ang41
belindo
Ciao Marco, è panico! le Banche, specie quelle più esposte, hanno inviato a casa un'informativa spiegando cosa è il bail in (rubare i soldi investiti nei titoli bancari e sui c/c superiori a 100.000 euro ai clienti delle banche, se le cose vanno male): quelli che non avevano svenduto le sub e anche le senior alle prime notizie televisive, lo stanno facendo adesso a seguito delle informative cartacee (carta canta, ma allora è vero!). E' crollato il mito della solidità delle Banche, a cui noi italiani eravamo abituati. Anche perchè non è teoria, ma è stato già fatto concretamente con cinica freddezza con quattro banche, provocando anche un suicidio.
In poche brutali parole questa è la verità!
E se pochi comprano e molti vogliono vendere ..........
Staremo a vedere i prossimi giorni: quello che mi fa arrabbiare e la mancanza di visione a lunga scadenza del governo su temi cruciali: penso alla prevedibilità dell'aumento della delinquenza facendo entrare in libera circolazione i cittadini di alcuni Paesi dell'est in estrema miseria, l'accoglimento senza limiti di migranti economici che non ne avrebbero diritto, l'aumento esponenziale di ingressi in Italia di cittadini islamici, che è noto a tutti che considerano la donna un essere inferiore e che non amano certamente gli usi e costumi occidentali, le ultime regole bancarie, arrivate dopo il salvataggio delle banche greche, francesi, tedesche, spagnole.
A noi rimane sempre il cerino in mano!
Mi chiedo come sia possibile una visione così miope dei nostri governanti, di qualunque colore essi siano. Domani è un altro giorno.
Scusate queste considerazioni serali scaturite di getto.
Notte, Giuseppe
Buongiorno

Bella riflessione Beppe grazie per averla condivisa

La mia arrabbiatura la divido:
-per la gestione dell'immigrazione UE si è dimostrata non unita e ci ha mollato la patata bollente, probabilmente pagandoci, ma comunque abbandonandoci e le decisioni unilaterali di chiudere le frontiere sono una sberla a Shengen, trattato di cui si poteva andare fieri.
-per la gestione NPL invece il governo ha sbagliato moltissimo, inanzitutto perchè sono mesi che sostenevano di avere la soluzione in pugno evidenziando quindi che ci fosse un problema................ma non sono riusciti a farla accettare all'UE e la colpa è di questo governo di incapaci, adesso ci ritroviamo nell'incertezza di come gli NPL verranno contabilizzati sotto l'occhio della BCE e anche questo è assurdo perchè fino al 31/12 era BI che lo faceva e non vedo come avrebbe potuto utilizzare un metodo diverso da quello che sarebbe stata utilizzato dal 1/1/2016.............è una cosa elementare *****!
solita italietta...............
