Ray Strapazzo
"IL DEBITO BUONO CI SALVERA'" (Mario Draghi)
Solo quelli che seguono le indicazioni del mitico BP guarderanno inermi e impotenti. Gli altri (gli inopportuni) avranno da tempo pianificato il da farsi per sfruttare l'eventuale opportunità.
I pescecani ci fanno una pippa !!
PS: non sono affatto convinto che ora una crisi di governo porti ad una così ampia volatilità......ma nel caso.![]()
Non credo realistico che una delle nazioni più importanti del pianeta per Storia, cultura, genialità e, non ultima, ricchezza, sia lasciata in mano ad avventurieri che, tra l'altro, nel passato abbiamo già visto all'opera con risultati assai discutibili (1994, 2001, 2008).....E solo perchè una fazione evidentemente infatuata, scalpita nell'impazienza di interrompere la legislatura. Le regole sono regole e prevedono che in caso di crisi di governo sia il Presidente della Repubblica ad esperire ogni possibile iniziativa atta a costituire un nuovo esecutivo che sia espressione di una maggioranza diversa.
Sono convinto - opinione del tutto personale - che a fronte di questa eventualità un concreto piano B sia già stato approntato da esponenti di buon senso quali il PdR, il PdC, il ministro dell'Economia, forse anche con i suggerimenti del nostro Grande Presidente Bce. E' del tutto presumibile che in tal caso i nostri titoli sovrani farebbero un gran balzo allontanando le ipotesi sovraniste che ora ne inficiano i prezzi.