Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato (2 lettori)

camaleonte

Forumer storico
Per mettermi al riparo da futuri rischi di una nostra uscita dall'Euro, volevo acquistare alcuni solidi titoli di Stato esteri, anche a rendimento molto basso.
Pensate che sia preferibile acquistare titoli in valuta estera, o sia sufficiente acquistare titoli in Euro da altri paesi europei?
In fondo si acquista ora in Euro, e a scadenza, anche se noi saremo nel frattempo tornati alla Lira e avremo avuto un deprezzamento assurdo, i titoli saranno sempre rimborsati in Euro, e convertiti in Lire al valore del cambio del giorno della scadenza.


Se hai il timore che l'Italia possa uscire dall'€, una sana diversificazione che includa tra le valute il Franco svizzero, il $ australiano e qualcosa in Serline inglesi la considero una scelta saggia. Personalmente non nutro il tuo stesso timore, penso semmai che l'€ possa indebolirsi se i cosiddetti populisti, dalle elezioni europee dovessero guadagnare posizioni. Penso in questo caso che debbano essere riviste molte regole che impediscano all'economia di crescere, ma dovrebbero essere riviste a prescindere dal responso delle urne. Non penso e ho grossi dubbi che in caso di uscita dall'€ i titoli esteri che si hanno in portafoglio vengano tradotti in Lire alla scadenza ma all'atto dell'eventuale uscita del ns. paese. Imho.
 

Carlo 04

Nuovo forumer
Ti ringrazio della risposta. Il mio intervento l'avevo cancellato per aprire una specifica discussione, ma ora che mi hai risposto non è piu necessario, e quindi lo ripropongo:

Per mettermi al riparo da futuri rischi di una nostra uscita dall'Euro, volevo acquistare alcuni solidi titoli di Stato esteri, anche a rendimento molto basso.
Pensate che sia preferibile acquistare titoli in valuta estera, o sia sufficiente acquistare titoli in Euro da altri paesi europei?
In fondo si acquista ora in Euro, e a scadenza, anche se noi saremo nel frattempo tornati alla Lira e avremo avuto un deprezzamento assurdo, i titoli saranno sempre rimborsati in Euro, e convertiti in Lire al valore del cambio del giorno della scadenza.
 

camaleonte

Forumer storico
Ti ringrazio della risposta. Il mio intervento l'avevo cancellato per aprire una specifica discussione, ma ora che mi hai risposto non è piu necessario, e quindi lo ripropongo:

Per mettermi al riparo da futuri rischi di una nostra uscita dall'Euro, volevo acquistare alcuni solidi titoli di Stato esteri, anche a rendimento molto basso.
Pensate che sia preferibile acquistare titoli in valuta estera, o sia sufficiente acquistare titoli in Euro da altri paesi europei?
In fondo si acquista ora in Euro, e a scadenza, anche se noi saremo nel frattempo tornati alla Lira e avremo avuto un deprezzamento assurdo, i titoli saranno sempre rimborsati in Euro, e convertiti in Lire al valore del cambio del giorno della scadenza.

Poichè non sono un consulente finanziario che ha già la/le risposte pronte, dovresti anche dare il tempo alle persone di pensare prima di scrivere e mentre fanno altro, come me ad esempio che sto preparando un'ottima pasta e lenticchie.
 

Carlo 04

Nuovo forumer
Non penso e ho grossi dubbi che in caso di uscita dall'€ i titoli esteri che si hanno in portafoglio vengano tradotti in Lire alla scadenza ma all'atto dell'eventuale uscita del ns. paese. Imho.
Se si esce dall'Euro e si passa ad esempio alla Lira, con un cambio x, in pochi giorni la lira si svaluterebbe, e non vedo come tecnicamente si potrebbe convertire il titolo estero in Lire prima della scadenza.
Il titolo NON è italiano, ha un valore quotato internazionalmente ogni giorno in Euro, e alla scadenza viene rimborsato in Euro dalla nazione emittente.
Se ancor prima della scadenza venisse convertito con una moneta inflazionata, a chi andrebbe la differenza?
 

Myskin

Forumer stoico
certo la partita si gioca su altri tavoli, siamo più o meno nella posizione di Fantozzi al casinò con il megadirettore
quindi bel tempo o cattivo tempo che siano, bisognerebbe dissodare e arare bene, adottare tutte le misure per la massima resa nella stagione bella; e questo non per scialo ma per previdenza quando la stagione non sarà così clemente.
In che maniera arriveremo noi come paese al prossimo snodo della storia economica? penso non ci sia una bella risposta.
I conti sono quelli che sono, i margini pure, eppure ci sarebbero o c'erano per non buscarci una "spagnola" invece di una bella influenza...ma evidentemente è solo un ragionamento, la realtà è differente, c'è troppa complessità in giro, forse voluta.
Abbiamo dissodato con cura, le erbacce le abbiamo tolte? che concime abbiamo usato?
Vedo. tra questi numeri insormontabili, che la componente "investimento" del PIL, è bassissima, molto più bassa del livello pre-crisi 2008.
Vedo pure che il "bottino" conquistato all'estero costituito dal surplus della bilancia commerciale è ingente...
ma allora chi chi ha beneficiato di questo momento favorevole (ma anche degli sgravi fiscali, della de-regolamentazione del mercato del lavoro, dei bassi livelli salariali, delle prebende varie giunte a diverso titolo dalle tasche degli italiani "che pagano le tasse", del calmiere salariale costituito dall'emigrazione bianca o nera che sia, eccc.) perchè non ha investito nel paese? Perchè piuttosto che reinvestire i profitti in italia hanno preferito dirottare i guadagni in gran parte in attività finanziarie detenute all'estero? Non ci credono più? Dovremmo crederci noi, fantozzi tutta la vita?
 
Ultima modifica:

camaleonte

Forumer storico
Se si esce dall'Euro e si passa ad esempio alla Lira, con un cambio x, in pochi giorni la lira si svaluterebbe, e non vedo come tecnicamente si potrebbe convertire il titolo estero in Lire prima della scadenza.
Il titolo NON è italiano, ha un valore quotato internazionalmente ogni giorno in Euro, e alla scadenza viene rimborsato in Euro dalla nazione emittente.
Se ancor prima della scadenza venisse convertito con una moneta inflazionata, a chi andrebbe la differenza?


Sembra che la professione di ingegnere finanziario sia tra le più richieste e non è un caso: troveranno sempre il modo, secondo me, di piazzare il cetriolo...
 

Users who are viewing this thread

Alto