Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 ott - Le Borse europee danno seguito al rimbalzo, iniziato ieri, grazie alla scommessa di un ampliamento del Quantitative Easing della Bce e alla stabilizzazione dell'attivita' industriale cinese segnalato dal Pmi manifatturiero di settembre cresciuto da 49,7 a 49,8 punti. Al via gli indici salgono tutti di almeno un punto percentuale con Piazza Affari a passo piu' lento (+0,95% il Ftse Mib) mentre Parigi (+1,3%), Francoforte (+1,1%) e Londra (+1,2%) sono piu' vivaci. A Milano, Fiat Chrysler sale di un altro 4,2% sull'attesa dell'imminente avvio del processo di quotazione di Ferrari. Toniche Mediaset (+2,1%), con il mercato che attende i primi dati ufficiali sugli abbonati Premium, e Buzzi Unicem (+2,2%) grazie a JpMorgan che ha confermato la raccomandazione ai clienti di "sovrappesare" l'esposizione sul titolo cementiero. In ripresa Tenaris (+1,9%) dopo il malumore emerso con le indicazioni dell'investor day di Londra. Tonfo di Rcs Mediagroup (-4,1%) dopo lo slittamento della chiusura sulle trattative per la vendita della divisione Libri a Mondadori (-1,2%). Petrolio in rialzo dell'1,4% a New York a 45,7 dollari al barile. Euro/dollaro a 1,1146 (1,1159 ieri). [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 ott - A settembre in Germania l'indice Pmi manifatturiero e' sceso a 52,3 da 53,3 di agosto. Nonostante la flessione, l'indice rimane al di sopra della soglia cruciale di 50 punti che indica la fase espansiva dell'economia. L'indice medio Pmi del terzo trimestre si attesta a 52,5, il dato migliore su anno. [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 ott - Alla fine del terzo trimestre, il settore manifatturiero dell'eurozona continua a avanzare, con tassi di crescita modesti della produzione e dei nuovi ordini. Il Pmi medio durante il terzo trimestre di 52.3 e' rimasto invariato rispetto a quello del secondo trimestre. Le medie corrispondenti della produzione e dei nuovi ordini sono state leggermente maggiori se paragonate al secondo trimestre. 'L'Irlanda e' rimasta la nazione che ha registrato i risultati migliori - osserva Williamson - anche se durante gli ultimi mesi la crescita e' diminuita al valore piu' debole in un anno e mezzo, simile tendenza si registra in Spagna, Italia e Paesi Bassi. Crescita al ribasso anche in Germania dove, nonostante gli ultimi stimoli, rimane particolarmente debole. La contrazione della Grecia, pur elevata, mostra segnali di rallentamento, mentre si stabilizza la produzione in Francia'. [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 ott - A settembre in Gran Bretagna l'indice Pmi manifatturiero e' sceso a 51,5 da 51,6 di agosto (dato rivisto da 51,5). L'indice e' da 30 mesi al di sopra della soglia cruciale di 50 punti che indica la fesa di espansione dell'economia, anche se il ritmo di crescita del secondo e terzo trimestre dell'anno e' stato piu' debole rispetto ai precedenti. "Il settore manifatturiero del Regno Unito e' fiacco, stordito - rileva Markit - dal brusco rallentamento dei consumi, dai deboli investimenti delle imprese e da una stagnazione dell'export. L'indagine e' sostanzialmente in linea con la stagnazione, o addirittura un lieve recessione, rispetto ai dati ufficiali". L'occupazione ha registrato tagli "per la prima in due anni e mezzo, un segnale che i produttori stanno diventando sempre piu' cauti sul futuro e che puo' portare a un'ulteriore riduzione della produzione in alcune aziende nei prossimi mesi". [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]Negli Stati Uniti le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione nella settimana del 25 settembre sono state pari a 277 mila unità, in rialzo rispetto alle 267 mila della settimana precedente. Il dato è migliore delle stime degli analisti che avevano pronosticato un aumento a 271 mila unità. Milano, Finanza.com [/FONT]
 

Allegati

  • zzzzzzzzzzzzz.jpg
    zzzzzzzzzzzzz.jpg
    252,2 KB · Visite: 108
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 ott - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).

GIA - Consumi delle famiglie aa, agosto, h. 1,30
Precedente: -0,2% / consenso: 0,3%
GIA - Jobs to applicant ratio, agosto, h. 1,30
Precedente: 1,2% / consenso: 1,2%
GIA - Tasso di disoccupazione, agosto, h . 1,30
Precedente: 3,3% / consenso: 3,3%
EUR - Ppi aa, agosto, h. 11,00
Precedente: -2,1% / consenso: -2,4%
USA - Nuovi lavoratori dipendenti non agric., settembre, h.

14,30 Precedente: 173.0x1000 / consenso: 200x1000
USA - Salari contrattuali mm, settembre, h. 14,30
Precedente: 0,3% / consenso: 0,2%
USA - Tasso di disoccupazione, settembre, h. 14,30
Precedente: 5,1% / consenso: 5,1%
USA - Ordinativi industriali mm, agosto, h. 16,00
Precedente: 0,4% / consenso: -1,0%
USA - Interventi di Rosengren, Kocherlakota, Mester, Fischer

(Fed) a conferenza
USA - Discorso di Fischer (Fed) alla conferenza monetaria a

Boston
Buon giorno
 
Vuoi vedere che il prossimo sberlone americano va a colpire Fca?

Fca è finita nel mirino di nuove indagini delle autorità americane - Il Sole 24 ORE

Buona notte a tutti!
Speriamo di no, non vorrei vedere il FTSEMIB a 19.000! Ora ogni notizia sul settore auto fa sprofondare il mercato, adesso si sono inventati anche che i crash test sulle mini non sono adeguati e mettono in discussione la sicurezza delle auto del gruppo FCA.

Tra poco sul Sole24Ore non mi stupirei se pubblicassero la notizia sull'apertura di un'indagine su un'anomalia nella convergenza nelle ruote posteriori degli APE Piaggio..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto