Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

[FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]Eurozona: S&P vede QE della Bce andare avanti fino a metà 2018 - Flash[/SIZE][/FONT][FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]Eurozona: S&P vede QE della Bce andare avanti fino a metà 2018 - Flash[/SIZE][/FONT][FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]Eurozona: S&P vede QE della Bce andare avanti fino a metà 2018 - Flash[/SIZE][/FONT][FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]FIN[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]10:26[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]Eurozona: S&P vede QE della Bce andare avanti fino a metà 2018 - Flash[/SIZE][/FONT] [FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]RCOR[/SIZE][/FONT][FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1]
[/SIZE][/FONT]
 
Ha pesato forte calo dei prezzi dell'energia, -8,9% rispetto
a -7,2% ad agosto

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 30 set - A settembre
il tasso di inflazione annuale torna sotto zero. Lo stima
flash di Eurostat indica quota -0,1%, in calo rispetto a
+0,1% ad agosto. L'ultima volta che il tasso di inflazione si
trovava sotto zero era lo scorso marzo(-0,1%). Per quanto
riguarda le componenti principali, alimentari, alcol e
tabacchi sono attesi avere il tasso piu' elevato di aumento
dei prezzi (1,4% rispetto a 1,3% ad agosto), seguiti da
servizi (1,3% rispetto a 1,2% ad agosto), beni industriali
non energetici (0,3% rispetto a 0,4% ad agosto), energia
(-8,9% rispetto a -7,2% ad agosto). Ne risulta che il calo
sottozero e' dovuto interamente al calo dei prezzi
dell'energia.
 
[FONT=courier new,courier,mono]Tasso di disoccupazione all'11% nell'area euro nel mese di agosto. Il dato diffuso dall'Eurostat non centra le attese che erano a 10,9%. Il dato di luglio è stato rivisto al rialzo da 10,9% a 11%. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
Ha pesato forte calo dei prezzi dell'energia, -8,9% rispetto
a -7,2% ad agosto

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 30 set - A settembre
il tasso di inflazione annuale torna sotto zero. Lo stima
flash di Eurostat indica quota -0,1%, in calo rispetto a
+0,1% ad agosto. L'ultima volta che il tasso di inflazione si
trovava sotto zero era lo scorso marzo(-0,1%). Per quanto
riguarda le componenti principali, alimentari, alcol e
tabacchi sono attesi avere il tasso piu' elevato di aumento
dei prezzi (1,4% rispetto a 1,3% ad agosto), seguiti da
servizi (1,3% rispetto a 1,2% ad agosto), beni industriali
non energetici (0,3% rispetto a 0,4% ad agosto), energia
(-8,9% rispetto a -7,2% ad agosto). Ne risulta che il calo
sottozero e' dovuto interamente al calo dei prezzi
dell'energia.


Bene bene questo è benzina per i nostri BTP, l'inflazione non sale e gli USA sono costretti ad alzare i tassi questo significa QE OVER settembre 2016 e cambio verso la parità IMHO :up:
 

Allegati

  • jkityv.jpg
    jkityv.jpg
    252,8 KB · Visite: 84
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 ott - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).

GIA - Tankan, grandi imprese manifatturiere T3, h. 1,50
Precedente: 15.0 / consenso: 13.0
GIA - Tankan, grandi imprese non manifatturiere T3, h. 1,50
Precedente: 23.0 / consenso: 21.0
ITA - Pmi manifatturiero, settembre, h. 9,45
Precedente: 53.8 / consenso: --
FRA - Pmi manifatturiero (finale), settembre, h. 9,50
Precedente: 50,4 / consenso: 49,4
GER - Pmi manifatturiero (finale), settembre, h. 9,55
Precedente: 52.5 / consenso: 52.5
EUR - Pmi manifatturiero (finale), settembre, h. 10,00
Precedente: 52.0 / consenso: 52.0
GBR - Pmi manifatturiero, settembre, h. 10,30
Precedente: 51.5 / consenso: 51.3
USA - Richieste di sussidio, settim., h. 14,30
Precedente: 267x1000 / consenso: --
USA - Indice ISM manifatturiero, settembre, h. 16,00
Precedente: 51.1 / consenso: 50.6
USA - Spesa in costruzioni, agosto, h. 16,00
Precedente: 0,7% / consenso: 0,6%
USA - Vendite di autoveicoli, settembre
Precedente: 17.72 mln / consenso: 17.50 BUON GIORNO
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 ott - A settembre in Cina l'indice Pmi manifatturiero e' sceso a 47,2 punti da 47,3 di agosto, il peggior dato da marzo 2009. Oltre al calo della produzione manifatturiera di settembre, sull'indice pesano il peggioramento del mercato del lavoro e della domanda. Sempre a settemnre, l'indice Pmi servizio e' sceso a 50,5 punti da 51,5 di agosto. Il lieve calo dell'indice manifatturiero segnala "la continua debolezza del settore manifatturiero". [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto