Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 ago - Il governo greco ha approvato la vendita di 14 aeroporti regionali al gestore aeroportuale tedesco Fraport per 1,23 miliardi di euro. La decisione e' stata confermata ufficialmente oggi nella Gazzetta ufficiale e porta le firme di diversi ministri, tra cui il vice primo ministro e il ministro dell'Economia Yannis Dragasakis e Giorgos Stathakis. Prima del blocco delle privatizzazioni, Fraport nel novembre 2014 era gia' stato scelto come 'investitore privilegiato' per concessioni di 40 anni su 14 scali greci, da Creta a Santorini, da Mykonos a Salonicco. La cessione alla societa' tedesca era quindi gia' stata approvata dal precedente governo poi congelato con le elezioni in gennaio del premier della sinista radicale Alexis Tsipras. Si tratta della prima privatizzazione del governo Tsipras.<br />
Tmm<br />
(RADIOCOR) 18-08-15 11:54:27 (0176)NEWS 3 NNNN
<br />
<br />
questa mi sembra una buona notizia anche sendi questo passo i teteschi diventeranno ben presto padroni dell'isola...
 
<br />
<br />
questa mi sembra una buona notizia anche sendi questo passo i teteschi diventeranno ben presto padroni dell'isola...
Sì, fanno cassa. Tra l'altro sembrano anche sbagliate le voci secondo cui la Grecia avrebbe avuto bisogno di 6,2 miliardi in aggiunta gli 86. Voce smentita dalla portavoce della commissione UE. In questo momento i btp lunghi stornano da un massimo di apertura di 111,80 del 2046 siamo ora su quota 110,33 probabilmente dall'ultimo articolo di Moody's che vede l'Italia e la Francia come fanalino di coda con una crescita stimata poco sotto l'1% quest'anno e intorno all'1% l'anno prossimo.
 
Sì, fanno cassa. Tra l'altro sembrano anche sbagliate le voci secondo cui la Grecia avrebbe avuto bisogno di 6,2 miliardi in aggiunta gli 86. Voce smentita dalla portavoce della commissione UE. In questo momento i btp lunghi stornano da un massimo di apertura di 111,80 del 2046 siamo ora su quota 110,33 probabilmente dall'ultimo articolo di Moody's che vede l'Italia e la Francia come fanalino di coda con una crescita stimata poco sotto l'1% quest'anno e intorno all'1% l'anno prossimo.

appollaiato sui 136.32 che sono un supporto importante anche se non vitale.
suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
bisogna aiutare ogni tanto! :D
 
Di BPop ne ho venduto l'ultimo mezzo cippo a 16,04 un attimo prima che la bischera alzasse la cresta :wall:. All'ultimo momento ho incrementato a 110,21 il 46 di un batuffolo. FCA stiamo li a guardarla speranzosi :). Bpm e Gen non si toccano, Unipolsai in perdita pure.
Buona serata a tutti :), mia moglie si domanda se il tempo reggerà domani, io invece mi pongo altre domande :D.

Azz...vedo ora, io convincere Belindo??? Non c'è più religione anche perchè dall'andazzo ci conveniva aspettare domani.
 
Ultima modifica:
Di BPop ne ho venduto l'ultimo mezzo cippo a 16,04 un attimo prima che la bischera alzasse la cresta :wall:. All'ultimo momento ho incrementato a 110,21 il 46 di un batuffolo. FCA stiamo li a guardarla speranzosi :). Bpm e Gen non si toccano, Unipolsai in perdita pure.
Buona serata a tutti :), mia moglie si domanda se il tempo reggerà domani, io invece mi pongo altre domande :D.

Azz...vedo ora, io convincere Belindo??? Non c'è più religione anche perchè dall'andazzo ci conveniva aspettare domani.
Come vedete il btp 2046 a 110,30?
 
Come vedete il btp 2046 a 110,30?
Con quello che ha fatto in passato, considerando la cedola e le prospettive, è un buon prezzo. Prima o poi dovrebbe ripartire soffermandosi un attimo a 113 che per me ed Arpagonzo è un punto storico per poi proseguire in su verso le vette che interessano a Stefano e quindi a noi tutti :up:.
Tutto questo, salvo smentite, o prima o poi ma non si sa se prima o poi, intanto si cedola che non è mai male.
Di nuovo buona serata :)!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto