Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - EUROZONA - INDICE ZEW A MAGGIO SCENDE A -1,6 PUNTI
Torna il pessimismo sulla crescita della zona Euro. L'indice
Zew relativo alle aspettative di crescita economica
dell'Eurozona si è fissato a -1,6 punti, perdendo terreno
rispetto ai 4,5 punti di aprile (-2,5 punti a marzo). Il
sondaggio è condotto mensilmente dal Zentrum füsur Europäische
Wirtschaftsforschung su un campione di 350[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Nuovo pienone per l’asta Btp che però evidenzia tassi in salita alla luce delle tensioni degli ultimi giorni. Il Tesoro ha collocato oggi Btp per 6,75 miliardi di euro, il massimo dell’ammontare previsto. Il Btp a tre anni (scadenza luglio 2022, cedola dell’1%) ha evidenziato una domanda pari a oltre 4 mld (4,345 mld) con l’allocazione del massimo dell’ammontare previsto, ossia 2,75 mld (forchetta era 2,25-2,75 mld). Il rapporto di copertura è stato 1,58 (dall'1,62 precedente) con rendimento medio di assegnazione che è stato dell’1,24% in salita dall’1,08% di un mese fa.
Il Btp a 7 anni (luglio 2026) è stato invece assegnato al rendimento del 2,23%, in rialzo di 17 punti base rispetto a quello dell’asta precedente; il rapporto di copertura è stato di 1,40 dall’1,36 precedente. L’ammontare allocato è di 2,5 miliardi con richieste oltre il muro dei 3,5 miliardi.
Infine, il Btp a 30 anni (scadenza settembre 2049) ha visto una domanda per 2 mld con l’assegnazione di 1,5 mld al tasso del 3,65%.
 
Strappo al rialzo dello spread in scia alle parole di Matteo Salvini circa lo sforamento delle regole Ue su deficit e debito. Lo spread tra Btp e Bund si è spinto sui massimi a oltre tre mesi a 283,6 punti base, dai 277 punti della chiusura di ieri; per lo spread si tratta del livello più alto dallo scorso 8 febbraio. Il rendimento del Btp decennale è salito fino al 2,76%. Il vice premier, Matteo Salvini, si è detto pronto a infrangere, se servirà, i limiti del 3% di deficit, con debito al 130-140% del Pil". Fino a che la disoccupazione non sarà dimezzata in Italia, fino a che non arriveremo al 5%, spenderemo tutto quello che dovremo spendere", ha detto Salvini a Verona all'inaugurazione della nuova sede della Cdp.

Fonte: Finanza.com
 
Grafici cambi:
upload_2019-5-14_18-7-53.png
 
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Lo spread tra Btp e Bund chiude a 280 punti base, dopo aver toccato un massimo di seduta di 283 punti base, contro 277 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è pari al 2,72%.
Scritto da: Ansa
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (15/05/2019)
Ore 04:00 Cina: Produzione Industriale e Vendite al dettaglio,
aprile; Ore 08:45 Francia: Inflazione, aprile; Ore 10:00 Italia,
Vendite Industriali e Ordini Industriali, marzo; Ore 11:00
Eurozona: Occupazione 1Q P; Ore 13:00 Stati Uniti: Richieste
mutui, settimana 10 maggio; Ore 14:30 Stati Uniti: Empire
Manifacturing, maggio; Ore 15:15 Stati Uniti:[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Buongiorno.

Laura Naka Antonelli
,
Finanza.com•15 maggio 2019


In un'intervista rilasciata pubblicata oggi sul Sole 24 Ore, il presidente di Société Générale ed ex esponente del Consiglio direttivo della Bce Lorenzo Bini Smaghi torna a promuovere la fusione tra le banche europee, sottolineando come le regole nazionali frenino le aggregazioni.

"Nell'ultimo anno l'esigenza di un processo di aggregazione cross-border nel settore bancario europeo non si è ridotta - spiega Bini Smaghi - Anzi, è aumentata perchè la redditività è sempre più condizionata negativamente dal rallentamento dell'economia e dallo scenario di tassi di interesse vicini allo zero per un lungo periodo: c'è il rischio, in prospettiva, che le banche europee diventino vittime della 'sindrome giapponese'. Abdicando a giocare un ruolo di rilievo nel capital market e nell'asset management, ormai dominati dai grandi gruppi Usa".

"Si sta sprecando tempo prezioso - ha avvertito Bini Smaghi - perché, senza la crescita dimensionale delle banche europee, la sfida con i colossi Usa sarà persa".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto