Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Usa: salari al top dal 2009. 200mila posti di lavoro in più
Duecento mila nuovi posti di lavoro a gennaio e crescita
salariale annuale più alta da un anno e otto mesi, che
evidenzia il momento più forte del mercato del lavoro negli
ultimi due decenni. Il tasso di disoccupazione è rimasto
immutato al minimo di 17 anni a 4,1%. La notizia migliore
arriva dai salari: la retribuzione è aumentata del 2,9%, il più
grande progresso dopo la fine della grande recessione nel
giugno 2009. La retribuzione oraria è aumentata di 9 centesimi
(0,3%), a 26,74 dollari l'ora. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - IL TBOND SFIORA IL 2,80%, DOLLARO DEBOLE
Il rendimento del Tbond va a sfiorare quota 2,80% e trascina al
rialzo, seppur più contenuto, tutti i tassi dei governativi
europei. Il dollaro è di nuovo debole e si riporta contro euro
fino a 1,252 per poi ritornare sotto 1,25. Gli spread
Italia-Germania restano invariati lungo l'intera curva, ritrova
invece il valore di 28 [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it

Ciao Stefano, grazie dei continui post. Credi che anche i rendimenti europei possano subire una contaminazione al rialzo da qui alle elezioni? Io mi aspetterei una fiammata e poi giù ancora i rendimenti...troppo semplicistica la mia view? cosa non vedo? ciao a tutti
 
Grafici cambi:

bbbbbbbb.jpg
 
Ciao Stefano, grazie dei continui post. Credi che anche i rendimenti europei possano subire una contaminazione al rialzo da qui alle elezioni? Io mi aspetterei una fiammata e poi giù ancora i rendimenti...troppo semplicistica la mia view? cosa non vedo? ciao a tutti
Prego Kendo!..condivido il tuo ragionamento..il rendimento dei TDS si potrebbe solo contrarre a priori !Un paese "normale" con un debito sostenibile dovrebbe avere rendimenti all' 1% circa più o meno!Ci ha superato anche il Portogallo e spero che si ritorni a livelli consoni alla nazione che dovremmo essere, con politiche credibili ed un welfare giovanile sostenibile.In questo passaggio dovrebbe uscire un jolly dalla manica ma non si sa mai ,sono sempre stato positivo sui btp,anche perchè sono tra i bond governativi più scambiati in Europa. PS: L'inflazione non può che scendere ed i tassi dovrebbero rimanere a livello zero ancora per anni ,anche perchè non si riesce a vedere una vera ripresa industriale (che è altra cosa) ma tracciare tutti gli acquisti come qualcuno sta avanzando come proposta per contrastare l'evasione fiscale da parte dei prossimi governi(fatturare)è una ipotesi da prendere in considerazione con 1-2 passaggi,incrociando i dati.I prezzi sono già abbastanza alti e non saprei dove dovrebbero parare!! Le aziende medio- piccole sono al limite dell'indebitamento (e chiudono) ;le cooperative medio-grandi hanno fatto il loro percorso dagli anni '80 ad oggi e continuano ad acquisire consensi sia da una parte che dall'altra..hanno liquidità a sufficienza per comprare siti ed implementare distribuzione e ricchezza,ma solo ad un determinato ceto.Buon week-end
 
marketinsight.it - CINA - PMI SERVIZI GENNAIO SALE A 53,7 PUNTI, MASSIMO DA MAGGIO 2012
A gennaio il Purchasing Managers' Index (Pmi) elaborato da
Markit/Caixin relativo al settore terziario cinese è salito (per
il terzo mese consecutivo) a 54,7 punti dai 53,9 di dicembre,
superando le attese degli analisti (53,5 punti) e toccando il
valore massimo da maggio 2012. L'indicatore composito si è
attestato a 53,7 punti, in crescita rispetto [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
M&G Investments punta sui BTP in vista delle elezioni, ecco cosa sceglie
In vista delle elezioni politiche italiane M&G Investments, che
tipicamente investe solo in governativi "core" sta guardando
ai BTP. E' quanto riporta Reuters, che ha intervistato Manuel
Pozzi, Investment Director di M&G Investments. Pozzi afferma
che i bond italiani presentano un "valore relativo" e
sottolinea l'importanza di diversificare sull'Italia.
"Investiamo anche su Btp in valuta, privilegiando le scadenze
più lunghe, dal 10 anni in poi, andando a coprire il rischio
tasso". Ancora: "I corporate bond li conosciamo meglio:
anche nel caso peggiore di fallimento di un'azienda sappiamo
esattamente come recuperare il massimo dell'investimento".
Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - GIAPPONE - PMI SERVIZI E COMPOSITO IN AUMENTO A GENNAIO
A gennaio l'indice Pmi servizi giapponese si è attestato a 51,9
punti, in salita dalla rilevazione di dicembre (51,1 punti). In
crescita rispetto al dato del mese precedente anche l'indice
composito, che comprende anche l'attività manifatturiera,
fissatosi a 52,8 punti in gennaio. Il Pmi (Purchasing Managers
Index) è un indice che nasce da un'indagine condotta [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto