Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Solo quelli che seguono le indicazioni del mitico BP guarderanno inermi e impotenti. Gli altri (gli inopportuni) avranno da tempo pianificato il da farsi per sfruttare l'eventuale opportunità.

I pescecani ci fanno una pippa !!

PS: non sono affatto convinto che ora una crisi di governo porti ad una così ampia volatilità......ma nel caso.;)

Non credo realistico che una delle nazioni più importanti del pianeta per Storia, cultura, genialità e, non ultima, ricchezza, sia lasciata in mano ad avventurieri che, tra l'altro, nel passato abbiamo già visto all'opera con risultati assai discutibili (1994, 2001, 2008).....E solo perchè una fazione evidentemente infatuata, scalpita nell'impazienza di interrompere la legislatura. Le regole sono regole e prevedono che in caso di crisi di governo sia il Presidente della Repubblica ad esperire ogni possibile iniziativa atta a costituire un nuovo esecutivo che sia espressione di una maggioranza diversa.

Sono convinto - opinione del tutto personale - che a fronte di questa eventualità un concreto piano B sia già stato approntato da esponenti di buon senso quali il PdR, il PdC, il ministro dell'Economia, forse anche con i suggerimenti del nostro Grande Presidente Bce. E' del tutto presumibile che in tal caso i nostri titoli sovrani farebbero un gran balzo allontanando le ipotesi sovraniste che ora ne inficiano i prezzi.
 
Non credo realistico che una delle nazioni più importanti del pianeta per Storia, cultura, genialità e, non ultima, ricchezza, sia lasciata in mano ad avventurieri che, tra l'altro, nel passato abbiamo già visto all'opera con risultati assai discutibili (1994, 2001, 2008).....E solo perchè una fazione evidentemente infatuata, scalpita nell'impazienza di interrompere la legislatura. Le regole sono regole e prevedono che in caso di crisi di governo sia il Presidente della Repubblica ad esperire ogni possibile iniziativa atta a costituire un nuovo esecutivo che sia espressione di una maggioranza diversa.

Sono convinto - opinione del tutto personale - che a fronte di questa eventualità un concreto piano B sia già stato approntato da esponenti di buon senso quali il PdR, il PdC, il ministro dell'Economia, forse anche con i suggerimenti del nostro Grande Presidente Bce. E' del tutto presumibile che in tal caso i nostri titoli sovrani farebbero un gran balzo allontanando le ipotesi sovraniste che ora ne inficiano i prezzi.

Gli italiani non vogliono governi tecnici e gente che non ha votato ... credo che il buon senso dei personaggi citati debba tenerne abbastanza considerazione ...
Che Dio ci tenga alla larga dai cosiddetti "esperti" che in nome di teorie mai dimostrate sono diventati esperti nel peggiorare situazioni già di per sé tragiche ... :(
Chi desidera tanto maggioranze diverse se le voti e non speri in colpi di spugna da parte di qualcuno che è stato messo lì per inciuciare con potentati sovranazionali ...

:bye:
 
1- la parola "sicuro" in questo ambito non può esistere, altrimenti non esisterebbe mercato. Il mercato esiste perche per tanti che sono "sicuri" che un evento si verifichi ci sono altrettanti che sono "sicuri" che lo stesso evento non si verifichi. Solo una delle due fazioni avrà ragione.
2- per capire dove il tuo ragionamento zoppica (.....dove sbaglio?) basterebbe pensare che in quella decina di figure (a riuscire a prenderle) sono racchiusi oltre tre anni di cedole.

sul punto 1 posso essere d'accordo ma non aggiunge e non toglie niente al mio ragionamento, sul punto 2 siamo nel campo del "forse": se devo vendere arrivati al 2% con la speranza di un ritraccio che potrebbe non avverarsi non credo che il rischio ne valga la candela, se resti fuori son dolori ...
 
Gli italiani non vogliono governi tecnici e gente che non ha votato ... credo che il buon senso dei personaggi citati debba tenerne abbastanza considerazione ...
Che Dio ci tenga alla larga dai cosiddetti "esperti" che in nome di teorie mai dimostrate sono diventati esperti nel peggiorare situazioni già di per sé tragiche ... :(
Chi desidera tanto maggioranze diverse se le voti e non speri in colpi di spugna da parte di qualcuno che è stato messo lì per inciuciare con potentati sovranazionali ...
:bye:

Gli italiani vogliono l'ospedale, il lavoro sotto casa, vogliono un poliziotto in ogni via che gli garantisca la sicurezza, vogliono scuole, asili, servizi gratuiti, non vogliono pagare il canone Rai (20 cents al giorno per 25 canali radio-Tv) e nemmeno svenarsi per il bollo auto... in compenso vogliono che le tasse non superino il 15% convintissimi come sono, che i 2.400 miliardi di debiti li abbiano fatti i marziani.

Se poi capita di aver subìto un intervento chiururgico eseguito non a regola d'arte da parte dei "cosiddetti esperti medici", allora si rivolgono ai maghi, ai santoni, ai guaritori certi di un successo garantito... I politici, a volte con due lauree e docenti nelle blasonate università Usa, non risolvono i problemi come dovrebbero?... allora meglio rivolgersi ai comici o, mal che vada, agli agit-prop e ai venditori di bibite...
Un popolo davvero unico nel pianeta!
ok.gif
clap.gif


Fine OT
 
Gli italiani vogliono l'ospedale, il lavoro sotto casa, vogliono un poliziotto in ogni via che gli garantisca la sicurezza, vogliono scuole, asili, servizi gratuiti, non vogliono pagare il canone Rai (20 cents al giorno per 25 canali radio-Tv) e nemmeno svenarsi per il bollo auto... in compenso vogliono che le tasse non superino il 15% convintissimi come sono, che i 2.400 miliardi di debiti li abbiano fatti i marziani.

Se poi capita di aver subìto un intervento chiururgico eseguito non a regola d'arte da parte dei "cosiddetti esperti medici", allora si rivolgono ai maghi, ai santoni, ai guaritori certi di un successo garantito... I politici, a volte con due lauree e docenti nelle blasonate università Usa, non risolvono i problemi come dovrebbero?... allora meglio rivolgersi ai comici o, mal che vada, agli agit-prop e ai venditori di bibite...
Un popolo davvero unico nel pianeta!
ok.gif
clap.gif


Fine OT

Molto simpatico il tuo post e mi dispiace che sfiori il problema senza centrarlo in pieno: discorso debito.
Io credo che per capirci qualcosa bisogna studiare e capire il perché del debito di una nazione. In realtà sarebbe "quasi" impossibile per uno Stato indebitarsi. Ecco vorrei proprio capire come, (da) quando e perché gli Stati hanno iniziato ad indebitarsi. Forse perché hanno preso qualcosa in prestito che non sono riusciti a restituire ... ? Forse perché è impossibile (almeno per tutti) restituire ... ?
Vorrei che questo ragionamento non tenesse in considerazione gli "sprechi" pubblici, un problema serio ma non grave.
Ridotta ai minimi termini io penso che tutto si riduca all'emissione monetaria (purtroppo su un forum non si può scrivere un saggio che approfondisca queste tematiche).
Credo infatti che, indipendentemente dalle capacità dei singoli governi e dei singoli colori politici, ci sia un "sistema" generale di cose che funzioni e uno che non funzioni: demandare in toto l'emissione monetaria a un soggetto "non pubblico" (non lo voglio definire apertamente "privato", anche se di fatto lo è come il sistema bancario attuale...) non faccia il bene dello Stato e quindi di noi cittadini.
Chi crede invece che questo sistema sia buono e funzioni penso che stia credendo ad una bugia e di questo me ne rattristo perché se l'ho capito io che (come diceva qualcuno nei giorni scorsi...) ho "poca cultura finanziaria" allora lo possono capire proprio tutti ...
 
Molto simpatico il tuo post e mi dispiace che sfiori il problema senza centrarlo in pieno: discorso debito.
Io credo che per capirci qualcosa bisogna studiare e capire il perché del debito di una nazione. In realtà sarebbe "quasi" impossibile per uno Stato indebitarsi. Ecco vorrei proprio capire come, (da) quando e perché gli Stati hanno iniziato ad indebitarsi.

Ti basti sapere che il solo costo delle baby-pensioni, regalate negli anni '80 per voto di scambio a MILIONI DI SOGGETTI, ammonta a 7,5 miliardi l'anno, più di "quota 100", ovviamente pagate tutte a debito (7,5 mld * 35 anni = 262 mld), e si parla di un solo capitolo di debito.

E' vero, il decreto lo hanno firmato i politici, ma i miliardi sono stati e continueranno ad essere ciucciati per decenni dagli italiani.

Leggere con attenzione:

https://www.ilsole24ore.com/art/il-macigno-baby-pensioni-75-miliardi-costano-piu-quota-100-AEJcFAUG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto