Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Occhio allo Spread: sta caricando la molla ?



19106XJVUJ8J0DV_la-dritta-del-giorno-16-aprile-occhio-allo-spread.jpg



E’ da un po’ che si parla poco del famoso Spread; effettivamente questo indicatore si muove lentamente ma ci sono due cose da sottolineare:

1) difficilmente, a meno di eventi particolarmente favorevoli, scenderà sotto 250;

2) se tornerà sopra 275 (arrotondo >280), ritengo che si sveglierà e potrebbe rimettersi a correre. Se questo scenario si concretizzerà, non escludo che possa superare anche l’ultimo massimo relativo (>345). In questo caso la situazione potrebbe peggiorare nettamente!
 
Occhio allo Spread: sta caricando la molla ?



19106XJVUJ8J0DV_la-dritta-del-giorno-16-aprile-occhio-allo-spread.jpg



E’ da un po’ che si parla poco del famoso Spread; effettivamente questo indicatore si muove lentamente ma ci sono due cose da sottolineare:

1) difficilmente, a meno di eventi particolarmente favorevoli, scenderà sotto 250;

2) se tornerà sopra 275 (arrotondo >280), ritengo che si sveglierà e potrebbe rimettersi a correre. Se questo scenario si concretizzerà, non escludo che possa superare anche l’ultimo massimo relativo (>345). In questo caso la situazione potrebbe peggiorare nettamente!
L'ago della bilancia lo sposteranno le Elezioni europee 2019. Le urne nei 27 Stati membri si apriranno tra il 23 e il 26 maggio 2019 ..da qui un possibile apprezzamento dei prezzi dei btp,buon proseguimento.
 
(ANSA) - ROMA, 20 APR - Per rivedere l'Italia nel mezzo di una crisi finanziaria non è questione di se, ma di quando. E' quanto sostiene un editoriale sull'agenzia Bloomberg, secondo cui i mercati stanno cominciando a svegliarsi dinanzi ai rischi. Attesa per le agenzie di rating, con S&P in arrivo il 27 aprile e Moody's a settembre.
Scritto da: Ansa
 
Buongiorno e buona festa.

"
Commentando questi sviluppi in un webcast del 10 aprile dalla Germania, il presidente dell'Istituto Schiller Helga Zepp-Larouche ha fatto la seguente osservazione attenta:

"La geopolitica deve essere buttata fuori dalla finestra, e la New Silk Road è il modo per industrializzare l'Africa, per affrontare la situazione in Medio Oriente per ottenere la pace, per stabilire una situazione lavorativa decente tra Stati Uniti, Russia e Cina: E questo è per l'Europa ciò che dovremmo esigere. E il modo migliore per farlo è che tutta l'Europa firmerebbe i MOU con la Belt and Road Initiative, quindi quella sarebbe la singola cosa più importante per stabilizzare la pace nel mondo e portare il mondo in un dominio diverso ".

China's Belt And Road Continues To Win Over Europe While Technocrats Scream & Howl

Penso che sia corretto fare in modo che il debito non cresca più del PIL ma se come l'abbiamo conosciuto nell'ultimo decennio, il PIL rimane asfittico, gli effetti causati dall'austerità sono sotto gli occhi di tutti o, almeno, di chi li vuole vedere. Penso però, che sia altrettanto corretto, fare in modo che il PIL cresca più del debito per riportare il giusto equilibrio sociale e la Via della Seta, rappresenta per l'Europa un'opportunità unica per soddisfare quest'ultima condizione. Scomputare il debito destinato agli investimenti scongiurerebbe per i paesi come il nostro il rischio di restare in crisi per i prossimi decenni e sarebbe la minima cosa da attuare, in assenza di una unione economica, politica e fiscale europea.


P.s.

A scanso di equivoci, se vedete gli stessi post di là, sono sempre io con l'avatar " lupo della steppa "
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto