Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Allegati

  • moplo.jpg
    moplo.jpg
    267,5 KB · Visite: 164
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 gen - Queste le date
di pubblicazione della revisione del merito di credito dei
principali Paesi da parte di Standard & Poor's.

Prima pubblicazione

Italia 13 maggio
--
Efsf 19 febbraio
Austria 18 marzo
Cipro 18 marzo
Lussemburgo 18 marzo
Portogallo 18 marzo
Russia 18 marzo
Spagna 1 aprile
Francia 22 aprile
GB 29 aprile
Olanda 20 maggio
Irlanda 3 giugno

Seconda pubblicazione

Italia 11 novembre
--
Germania 8 luglio
Efsf 8 luglio
Belgio 15 luglio
Grecia 22 luglio
Austria 16 settembre
Cipro 16 settembre
Portogallo 16 settembre
Russia 16 settembre
Lussemburgo 16 settembre
Spagna 30 settembre
Francia 21 ottobre
GB 28 ottobre
Olanda 18 novembre
Irlanda 2 dicembre

Terza pubblicazione

Efsf 11 novembre
Germania 16 dicembre
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 27 gen - Come previsto, il Federal Open Market Committee della Federal Reserve ha deciso di lasciare invariati i tassi allo 0,25-0,50%. Si tratta dell'intervallo a cui il costo del denaro e' stato portato lo scorso 16 dicembre, quando fu annunciata la prima stretta dal giugno 2006. Fino a quel momento i tassi erano fermi al minimo storico pari allo 0-0,25% dal dicembre 2008. Il mese scorso e' stata messa fine a un'era caratterizzata da una politica monetaria decisamente accomodante conseguenza della crisi finanziaria del 2008-2009 che porto' la Fed stessa a tagliare i tassi su livelli mai visti prima di allora e a lanciare tre round di un programma di acquisto di Treasury e bond ipotecari chiamato allentamento monetario (o quantitative easing). Il primo round risale al 2008, il secondo al 2010 e il terzo al settembre 2012 (quest'ultimo portato a termine nell'ottobre 2014). [/FONT]
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 27 gen - Non e'
certamente una previsione, ma le indicazioni sull'inflazione
giunte dalla Federal Reserve fanno pensare che i prezzi del
greggio possano avere toccato il fondo o che poco ci manchi.
Il Federal Open Market Committee - il braccio di politica
monetaria della Federal Reserve - spiega nel suo comunicato
che "l'inflazione dovrebbe restare bassa nel breve termine,
in parte a causa dell'ulteriore declino dei prezzi
energetici, ma dovrebbe salire al 2% nel medio termine con il
dissiparsi degli effetti transitori del declino dei prezzi
energetici e alle importazioni e con il rafforzamento
ulteriore del mercato del lavoro". Inoltre, "le aspettative
di inflazione di lungo termine misurate attraverso sondaggi
sono cambiate poco, in genere, nei mesi recenti". A dicembre
l'Fomc aveva detto che "erano scese".
 
Dopo la dichiarazione della Fed, una cosa era chiara: gli economisti di carriera presso l'edificio Marriner Eccles sono molto confuse, ammettendo di hiking i tassi per la prima volta in nove anni ", anche se la crescita economica è rallentata alla fine dello scorso anno". Ma più confuso sono gli economisti di Wall Street che seguono la Fed e si prevede di interpretare ciò che dice la Fed, mezzi e consigli utili, soprattutto quando ha detto Fed non ha idea di cosa sta succedendo, come in questo momento - le stesse persone che un mese fa ha detto , per esempio, ha predetto che un rialzo dei tassi era rialzista; le stesse persone che hanno accusato il rallentamento dell'economia durante l'inverno del 2014/2015 a causa della Cina ... neve in inverno."

Wall Street Economists React To The Fed's Statement | Zero Hedge

"Gli economisti di Wall Street Reagire alla dichiarazione della Fed"

"Tuttavia, senza dubbio il migliore commento della giornata è stato questo:
FxMacrofxmacro
La Fed ha segnalato di aver iniziato l'anno ancora più all'oscuro di ciò che sta accadendo rispetto allo scorso anno ... E 'NECESSARIO ESSERE SPAVENTATO ...
09:18 - 27 gen 2016
 
Buongiorno a tutti.

"CRISI DEL DEBITO
Dopo Aiuto Schäuble: Italia può fare ancora più conveniente debito
News economica tedesco | Pubblicato:01/27/16 17:40 Orologio
Il rendimento dei decennali titoli di Stato italiani è sceso il Mercoledì a 1.477 per cento - e questo a dispetto di un nuovo rischio 200.000.000.000 € per lo Stato italiano. Ciò è reso possibile dalla annuncio della garanzia dei depositi dell'UE dal ministro federale delle finanze Wolfgang Schäuble."

Nach Schäuble-Hilfe: Italien kann wieder billiger Schulden machen - DEUTSCHE WIRTSCHAFTS NACHRICHTEN
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 gen - Le vendite al dettaglio in Giappone sono calate dell'1,1% annuo a dicembre per effetto dell'impatto dei piu' bassi prezzi dei carburanti e per la debolezza della domanda delle famiglie. Secondo i dati diffusi dal Miti, il ministero dell'economia commercio e industria, e' il secondo calo consecutivo delle vendite al dettaglio dopo il -1,1% registrato anche a novembre. BUON GIORNO[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto