Sinceramente no.ScusaPer curiosità personale, ma tu quest'articolo che ho postato stamane, l'hai letto?
"Stay tuned, lo spettacolo sta per cominciare, domani la BCE, la prossima settimana la FED e falliranno, come sempre, lo suggerisce la storia. Non importa cosa inventeranno, una deflazione non la puoi combattere con le solite armi, non puoi usare le stesse armi con le quali hai fallito prima. Ma questa è un’altra storia e ve la racconteremo, quando anche l’ultimo irriducibile giapponese su un’isola deserta si sarà convinto che il più spettacolare rally del mercato obbligazionario, è appena cominciato in America, Giappone e Europa, ormai sono perduti."
DRAGHI BCE GERMANIA… COUNTDOWN! | icebergfinanza
"
L'Unione europea, per dare maggiore stabilità finanziaria ai paesi dell'Eurozona e dell'Unione europea, ha lanciato il progetto dei bond comunitari (Eurobond).
Col termine Eurobond si intende un’obbligazione garantita in solido da tutti gli stati membri della zona euro.
Allo studio ci sono tre ambiti di possibile applicazione dei bond comunitari: un'opzione piena, con la sostituzione di tutti i titoli sovrani, un'opzione parziale, con garanzie congiunte e un'opzione parziale con garanzie non congiunte.
Per la seconda opzione, giudicata la più probabile, l'idea è di una convivenza tra bond garantiti dagli stati membri e bond garantiti dall'Ue.
Vantaggi
Gli Eurobond potrebb..."
Gli Eurobond - Borsa Italiana
GLI EUROBOND
Le obbligazioni garantite in solido da tutti gli stati membri della zona euro
Mah non ne sono pienamente convinto,se fossero in circolazione sarebbero più apprezzati (non comprati con i volumi del nostro matusalemme)..per il semplice fatto che gli italici sono i più speculati e bastonati,buon giorno...letto l articolo..e ringrazio..ma in pratica...chi avesse il nostro btp67 a 100..ne trarrebbe vantaggi o no ?..
Questo è pacifico anche io ho tempo di andare in pensione,rigorosamente minima !Non c'è nulla di preciso e /o di definito. Con i tempi degli euroburocrati potrebbero passare tranquillamente altri 8 anni prima che prendano una decisione...
Ne sono convinto Portovenere71 anche io ;provo a spiegarlo in tre righe..La mattina è stata caratterizzata a ribasso con continui colpi sulla parte bassa del book..Oggi i btp torneranno a salire..
Dopo l'uscita dei dati sul Pil degli USA..
Atteso un deludente + 1,8%(magari lo avessimo noi)dopo un ben piu' confortante + 3,1%
La Riunione della FED del 31 luglio diventa interessante..
Stati Uniti: Pil II trimestre sale più del previsto, +2,1% su base annualizzata
Secondo la prima lettura, il Prodotto interno lordo (Pil)
americano è salito del 2,1% nel secondo trimestre rispetto al
periodo precedente, su base annualizzata. Gli analisti avevano
stimato un +1,8%. Nei primi tre mesi del 2019 l'economia Usa
era aumentata del 3,1%. Milano, Finanza.com
Il 31 con Fed che non taglierà i tassi vedo un ritorno al 3% sul 30year. Stay tunedStati Uniti: Pil II trimestre sale più del previsto, +2,1% su base annualizzata
Secondo la prima lettura, il Prodotto interno lordo (Pil)
americano è salito del 2,1% nel secondo trimestre rispetto al
periodo precedente, su base annualizzata. Gli analisti avevano
stimato un +1,8%. Nei primi tre mesi del 2019 l'economia Usa
era aumentata del 3,1%. Milano, Finanza.com
Stati Uniti: Pil II trimestre sale più del previsto, +2,1% su base annualizzata
Secondo la prima lettura, il Prodotto interno lordo (Pil)
americano è salito del 2,1% nel secondo trimestre rispetto al
periodo precedente, su base annualizzata. Gli analisti avevano
stimato un +1,8%. Nei primi tre mesi del 2019 l'economia Usa
era aumentata del 3,1%. Milano, Finanza.com
Il 31 con Fed che non taglierà i tassi vedo un ritorno al 3% sul 30year. Stay tuned![]()