Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

https://it.businessinsider.com/padoan-per-i-mercati-litalia-e-spacciata-aspettano-solo-la-ristrutturazione-del-debito

Padoan: “Per i mercati l’Italia è spacciata, aspettano solo la ristrutturazione del debito”

:benedizione:
voi che ne dite?

Che il funzionario del FMI, straniero, che potrebbe dire peste e corna sull'Italia senza problemi, minimizza, mentre Padoan, italiano, istiga alla paura e al terrore sputando veleno sull'Italia.
Il quadro è chiaro direi.
 
Va a finire che questi incapaci al governo impoverendo L'Italia ci fanno guadagnare un po' di soldi tradando btp
Al momento esposizione zero e cartucce pronte. Ma è presto, molto presto...
 
[Quote = "post C.Bonacieux: 1045762685, membro: 16706"] https://it.businessinsider.com/padoan-per-i-mercati-litalia-e-spacciata-aspettano-solo-la-ristrutturazione-del -debito

Padoan: “Per i mercati l’Italia è spacciata, aspettano solo la ristrutturazione del debito”

:benedizione:
voi che ne dite?
[/QUOTE]

Immagino che Francia, Germania ecc. avranno di che gioire in questo caso:

"L’impennata dello spread di metà 2018 ha contribuito a far diminuire la quota di debito pubblico italiano in mano a investitori esteri. A dirlo è uno studio di Unicredit riportato da MF, secondo il quale solo il 24% dei Btp è in mano straniera, una percentuale crollata ai livelli minimi e che ammonta a 465 miliardi di euro. Un risultato dovuto a una perdita di appeal dei titoli di Stato italiani oltre confine, ma potrebbe anche non essere un maleperché questo diminuisce la dipendenza finanziaria italiana dagli investitori esteri. I maggiori acquirenti di Btp sono i francesi, che ne hanno in mano 130-135 miliardi, poi ci sono i tedeschi con 85-90 miliardi e quindi arriva il Lussemburgo, con 90 miliardi. Anche se nel dato lussemburghese è compresa la quota detenuta dai fondi esteri di società italiane."

Btp sempre più in mano agli italiani: ai minimi gli investitori esteri
 
Buongiorno.

Telegraph – L’Italia risponde alla UE con la sfida dei Minibot

"
In questa difficile situazione, se all’Italia non sarà concesso spazio fiscale, il paese rischia il default sul debito pubblico. Pritchard cita Lorenzo Codogno, ex capo economista del Tesoro italiano e ora a LC Macro Advisors, il quale afferma che “gli altri paesi europei si stanno preparando al default dell’Italia“. Secondo Pritchard la situazione è ancora più pericolosa che nella crisi del 2012. Il nostro paese dovrebbe richiedere un salvataggio formale a condizioni rigorose, e ci vorrà un voto nel Bundestag tedesco. Sarebbe un commissariamento di Roma da parte della “Troika”.



Così conclude Pritchard:



“Le azioni della Commissione europea in questo frangente sono sorprendenti. Hanno emesso un ultimatum grossolano indipendentemente dall’immenso rischio finanziario. Stanno provocando inutilmente il nuovo trionfante leader della seconda più grande potenza manifatturiera d’Europa.



Dire che Bruxelles non ha avuto scelta a causa delle rigide regole del meccanismo fiscale equivale a riconoscere l’assurdità della costruzione dell’UEM. Il progetto ha portato l’Europa in questo folle vicolo
cieco.




Se Salvini dovesse far crollare l’intero tempio sulle loro teste, se la saranno cercata.”
 
Portavoce Ue,analizziamo lettera
Ansa | 01.06.2019 11:01

Visualizza tutti i commenti (20)
pic6b371a64ffef02047e61cf54205f6129.jpg

(ANSA) - BRUXELLES, 1 GIU - La Commissione Ue ha ricevuto la lettera di risposta dell'Italia ai rilievi sul debito, e ne ha cominciato l'analisi. Lo fa sapere un portavoce della Commissione, specificando che le conclusioni sul contenuto "finiranno nell'analisi complessiva" del bilancio italiano, ovvero il rapporto sul debito, che sarà pubblicato mercoledì prossimo assieme alla raccomandazioni economiche.






Scritto da: Ansa
 
Nei prossimi giorni lo spread supererà i 300 punti.... Quindi ottime opportunità di acquisto....... :)

Ho idea che intendiate un funzionamento dello spread diverso dalla realtà.
Le ottime possibilità di acquisto c'erano quando il decennale italiano è andato a 3,70. A quel tempo lo spread era 330, ora è a 290, ma solo perché il bund rende il -0,20%. Il decennale italiano è al 2,70. Come un anno fa, un buon 1% lontano dai massimi. Se il bund rimanesse a -0,20 servirebbe spread quasi a 400 per avere di nuovo gli stessi rendimenti. Se il bund calasse ancora, sarebbe necessario il superamento di 400 punti base di spread.

A meno che non esista un modo per comprare lo spread. Andate short bund e long btp allo stesso tempo?

3.82% di default entro 5 anni.
Le chiacchiere stanno a zero.
Adesso qualcuno dirà che i CDS non contano nulla. Allora perché li guardate? :D
 
Ultima modifica:
Ho idea che intendiate un funzionamento dello spread diverso dalla realtà.
Le ottime possibilità di acquisto c'erano quando il decennale italiano è andato a 3,70. A quel tempo lo spread era 330, ora è a 290, ma solo perché il bund rende il -0,20%. Il decennale italiano è al 2,70. Come un anno fa, un buon 1% lontano dai massimi. Se il bund rimanesse a -0,20 servirebbe spread quasi a 400 per avere di nuovo gli stessi rendimenti. Se il bund calasse ancora, sarebbe necessario il superamento di 400 punti base di spread.

A meno che non esista un modo per comprare lo spread. Andate short bund e long btp allo stesso tempo?


3.82% di default entro 5 anni.
Le chiacchiere stanno a zero.
Adesso qualcuno dirà che i CDS non contano nulla. Allora perché li guardate? :D


Per mia natura, osservo molto e cerco di guardare più cose possibili nel bene e nel male fra cui anche i CDS, se ti riferisci anche a me. Attendo fiducioso il 6 giugno e di leggere le dichiarazioni di Draghi. La BCE dovrà prendere delle decisioni importanti se non vuole che salti tutto. Il rendimento del BUND del - 0,20% se protratto ancora per molto tempo, affosserebbe definitivamente il sistema pensionistico tedesco già in difficoltà nel 2016: Beamte zittern wegen Niedrigzinsen um ihre Pensionen
C'è poi il problema demografico che incombe e aggrava la sostenibilità delle pensioni:
Studie: Große Teile der zukünftigen Rentner rutschen in die Altersarmut
Ma il problema non è solo tedesco, riguarda tutti i paesi occidentali, USA compresi. Per quanto riguarda l'Europa, da quello che ho capito, Salvini non indietreggerebbe e con lui anche Marine Le Pen e per evitare gli inevitabili scontri politici con l'attuale Commissione Europea, auspico, col nuovo Parlamento europeo e la nuova Commissione, che le decisioni della BCE possano nel frattempo, allentare le tensioni attraverso l'utilizzo di strumenti adeguati che, come ha sempre detto Draghi, nella cassetta degli attrezzi non mancano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto