Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Siamo sempre noi che gestiamo il nostro patrimonio( specialmente la componente psicologica prende il sopravvento in situazioni di paura).Come ho da sempre sostenuto i nostri titoli di stato non hanno problemi di liquidità o bailizzazione..purtroppo in Italia è quello che non ci dicono e diranno mai in banca(comprare titoli di stato lunghi perchè pericolosissimi,ma vade retro!!)..ed le strutture pubbliche e istituti stessi fanno il pieno ,specialmente dei longevi.Ps: La chiave di lettura sta nell'avere (ad esempio) acquistato BOT annuali semplicente a rinnovo..negli anni si sarebbe guadagnato molto e forse si sarebbe stati meno stressati ,in completa esenzione rischio!
 
Grafici titoli di stato:

mmmmmmmm.jpg
 
I futures sugli indici statunitensi si muovono intorno alla
parità, facendo presagire un avvio piatto per Wall Street dopo
il recente rally. A circa un'ora e mezza dal suono della
campanella, il contratto sul Dow Jones segna un +0,01%, quello
sull'S&P500 un +0,02% e il future sul Nasdaq sale dello 0,12%.
Ieri la Borsa di New York ha chiuso ancora in rialzo, con il
Dow Jones e l'S&P500 sui nuovi massimi storici. In assenza di
trimestrali societarie e di indicazioni macro di rilievo,
l'attenzione degli investitori torna a rivolgersi alla Federal
Reserve, che questa sera pubblicherà il Beige Book, il rapporto
sull'economia americana alla base delle decisioni di politica
monetaria. Milano, Finanza.comBuon giorno
 
Wall Street in attesa del Beige Book, domani focus sui numeri di Blackrock e JPM
Aggiornati i massimi storici, Wall Steet consolida in attesa
della pubblicazione, tra poco meno di un quarto d’ora, del
Beige Book. Al momento il Dow Jones non fa registrare
variazioni di rilievo, lo S&P500 segna un -0,09% e il Nasdaq
arretra dello 0,15%. In agenda macro l’aggiornamento relativo
i prezzi delle importazioni, saliti a giugno dello 0,2% mensile
(consenso +0,6%). Teva Pharmaceutical (ADR) segna un +4,29%
dopo aver alzato la view su utili e fatturato del secondo
trimestre mentre Williams Companies arretra dello 0,73%
nonostante il “buy” emesso da Goldman Sachs (+0,4%). Domani
attenzione alle indicazioni in arrivo dai numeri di BlackRock
(-0,28%) e JPMorgan (-0,44%) mentre nell’ultima seduta della
settimana sarà la volta di Citigroup (-0,71%) e Wells Fargo
(-0,39%). Milano, Finanza.com
 
Fed: Beige Book, Brexit vista come fonte di incertezza (RCOP)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 13 lug - La
Brexit fa il suo ingresso nel Beige Book, il rapporto sullo
stato di salute dell'economia americana che la Federal
Reserve pubblica ogni sei settimane. Frutto dell'analisi
condotta nei 12 distretti in cui opera la banca centrale
americana nel periodo fino a fine luglio, il documento verra'
utilizzato nella prossima riunione della Fed in calendario il
26 e 27 luglio prossimi. In esso si legge che nel distretto
di Dallas "il voto sulla Brexit porta un po' di incertezza".
In Texas, le persone sentite dalla banca centrale Usa e
attive nel settore finanziario sono risultate "piu'
pessimiste" rispetto alla versione precedente del Beige Book.
Nel distretto di Boston, il referendum che si e' svolto il 23
giugno scorso nella nazione d'Oltremanica e in cui ha vinto
chi voleva l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea
veniva visto come un "rischio al ribasso per la crescita
economica aggregata" ma "coloro che hanno un'esposizione
diretta non si aspettano impatti particolarmente negativi sui
risultati delle loro aziende". Nel distretto di Chicago
invece la Fed spiega che "i partecipanti ai mercati
finanziari hanno riferito di un aumento della volatilita'
dovuto soprattutto al voto del Regno Unito sull'uscita
dall'Unione europea".
 
Titoli di Stato: calendario emissioni 2016 - TABELLA
Luglio
--
4 - Regolamento medio-lungo
7 - Comunicazione BOT
8 - Comunicazione medio-lungo
12 - Asta BOT
13 - Asta medio-lungo
14 - Regolamento BOT
15 - Regolamento medio-lungo
21 - Comunicazione CTZ - BTP-i
22 - Comunicazione BOT
25 - Comunicazione medio-lungo
26 - Asta CTZ - BTP-i
27 - Asta BOT
28 - Asta medio-lungo
Regolamento CTZ - BTP-i
29 - Regolamento BOT

Agosto
--
1 - Regolamento medio-lungo
5 - Comunicazione BOT
8 - Comunicazione medio-lungo
10 - Asta BOT
11 - Asta medio-lungo
12 - Regolamento BOT
15 - Regolamento medio-lungo
23 - Comunicazione CTZ - BTP-i
24 - Comunicazione BOT
25 - Comunicazione medio-lungo
26 - Asta CTZ - BTP-i
29 - Asta BOT
30 - Asta medio-lungo
Regolamento CTZ - BTP-i
31 - Regolamento BOT

Settembre
--
1 - Regolamento medio-lungo
7 - Comunicazione BOT
8 - Comunicazione medio-lungo
12 - Asta BOT
13 - Asta medio-lungo
14 - Regolamento BOT
15 - Regolamento medio-lungo
22 - Comunicazione CTZ - BTP-i
23 - Comunicazione BOT
26 - Comunicazione medio-lungo
27 - Asta CTZ - BTP-i
28 - Asta BOT
29 - Asta medio-lungo
Regolamento CTZ - BTP-i
30 - Regolamento BOT

Ottobre
--
3 - Regolamento medio-lungo
7 - Comunicazione BOT
10 - Comunicazione medio-lungo
12 - Asta BOT
13 - Asta medio-lungo
14 - Regolamento BOT
17 - Regolamento medio-lungo
21 - Comunicazione CTZ - BTP-i
24 - Comunicazione BOT
25 - Comunicazione medio-lungo
26 - Asta CTZ - BTP-i
27 - Asta BOT
28 - Asta medio-lungo
Regolamento CTZ - BTP-i
31 - Regolamento BOT

Novembre
--
1 - Regolamento medio-lungo
7 - Comunicazione BOT
8 - Comunicazione medio-lungo
10 - Asta BOT
11 - Asta medio-lungo
14 - Regolamento BOT
15 - Regolamento medio-lungo
22 - Comunicazione CTZ - BTP-i
23 - Comunicazione BOT
24 - Comunicazione medio-lungo
25 - Asta CTZ - BTP-i
28 - Asta BOT
29 - Asta medio-lungo
Regolamento CTZ - BTP-i
30 - Regolamento BOT

Dicembre
--
1 - Regolamento medio-lungo
6 - Comunicazione BOT
7 - Comunicazione medio-lungo
12 - Asta BOT
13 - Asta medio-lungo
14 - Regolamento BOT
15 - Regolamento medio-lungo
22 - Comunicazione BOT e CTZ
23 - Comunicazione medio-lungo
28 - Asta BOT e CTZ
29 - Asta medio-lungo BUON GIORNO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto