Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato (6 lettori)

Vicente4444

Nuovo forumer
Buonasera a tutti,

Leggo con grande interesse le vostre considerazioni sul momento di forte incertezza del nostro sistema bancario.

Su un altro forum per aver fatto considerazioni analoghe alle vostre sono stato bannato e cacciato. In particolare "mi sono permesso" di riportare l'elenco delle banche attenzionate dalla BCE.


Posto un link in cui, nell'ambito della situazione di elevata incertezza, vengono indicate le banche ritenute relativamente meno sicure e quelle più sicure.


Banche più sicure e a rischio e nuove: domande e risposte regole nuove Bail In 2016 e lista banche nomi aggiornata completa - BusinessOnLine.it



La mia personalissima opinione, senza voler creare alcun allarmismo, ma basandomi sulla situazione reale che anche voi avete evidenziato, è che fino al momento in cui finalmente non si trova una soluzione definitiva sui crediti deteriorati ci sarà sempre forte incertezza. Un incertezza che ovviamente viene a incrementarsi se la BCE prende iniziative con cui individua specifiche banche da attenzionare. Ciò a maggior ragion se si considera che con il Bail in a pagare sono i RISPARMIATORI, quindi noi.
 

Kim

Forumer attivo
Col bail in pagano coloro i quali hanno investito nella banca o hanno più di 100.000 euro nel c.c.
Sono vietati aiuti di stato quindi i cittadini non pagheranno nulla.
Ti leggo da almeno un mese sul tema bail in, sei diventato noioso.
Perché tale accanimento verso le banche non ti hanno regalato l'agendina a fine anno?
 

camaleonte

Forumer storico
Per le banche se ne vedranno ancora delle belle.. questi articoli(arabia) che escono dopo molti anni e nulla possiamo noi comuni..certo che fanno un certo effetto,un po come la strage di Ustica che solo ore si scopre qualcosa,:wall:buona sera


Ciao Stefano.
Se vuoi avere un quadro della questione ( per non chiamarla in altro modo ),
guardati il film " Segreti di Stato "

https://www.youtube.com/watch?v=gNeBJtgBjSc
 

camaleonte

Forumer storico
Buonasera a tutti,

Leggo con grande interesse le vostre considerazioni sul momento di forte incertezza del nostro sistema bancario.

Su un altro forum per aver fatto considerazioni analoghe alle vostre sono stato bannato e cacciato. In particolare "mi sono permesso" di riportare l'elenco delle banche attenzionate dalla BCE.


Posto un link in cui, nell'ambito della situazione di elevata incertezza, vengono indicate le banche ritenute relativamente meno sicure e quelle più sicure.


Banche più sicure e a rischio e nuove: domande e risposte regole nuove Bail In 2016 e lista banche nomi aggiornata completa - BusinessOnLine.it



La mia personalissima opinione, senza voler creare alcun allarmismo, ma basandomi sulla situazione reale che anche voi avete evidenziato, è che fino al momento in cui finalmente non si trova una soluzione definitiva sui crediti deteriorati ci sarà sempre forte incertezza. Un incertezza che ovviamente viene a incrementarsi se la BCE prende iniziative con cui individua specifiche banche da attenzionare. Ciò a maggior ragion se si considera che con il Bail in a pagare sono i RISPARMIATORI, quindi noi.


E' normale quando si dice ciò che si pensa e, soprattutto se è la verità...
Solo per aver espresso il suo libero pensiero a Giordano Bruno lo hanno bruciato vivo...!
 

Users who are viewing this thread

Alto