Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno a tutti...è un po che son fuori dai giochi in attesa...vorrei fare un'entrata parziale sul 46...110 potrebbe essere un discreto ingresso o pensate che si debba/possa scendere ancora nel breve? grazie
 
Articolo interessante e che sviscera ancora una volta il problema.
E alla fine si gira sempre attorno a un unico NEO grande come una casa:
ma le valutazioni fatte in questi anni delle sofferenze bancarie in bilancio sono fatte AD CAZZUM o come penso io Banca Italia e BCE hanno collaborato per avere una valutazione corretta e coerente?
Se la risposta è SI =tutta speculazione sulle banche
SE la risposta è NO=l'incopetenza di chi governa è STRABORDANTE

o no?

A mio parere abbiamo due problemi grossi come una casa:

1) il corporativismo del sistema bancario che pur sapendo per tempo che entravano in vigore nuove norme etc ha cercato di difendere lo status quo.
vedi per esempio pessima gestione delle banche commissariate, pessime decisioni prese all'ultimo momento su banca marche etc. o nel passato caso mps. Si doveva per tempo creare una bad bank ora è tardi e pagheremo un conto salato. A catena incompetenza o altro del goveno per non dire altro..

2) germania e colonizzazione del sud europa. Con metodi che abbiamo visto anche in grecia.
 
Articolo interessante e che sviscera ancora una volta il problema.
E alla fine si gira sempre attorno a un unico NEO grande come una casa:
ma le valutazioni fatte in questi anni delle sofferenze bancarie in bilancio sono fatte AD CAZZUM o come penso io Banca Italia e BCE hanno collaborato per avere una valutazione corretta e coerente?
Se la risposta è SI =tutta speculazione sulle banche
SE la risposta è NO=l'incopetenza di chi governa è STRABORDANTE

o no?

L'articolo sulla Bad Bank postato oggi l'avevo letto ma purtroppo risale ai primi di gennaio e con l'aria che tira ne è passata di H20 sotto i ponti. Sono in molti a sostenere che ormai sia tardi ma forse meglio tardi che mai però passano i giorni e di concreto non c'è nulla. Si dessero una mossa gli incompetenti sonnacchioni :clava:. Buona giornata.
Speriamo che oggi Mariolone annunci qualcosa di ben accetto ai mercati ma francamente non so cosa possa tirar fuoi dal cilindro.
 
Ultima modifica:
L'articolo sulla Bad Bank postato oggi l'avevo letto ma purtroppo risale ai primi di gennaio e con l'aria che tira ne è passata di H20 sotto i ponti. Sono in molti a sostenere che ormai sia tardi ma forse meglio tardi che mai però passano i giorni e di concreto non c'è nulla. Si dessero una mossa gli incompetenti sonnacchioni :clava:. Buona giornata.
Speriamo che oggi Mariolone annunci qualcosa di ben accetto ai mercati ma francamente non so cosa possa tirar fuoi dal cilindro.
Oggi il 2046 può andare a 115 circa..del resto da inizio mese le emozioni sono forti..per me il panico non esiste..semmai un po di apprensione a -6/+6 %:Vbuon giorno
 
IL 46 E' ottimo da tradare ...tra ieri e oggi uno bravo faceva 6 figure e le cedole di 2 anni ...io ho fatto 2 volte 1 figura e sono contentissimo
bye.gif
 
Buongiorno Nix e buongiorno a tutti :)

Il crollo è generalizzato dall'Asia agli USA passando dalla UE quindi non è solo colpa di Padoan ma di una crescita globale che ha tirato il freno a mano Cina in primis, detto questo sul nostro indice è indubbio che i bancari hanno preso delle particolari legnate dovute al fatto che le banche sono passate dalla supervisione di Banca Italia a quella della BCE e si "teme" che ci possano essere criteri più stringenti su alcune valutazioni di bilancio e in particolare di questi maledetti NPL che in presenza di un"veicolo" che può essere una Bad Bank in cui convogliarli dando la possiibilità di un recupero dei crediti veloce e più certo magari accompagnandolo con dei decreti fatti a misura (uno tra l'altro è stato già fatto snellendo le procedure per il recupero credito) sarebbe certamente un toccasana per le quotazioni troppo depresse di questi giorni.

IMHO :)
Buongiorno
operazione bad bank è sempre la stessa (serve a fregare i cittadini) ..... "Cassa Depositi Prestiti farà da garante in caso di incapienza del Fondo. (Forse i risparmi di tutta una vita dei nostri NONNI saranno espropiati domani :down::down:)
La sovranità dovrebbe appartenere al popolo e noi abbiamo ancora un articolo, che è l’articolo che è l’Art. 47 della Costituzione, che tutela il risparmio. Non è ancora stato abrogato.:rolleyes:

"Cassa Depositi Prestiti "
L'attività della società si articola in due distinti rami di azienda:
"gestione ordinaria", si occupa del finanziamento di opere, di impianti, di reti e di dotazioni destinati alla fornitura di servizi pubblici e alle bonifiche. Per far fronte a questa attività la Cassa Depositi e Prestiti provvede attraverso l'assunzione di finanziamenti e l'emissione di titoli, in particolare obbligazioni. Contrariamente al risparmio postale, questo tipo di raccolta di fondi non è garantito da parte dello Stato. L'attività è inoltre sottoposta al controllo di una apposita Commissione parlamentare di vigilanza.
"gestione separata", gestisce il finanziamento degli investimenti statali e di altri enti pubblici, quali regioni, altri enti locali e comunque strutture afferenti allo Stato, utilizzando quale fonte principale di provvista la raccolta del risparmio(i Nonni d'italia ) postale
. Nel dicembre 2003, la Cassa aveva 57 miliardi di euro di crediti verso tali enti, e una raccolta di oltre 200 miliardi di euro nel risparmio postale, in continua crescita.[2] Nel 2008, aveva 99 miliardi di euro disponibili per investimenti strutturali.[3]
 
Buongiorno
operazione bad bank è sempre la stessa (serve a fregare i cittadini) ..... "Cassa Depositi Prestiti farà da garante in caso di incapienza del Fondo. (Forse i risparmi di tutta una vita dei nostri NONNI saranno espropiati domani :down::down:)
La sovranità dovrebbe appartenere al popolo e noi abbiamo ancora un articolo, che è l’articolo che è l’Art. 47 della Costituzione, che tutela il risparmio. Non è ancora stato abrogato.:rolleyes:

"Cassa Depositi Prestiti "
L'attività della società si articola in due distinti rami di azienda:
"gestione ordinaria", si occupa del finanziamento di opere, di impianti, di reti e di dotazioni destinati alla fornitura di servizi pubblici e alle bonifiche. Per far fronte a questa attività la Cassa Depositi e Prestiti provvede attraverso l'assunzione di finanziamenti e l'emissione di titoli, in particolare obbligazioni. Contrariamente al risparmio postale, questo tipo di raccolta di fondi non è garantito da parte dello Stato. L'attività è inoltre sottoposta al controllo di una apposita Commissione parlamentare di vigilanza.
"gestione separata", gestisce il finanziamento degli investimenti statali e di altri enti pubblici, quali regioni, altri enti locali e comunque strutture afferenti allo Stato, utilizzando quale fonte principale di provvista la raccolta del risparmio(i Nonni d'italia ) postale
. Nel dicembre 2003, la Cassa aveva 57 miliardi di euro di crediti verso tali enti, e una raccolta di oltre 200 miliardi di euro nel risparmio postale, in continua crescita.[2] Nel 2008, aveva 99 miliardi di euro disponibili per investimenti strutturali.[3]


Se la facessero cosi hai perfettamente ragione.
Ma dipende da come la fanno.

Io ad esempio sono più dell'idea che sia un veicolo a parteciapzione privata in cui vi siano delle regole che servano per dare "tempo" alle banche per monetizzare le sofferenze in modo corretto.
 
[FONT=courier new,courier,mono]Tutto come da copione a Francoforte sul fronte tassi. Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) ha deciso di confermare i tassi di interesse al minimo storico dello 0,05 per cento. Adesso si attende l'avvio della conferenza stampa del presidente della Bce, Mario Draghi, che prenderà il via alle 14.30. Milano, Finanza.com [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto