana..vedo solo il book dell'indice FIB ,tutti gli altri fermi:-o
 
Tra l'altro da tre giorni in questo forum non si riescono a caricare i file allegati..già fatto segnalazione due volte ,ma non ancora risolto!
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 ago - Fiducia dei consumatori di nuovo in calo in Giappone a luglio, dopo l'effimero rimbalzo di giugno, a causa dei timori sul deterioramento del mercato del lavoro. Dopo essere tornato a giugno ai livelli di marzo, il piu' alto da dicembre 2013, l'indice di fiducia dei consumatori giapponesi, e' sceso di 1,4 punti a 40,3 punti. In un contesto in cui gli economisti sono gia' preoccupati dal rallentamento dei consumi delle famiglie innescato dall'aumento della tassa sui consumi di aprile 2014, questo nuovo calo della fiducia rischia di minare ancora di piu' le prospettive di miglioramento delle spese personali. A luglio tutti gli indicatori utilizzati per il calcolo della fiducia dei consumatori hanno registrato un calo. [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]L’indice Sentix, che misura la fiducia degli investitori dell’Eurozona, ad agosto si è attestato a 18,4 punti, in frazionale calo rispetto ai 18,5 punti del mese precedente e peggio delle attese degli analisti che indicavano 20,3 punti. Milano, Finanza.com [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto