Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

MILANO (MF-DJ)--Il Ftse Mib guadagna il 3,22% a 18.548 punti e accelera al rialzo con le parole del presidente della Bce, Mario Draghi.
Il numero uno della Banca centrale europea ha detto che le decisioni prese a dicembre sono state appropriate ma anche che ci potrebbe essere una revisione della politica monetaria nel prossimo meeting di marzo visti i rischi presenti.
"Draghi ha infiammato il mercato dicendo che puo' rivedere la politica monetaria nel prossimo meeting. Diventa piu' concreta la possibilita' di vedere un estensione del QE sul fronte dell'ammontare", dichiara un gestore contattato da MF-Dowjones.
 
Tutti i bancari hanno accelerato al rialzo: B.Mps +39,51% teorico, B.P.E.Romagna +9,4%, Unicredit +9,44%, B.P.Milano +7,37%, B.Popolare +7,08%, Ubi B. +6,98%, Mediobanca +4,38% e Intesa Sanpaolo +4,33%.
In luce anche Fca (+5,81%) e Mediaset (+5,72% a 3,068 euro) su cui gli analisti di Ubs hanno avviato la copertura con raccomandazione buy e prezzo obiettivo a 4,85 euro.
 
*Bce Draghi, situazione e' cambiata da dicembre, abbiamo potere, volonta' e determinazione ad agire,
non ci arrendiamo a rischi globali, manteniamo impegni
 
Se la facessero cosi hai perfettamente ragione.
Ma dipende da come la fanno.

Io ad esempio sono più dell'idea che sia un veicolo a parteciapzione privata in cui vi siano delle regole che servano per dare "tempo" alle banche per monetizzare le sofferenze in modo corretto.

Senza Veicolo lo ha dato Mr Draghi e come d'incanto la specualazione si è placata...........................vediamo se adesso il mercato crede a Draghi :up:

E nel frattempo il mio accumulo su Bpop ha già dato i primi frutti :D
 
Senza Veicolo lo ha dato Mr Draghi e come d'incanto la specualazione si è placata...........................vediamo se adesso il mercato crede a Draghi :up:

E nel frattempo il mio accumulo su Bpop ha già dato i primi frutti :D
Sembra arrivi il decreto sulla BB già addirittura domenica...rumors politici ma molto veritieri...fonte interna.
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 gen - Ecco, in
collaborazione con Mps Capital Services, l'agenda dei
principali dati macroeconomici della settimana con la
valutazione della loro rilevanza per i mercati finanziari.
L'ora indicata per la diffusione dei dati e' quella
italiana.

Venerdi' 22/01
GIA - Pmi manifatturiero Nikkei, gennaio, h. 3,00
Precedente 52,6 / ***
EUR - Pmi preliminari manifatturiero e servizi gennaio di
Francia Germania ed intera Area Euro, h. 9,00
Precedente -- / ****
GBR - Vendite al dett. Escl. Benzina m/m, h. 10,30
Precedente 1,70% / ***
USA - Pmi Chicago, dicembre, h. 14,30
Precedente -0,3 / ***
USA - Pmi manifatturiero, gennaio, h. 15,45
Precedente 51,2 / ***
USA - Vendite case esistenti m/m, dicembre, h. 16,00
Precedente -10,50% / ***

Legenda: Rilevanza: * bassa; ** media; *** buona; **** alta
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 21 gen - I prezzi dei Treasury perdono ulteriormente quota mentre il rally del petrolio e dell'azionario a Wall Street fa riscoprire agli investitori la propensione al rischio. Il rendimento del decennale torna cosi' sopra il 2%. Anche i toni "dovish", da colomba, usati dal governatore della Banca centrale europea stanno aiutando. Mario Draghi ha lasciato aperta la porta a possibili nuovi stimoli nella riunione di inizio di marzo. Molti investitori restano comunque cauti visto che i motivi alla base del peggiore inizio anno di sempre per la Borsa americana ancora sono validi: la Cina, la seconda economia al mondo, sta rallentando e potrebbe intaccare la crescita mondiale e - nel peggiore dei casi - quella americana. Le scorte di petrolio poi sono in accesso. Il decennale vede rendimenti - che si muovono inversamente ai prezzi - salire al 2,0224% dal 1,982% di ieri. Il titolo a tre mesi viaggia allo 0,2849%. [/FONT]
 
Sembra arrivi il decreto sulla BB già addirittura domenica...rumors politici ma molto veritieri...fonte interna.

Domani giornata cruciale per capire l'entità del rimbalzo.......se teniamo domani e si conclude nel pome bene l'incontro con la commissione UE lunedi brindiamo.
Ma meglio non essere troppo ottimisti con sta gente al comando :wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto