In vista di una nuova discesa tasso depositi a inizio marzo 
 
 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 04 mar - Le Casse  
di risparmio tedesche si vogliono tutelare in modo originale  
dalla continua discesa dei tassi di interesse della Bce. In  
vista della riunione del 10 marzo del Consiglio Bce che,  
secondo le stime, dovrebbe decidere perlomeno un ulteriore  
taglio di 10 punti base del tasso sui depositi, gia' a  
-0,30%, l'Associazione delle Casse di risparmio bavarese ha  
inviato una circolare nella quale si invita i soci, 71 Casse  
di risparmio locali, a riflettere se ammassare la propria  
liquidita' in cassaforte non sarebbe meglio che non  
parcheggiarla, a un costo, presso la Bce. Secondo quanto  
scrive il quotidiano 'Frankfurter Allgemeine Zeitung',  
l'associazione parla di un meccanismo di "tutela del contante  
dalla Bce" e sottolinea come la Camera assicurativa della  
Baviera, primo assicuratore pubblico in tutta la Germania,  
offra tutela assicurativa "anche per grosse somme in  
contanti" con costi pari a 1,50 euro piu' tasse per ogni  
1.000 euro depositati. Il tasso corrispondente calcolato  
dall'Associazione e' dello 0,1785% contro lo 0,30% applicato  
dalla Bce anche se a questa voce e' necessario,  
eventualmente, aggiungere i costi per il trasporto del  
contante o per polizze assicurative piu' costose. Secondo una  
portavoce dell'Associazione, diverse Casse di risparmio hanno  
gia' espresso interesse per il programma anche se non sono  
noti gli ammontari in questione. Attualmente se una banca  
decide di parcheggiare liquidita' per un milione di euro  
presso la Bce paga, in termini di interesse negativo, un  
prezzo di 3.000 euro.