Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ifo tedesco risale a marzo a quota 99,6 punti, meglio delle attese
Migliora e batte le attese l'indice Ifo, che misura la fiducia
degli imprenditori tedeschi. Il dato di marzo si è attestato a
99,6 punti rispetto ai 98,7 punti della passata lettura (dato
rivisto da 98,5 punti). Il mercato si attendeva un dato pari a
98,5 punti. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - USA - ATTIVITÀ ECONOMICA FED DI CHICAGO ANCORA IN CALO A FEBBRAIO, MA SOPRA LE STIME
Nel mese di febbraio l'indice del distretto Fed di Chicago
sull'attività nazionale (CFNAI) è sceso a -0,29 punti rispetto a
-0,25 punti di gennaio (dato rivisto al rialzo da -0,43 punti
inizialmente indicati). Il dato ha superato le attese degli
economisti ferme a -0,38 punti. Il Chicago Fed National
Activity[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - USA - ATTIVITÀ MANIFATTURIERA FED DI DALLAS IN CALO A MARZO
Nel mese di marzo l'indice manifatturiero elaborato dalla
Federal Reserve di Dallas è sceso a 8,3 punti dai 13,1 punti di
gennaio. Il dato è risultato sotto attese degli analisti che si
aspettavano una lettura a 8,9 punti.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Grafici cambi:

sssssssssssssssssssssfffff.jpg
 
(ANSA) - ROMA, 25 MAR - Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 253 punti base dai 246 punti della chiusura di venerdì. Il rendimento del decennale italiano è al 2,50%.
Scritto da: Ansa
 
Theresa May ha dichiarato a Westminster di non avere il "sostegno sufficiente" per un terzo voto sull'accordo con Bruxelles. La premier britannica ha tuttavia aggiunto che continuerà "a lavorare per tentare di raggiungere un consenso che consenta di presentarlo in settimana".
La posizione della premier resta comunque immutata e in ferma opposizione a "un referendum bis", nonostante la manifestazione di un milione di sostenitori a favore del Remain e le oltre 5 milioni di firme raccolte online."La posizione del governo è che bisogna attuare il risultato del primo referendum", ha ribadito May.

(CC - www.ftaonline.com)
 
Buongiorno.

Roma, 25 mar. (askanews) - Il governo non ha nessuna intenzione di aumentare l'Iva e, per neutralizzare gli automatismi fiscali, potrebbe fare più deficit. Lo ha detto il presidente della commissione bilancio della Camera, Claudio Borghi, secondo cui "non alzeremo mai l'Iva. Non dobbiamo questi soldi a qualcuno e non creano un buco di bilancio, è il deficit programmato nei confronti dell'Unione Europea".

"Potremmo fare come la Francia - ha spiegato il parlamentare leghista intervenendo a 'Il confine' su Sky Tg24 - che ha fatto il deficit al 3,5%. Noi non abbiamo nemmeno bisogno di fare un deficit del genere".
 
Germania: Gfk fiducia consumatori peggiora a sorpresa
La fiducia dei consumatori in Germania peggiora in un contesto
economico più debole del previsto. Secondo il sondaggio Gfk in
relazione al mese di aprile, la fiducia dei consumatori
tedeschi si è attestata a 10,4 punti, in calo rispetto ai 10,7
punti di marzo (dato rivisto al ribasso dal precedente 10,8
punti). Il dato delude le aspettative del mercato con gli
analisti che avevano previsto una fiducia a 10,8 punti.
Milano, Finanza.com Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto