Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

dopo la giornata di oggi a questo punto è legittimo porci questo dilemma

Algoritmo-errori1-e1490927768682.jpg
 
Si' certo:chiedevo a voi,che siete degli esperti se lo spread

Ergo spread in calo fino alla prossima finanziaria?

Per curiosità personale, ma tu quest'articolo che ho postato stamane, l'hai letto?

"Stay tuned, lo spettacolo sta per cominciare, domani la BCE, la prossima settimana la FED e falliranno, come sempre, lo suggerisce la storia. Non importa cosa inventeranno, una deflazione non la puoi combattere con le solite armi, non puoi usare le stesse armi con le quali hai fallito prima. Ma questa è un’altra storia e ve la racconteremo, quando anche l’ultimo irriducibile giapponese su un’isola deserta si sarà convinto che il più spettacolare rally del mercato obbligazionario, è appena cominciato in America, Giappone e Europa, ormai sono perduti."

DRAGHI BCE GERMANIA… COUNTDOWN! | icebergfinanza
 
...oggi testata area 2,5% ( come previsto Tosta) con un gap up ..prontamente Coperto..i tempi sono ancora prematuri ( infatti rimandato l atteso taglio tassi )..la scusa è Questa....In the End ( obbiettivo resta sempre area 2%)...intanto si cedola ( 0,251% ogni mese)
 
Ciao a tutti e due,questo si chiama scrivere post degni di lettura,un rapido ripasso sull'algoritmo in comodato d'uso da mesi a Baroni Paolo,tanto odiato dall'amico Is The end dai tempi dell'active ban fol,il software ha definito le aree,decidere se ci raggiungono gli altri o ci arriviamo noi e' solo questione di tempo,la mappa del percorso vi spiega quanta strada c'e' ancora da fare,gli unici che possono fermarvi sono sempre loro :squalo::squalo::squalo:
Buona serata.

Vedi l'allegato 520750

Vedi l'allegato 520751

Vedi l'allegato 520752

Vedi l'allegato 520753
...Is the End...guarda dove siamo ora..running on the street
 
Ciao Baroni Paolo, come sicuramente ricorderai, qualche giorno fa scrissi che la gente dimentica in fretta e lo scrissi quando postai quest'articolo:

"Entra Christine Lagarde, la nuova responsabile della BCE. La nomina di Lagarde non è certo un incidente o un cenno politicamente corretto alle donne in comando. È l'unica scelta logica dell'economia economica delle zombi finanziata dalla politica monetaria. Per ricominciare il ciclo di indebitamento o indebitamento, l'UE spera nella mutualizzazione dei mercati del debito sovrano. In altre parole, spera di sfruttare l'unica risorsa libera dall'UE: le obbligazioni dei paesi in surplus. Il lavoro di Lagarde presso la BCE sarà quello di gestire la creazione degli eurobond, obbligazioni che collegheranno proporzionalmente le obbligazioni dei membri dell'area dell'euro in un unico prodotto da monetizzare dalla BCE come supporto per i prezzi di mercato. Probabilmente vi è un valore di 2-3 trilioni di euro della domanda internazionale e monetaria per questi, aprendo lo spazio per più prestiti e più spese fiscali."

True Economics: 10/7/19: Financialising Stagnant Growth: From Japanified Economy to Christine Lagarde
....cito..il lavoro di La Garde consiste nel gestire il percorso verso glieurobond...Eurobond significa parificazione rendimenti in tutta gli USE ( union states of Europe)?????
 
....cito..il lavoro di La Garde consiste nel gestire il percorso verso glieurobond...Eurobond significa parificazione rendimenti in tutta gli USE ( union states of Europe)?????


"
L'Unione europea, per dare maggiore stabilità finanziaria ai paesi dell'Eurozona e dell'Unione europea, ha lanciato il progetto dei bond comunitari (Eurobond).
Col termine Eurobond si intende un’obbligazione garantita in solido da tutti gli stati membri della zona euro.
Allo studio ci sono tre ambiti di possibile applicazione dei bond comunitari: un'opzione piena, con la sostituzione di tutti i titoli sovrani, un'opzione parziale, con garanzie congiunte e un'opzione parziale con garanzie non congiunte.
Per la seconda opzione, giudicata la più probabile, l'idea è di una convivenza tra bond garantiti dagli stati membri e bond garantiti dall'Ue.

Vantaggi

Gli Eurobond potrebb..."

Gli Eurobond - Borsa Italiana

GLI EUROBOND

Le obbligazioni garantite in solido da tutti gli stati membri della zona euro
 
"
L'Unione europea, per dare maggiore stabilità finanziaria ai paesi dell'Eurozona e dell'Unione europea, ha lanciato il progetto dei bond comunitari (Eurobond).
Col termine Eurobond si intende un’obbligazione garantita in solido da tutti gli stati membri della zona euro.
Allo studio ci sono tre ambiti di possibile applicazione dei bond comunitari: un'opzione piena, con la sostituzione di tutti i titoli sovrani, un'opzione parziale, con garanzie congiunte e un'opzione parziale con garanzie non congiunte.
Per la seconda opzione, giudicata la più probabile, l'idea è di una convivenza tra bond garantiti dagli stati membri e bond garantiti dall'Ue.

Vantaggi

Gli Eurobond potrebb..."

Gli Eurobond - Borsa Italiana

GLI EUROBOND

Le obbligazioni garantite in solido da tutti gli stati membri della zona euro
..letto l articolo..e ringrazio..ma in pratica...chi avesse il nostro btp67 a 100..ne trarrebbe vantaggi o no ?..
 
"
Il progetto della nascita di queste obbligazioni è già sul tavolo del presidente della Bce, Mario Draghi, e del Consiglio dell’Ue a Bruxelles. In pratica si tratta di bond collateralizzati da titoli di Stato che abbiano un marchio europeo. L’obettivo? Rafforzare la moneta unica e completare l’unione bancaria che è il vero anello debole della partita. La proposta della nascita di questo nuovo mercato dovrebbe essere messa nero su banco a maggio 2017 in un documento di riflessione della Commissione Ue sul futuro dell’euro. In questo caso il nome che viene dati alle obbligazioni è Sovereign backed securities (SBS), bond europei collateralizzati da obbligazioni emesse dai governi ed è un progetto che nasce addirittura nel 2011. Non sono dei veri e propri eurobond, ma svolgono nel loro complesso molte funzioni simili e potrebbero essere rivisti in questa chiave.

IDEE DI INVESTIMENTO
Come potrebbe cambiare il mercato obbligazionario europeo? Secondo l’analisi di Assogestioni i vantaggi di un titolo obbligazionario unico europeo sono evidenti. Ecco cosa potrebbe accadere:

  • Le nuove obbligazioni paneuropee sarebbero uno strumento liquido, di di..."
Il ritorno degli Eurobond: cosa sono e come cambia il mercato obbligazionario - Il blog di Online Sim
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto