BTP negativi su timori governo, spread tocca massimi da inizio febbraio
Reuters Staff
ROMA, 15 maggio (Reuters) - Nella seconda parte della
mattinata la carta italiana estende le perdite, con lo spread
che si mantiene vicino ai 290 punti base sui timori legati alla
tenuta del governo e a un eventuale confronto con l'Ue sui
conti.
** Attorno alle 11,45, la forbice tra i tassi Btp e Bund sul
tratto a 10 anni si attesta a 289 punti base dai 281 del finale
di seduta di ieri, dopo aver aperto a 284 ed essersi allargata
nel corso della mattinata a 290 pb, il livello più alto dall'8
febbraio.
** Il tasso del decennale sale a 2,78% da 2,74% dell'ultima
chiusura. Il rendimento del benchmark decennale tedesco
scambia a -0,11%.
** "Prosegue la tendenza registrata ieri pomeriggio dopo le
dichiarazioni di Salvini", commenta un trader. "Nulla di
drammatico, ma il mood è al ribasso, con lo spread che resta
intorno a 285-290".
** Soffre soprattutto la parte breve della curva che assorbe
in maniera più rapida questi movimenti, "quella che ieri ha dato
un po' il là e anche oggi è sotto pressione", spiega
l'operatore.
** Ieri lo spread si è impennato dopo che il vicepremier e
leader della Lega Matteo Salvini ha detto che l'Italia è pronta
a violare i tetti Ue su deficit e debito per favorire la ripresa
dell'occupazione, commenti che il collega di governo e leader
pentastellato Luigi Di Maio ha definito "irresponsabili".
** Un altro trader spiega che "i timori si concentrano sulla
frattura tra Salvini e Di Maio e sulla prospettiva di un
trattamento duro da parte dell'Ue nei confronti dell'Italia.
Molti scommettono che ci possa essere una crisi dopo le elezioni
europee".