Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - LA DEBOLEZZA DELL'ECONOMIA ITALIANA IN PRIMO PIANO
L'aggiornamento delle previsioni economiche di primavera da
parte della Commissione Europea sottolinea un quadro condiviso e
la presenza di rischi al ribasso. Fin qui nulla di inaspettato.
L'economia europea è attesa crescere in media dell'1,4 per
l'anno in corso e due centesimi di più nel 2020, stime che si
riducono[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
marketinsight.it - USA - INDICE SETTIMANALE RICHIESTE MUTUI IN AUMENTO DEL 2,7%
Nella settimana conclusasi il 3 maggio l'indice statunitense
Mba relativo alle richieste di ipoteche ha registrato una
variazione positiva del 2,7%, mentre la rilevazione precedente
riportava un calo del 4,3 per cento.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
(ANSA) - ROMA, 8 MAG - Lo spread tra Btp e Bund chiude a 265 punti base, sugli stessi livelli di ieri, dopo aver toccato in mattinata i 270 punti base. Il rendimento del decennale del Tesoro è al 2,61%.
Scritto da: Ansa
 
Grafici cambi:

cc.jpg
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (09/05/2019)
Ore 03:30 Cina: Inflazione e Prezzi Produzione Industriale,
aprile; Ore 14:30 Stati Uniti: Prezzi Produzione Industriale,
aprile; Ore 14:30 Stati Uniti: Richieste sussidi disocccupazione,
settimana 4 maggio; Ore 16:00 Stati Uniti: Scorte all'ingrosso,
marzo finale;


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Buongiorno.

Roma, 9 mag. (askanews) - La Cina promette "necessarie" contromisure commerciali in risposta all'innalzamento delle tariffe doganali prospettato dagli Stati Uniti.

"Se gli Stati Uniti mettono in pratica le misure tariffarie, la Cina non avrà altra scelta che prendere necessarie contromisure", ha dichiarato in una nota il ministero cinese del Commercio, esprimendo "profondo rammarico" per l'intenzione dell'amministrazione Trump di esacerbare un conflitto commerciale che, si legge nella nota, "non è nell'interesse dei popoli dei due paesi né del mondo".

Se l'esportazione cinese negli Stati Uniti ad aprile è calata del 2,7 per cento rispetto all'anno precedente, il Global Times, giornale semiufficiale cinese di lingua inglese, riporta l'opinione di esperti cinesi secondo i quali "il commercio con l'Unione europea, l'Asean, il Giappone e i mercati coinvolti nella Belt and Road Initiative (Bri) può annullare gli effetti del conflitto con gli Stati Uniti": gli esportatori cinesi, dichiara Zhao Ping, direttore del dipartimento commercio estero al Consiglio cinese per la promozione del commercio internazionale, "hanno iniziato a diversificare i loro mercati e questa strategia sinora ha avuto effetti positivo con lo slancio portato dalla Bri".
 
Stati Uniti: sussidi alla disoccupazione in calo ma meno del previsto
Negli Stati Uniti le nuove richieste di sussidi alla
disoccupazione sono state pari a 228mila unità, in calo
rispetto alle 230mila unità della passata rilevazione. Il dato
si riferisce alla settimana terminata il 4 maggio scorso. Gli
analisti si aspettavano una flessione delle richieste di
sussidio a 220mila unità. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - GERMANIA - A MARZO SURPLUS BILANCIA COMMERCIALE SUPERA LE ATTESE
In Germania il surplus della bilancia commerciale a marzo si è
attestato a 22,7 miliardi, sopra le attese degli analisti (+20
miliardi). Lo rende noto l'Ufficio Federale di Statistica
(Destatis) che ha rivisto la rilevazione del mese di febbraio da
+17,9 a +18 miliardi.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto