Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Fonte altro forum :

Nell’indifferenza generale il tetto del debito Usa è stato sospeso dove si trova fino a marzo 2017. Lo scrive il Laboratorio europeo di Anticipazione Politica (LEAP), nella lettera di geopolitica edita con cadenza mensile in collaborazione con Edizioni Anticipolis.. . Nel report di novembre si sottolinea come la soglia, considerata dai critici un limite imposto artificialmente, abbia oscilatto tra l’essere troppo restrittiva e generatrice di scontri politici e il non essere abbastanza restrittiva dall’altra parte, per via del suo incremento costante nel tempo. Tutti ora possono dirsi felici al Congresso americano: è stata sospesa con una misura senza precedenti nella storia politica del paese.. . Se i prossimi eletti alla Casa Bianca lo vorranno, il debito pubblico potrà continuare a salire all’infinito.
Così salirà il PIL US: Si parla di un bel +3% di aumento delle spese per la Difesa, contro il +0,7% delle altre voci, in uno dei paesi che spende più al mondo in esercito e sicurezza.
 

Allegati

  • ggggggg.jpg
    ggggggg.jpg
    309,1 KB · Visite: 290
Beh sappiatemi dire, io di dividendi straordinari non ne ho mai visti :D
Questo è un altro modo di civiltà bancaria italiana Hank..personalmente metto gli spiccioli in queste scatole ..e per non saper leggere e ne scrivere a prezzi stracciati..e devo dire che non è MAI abbastanza.:mumble:L'Italia non si ribella a questi eccelsi signori..nemmeno sull'ultimo periodo isis-fallimenti a raffica..che passano in terzo piano ..comprando tempo prezioso, buon giorno http://www.dircredito.info/document...5-11-25_CU_BancaMarche_nuova-banca-marche.pdf
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 27 nov - Dati macroeconomici Il mercato azionario chiude alle 13 (le 19 in Italia) per via delle celebrazioni legate al Giorno del ringraziamento, festeggiato ieri. (RADIOCOR) 27-11-15 07:45:47 BUON GIORNO:)[/FONT]
 
In flessione anche il tasso del decennale e del CcTeu

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 nov - Scendono ancora
i rendimenti dei titoli di Stato italiani, con il BTp a 5
anni che tocca un nuovo minimo storico.Nell'asta di oggi il
BTp a 5 anni ha visto scendere il suo rendimento di 16 punti
base allo 0,37% (nuovo minimo storico). L'importo collocato
e' stato pari a 2,5 miliardi a fronte dei 3,87 miliardi
richiesti dal mercati. In calo anche il rendimento del BTp
decennale scadenza 01/12/2025: il tasso lordo e' sceso di 12
punti base e si e' fermato all'1,36% a soli 2 punti base dal
minimo storico dell'1,34% segnato lo scorso marzo. Buona la
domanda, che e' stata pari a 2,87 miliardi a fronte degli
1,68 miliardi collocati dal tesoro. In flessione anche il
rendimento del CcTeu scadenza 15/12/2022: il tasso e'
diminuito di 9 centesimi attestandosi allo 0,51%. La domanda
e' stata pari a 2,44 miliardi a fronte del miliardo offerto e
interamente assegnato dal ministero dell'Economia.

(RADIOCOR) 27-11-15 12:40:08
 
Tassi LIBOR (London interbank offered rate)

Scadenza USD GBP EURO CHF JPY
1 sett. 0.15520 0.48594 -0.17643 -0.80800 0.04071
1 mese 0.24375 0.50381 -0.16429 -0.82700 0.03929
2 mesi 0.32500 0.53613 -0.13214 -0.83100 0.05429
3 mesi 0.41420 0.57000 -0.11786 -0.82000 0.07357
6 mesi 0.65390 0.72700 -0.05000 -0.78660 0.11929
1 anno 0.97385 1.02650 0.03786 -0.70100 0.22257
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto