Con il senno del POI si dovrebbe chiudere positivi!
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 ago - Il
cancelliere tedesco, Angela Merkel, presente al dibattito al
Bundestag, ha preferito non intervenire, lasciando il
discorso di apertura e la presentazione della mozione al
ministro delle Finanze, Wolfgang Schaeuble. Quest'ultimo, nel
chiedere il voto favorevole del Bundestag, ha sottolineato
alcune importanti misure contenute nel programma di
aggiustamento greco, tra cui la liberalizzazione del mercato
dell'energia, l'eliminazione delle agevolazioni fiscali, la
lotta alla corruzione nella funzione pubblica, la riforma
della sanita' e delle pensioni, il risanamento delle banche
piu' in difficolta', la gestione dei crediti problematici e
la creazione di un fondo per le privatizzazioni. I voti
favorevoli, 454, al terzo piano di aiuti per la Grecia sono
superiori a quelli registrati il 17 luglio, quando il
Bundestag si e' riunito in sessione straordinaria per
decidere se permettere a Schaeuble di prendere parte ai
negoziati con Atene: allora i voti favorevoli erano stati 439
con 119 contrari e 40 astenuti, soprattutto tra le fila dei
Verdi che questa volta avevano detto di voler votare a
favore. I Ministri dell'Eurogruppo hanno approvato il terzo
piano di aiuti per la Grecia lo scorso venerdi' per un volume
fino a un massimo di 86 miliardi su tre anni, stanziati in
buona parte dal fondo salva-Stati europeo, Esm (European
Stability Mechanism). La prima tranche per Atene sara' di 26
miliardi, di cui 13 miliardi gia' trasferiti domani in Grecia
per fare fronte lo stesso giorno al rimborso di 3,2 miliardi
alla Bce.
(RADIOCOR) 19-08-15 12:42:32