Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ti basti sapere che il solo costo delle baby-pensioni, regalate negli anni '80 per voto di scambio a MILIONI DI SOGGETTI, ammonta a 7,5 miliardi l'anno, più di "quota 100", ovviamente pagate tutte a debito (7,5 mld * 35 anni = 262 mld), e si parla di un solo capitolo di debito.

E' vero, il decreto lo hanno firmato i politici, ma i miliardi sono stati e continueranno ad essere ciucciati per decenni dagli italiani.

Leggere con attenzione:

https://www.ilsole24ore.com/art/il-macigno-baby-pensioni-75-miliardi-costano-piu-quota-100-AEJcFAUG

guarda, nello specifico di quello che scrivi, concordo con quello che riporti ma, come ho già espresso, non è il punto centrale della questione che vuoi continuare ad evitare: il debito è impagabile semplicemente perché chi emette la moneta è lo stesso ente che prestandola ne chiede indietro un interesse e questo ente non è dello Stato (che non avrebbe bisogno di un interesse per fare lo stesso lavoro ...) ma è un soggetto privato che ha trovato il sistema (o meglio "giochetto") per fare i soldi con i soldi (all'infinito).
Detto questo non mi interessa giustificare chi ha sprecato e continua a sprecare risorse pubbliche ma non facciamo almeno passare come "salvatori della patria" soggetti che andrebbero invece condannati per alto tradimento (in un normale Paese sarebbe così) in quanto hanno legalizzato questo scellerato sistema lesivo dell'interesse pubblico. Molto più lesivo di tutti gli sprechi (forse addirittura messi assieme ...) della ns triste storia italica.
Io la penso così, spero che a qualcuno venga la voglia o almeno la curiosità di capire in profondità di quello che ho provato a scrivere...

fine OT anche per me :up:
 
Buon pomeriggio e grazie a stefanofabb per l'articolo.
Stavolta voglio essere ''inopportuno'',condizione che vorrei evitare,siccome non voglio privarmi di nulla ci provo,ma non nei confronti degli amici del fol.
Questa settimana non sono daccordo su nulla di quello che scrive il dott.Francesco Paglianisi,al contrario di come reagiscono alcuni ''inopportuni'' sul fol spiego nei dettagli il perche'.
Il test in area -0,500 (max.-0,502) del bund 10 year e' stato voluto,cercato e centrato,nulla di che,c'e' tempo per riprovarci,il 12.09.2019 e' ancora lontano,nella migliore delle ipotesi possono serenamente tornare in area -0.400%...-0,385%,la sostanza non cambia,asset rifugio e',lo rimane e lo sara' per sempre sotto il tasso di deposito deciso dal PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO,sempre in mancanza di meteoriti o eventi non previsti neanche da lui.
Se si accetta l'idea che il ''mercato'' sia in mano ai pescecani in coordinamento con le Banche Centrali,non c'e analisi che tenga,ogni scenario e' programmato da algo Draghi 2,nell'area ''dead zone'' 100,60.... 100,90...101,20 (rif.01.03.2048,ognuno si regoli con il titolo nel suo portafoglio di simile duration) il triplo massimo era visibile a tutti,sono state scritte in ogni dove fiumi di analisi,tracciate centinaia di migliaia di righe,poi sapete come e' andata a finire,non necessariamente con volumi enormi nelle vasche ad ogni attacco al di fuori dai trading range concordati (su questo garantisco io,ci nuoto oltre 14 ore al giorno),una delle funzioni dei trading range su asset appetibili e sotto ''opa sui debiti'' (si anomala per l'entita' dell'importo,ma concertata nel rispetto totale delle regole tra i piu' grandi pescecani su oltre 2.390 miliardi,senza obbligo di ripettare soglie di lancio se non di comunicazioni al PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO,in un Paese con una ricchezza enorme) e' quella di permettere l'accumulazione nel tempo e ''oltre se necessario'' sulle aree piu' preziose,senza svelare platealmente le manovre con repentine e violente salite dei volumi,se non nella fase prossima allo ''spiazzamento'' (se non e' tutto chiaro rileggete tutto cento volte,e' importante,poi ognuno e' libero di andare oltre e ignorare,con il massimo rispetto per chi lo indica spesso come un forte segnale),una nota non critica ma che sia solo di riflessione,chiedo di non ripetere lo stesso errore sui livelli indicati sia da molti amici ma anche da Baroni Paolo,per 10.000.000 milioni che lo vedono ce ne sono solo un migliaio di voraci pescecani in grado di tracciare le opportune righe in linea con il percorso di Baroni Paolo,state certi non a favore dei rimamenti 9.999.000.
Torniamo al dott.Paglianisi.
Da ottimo,prestigioso responsabile di facoltosi clienti di vaste aree private banking per conto di illustrissime Banche,deve correttamente lasciare aperte varie possibilita'.
La sua linea di base e' chiara,ma a differenza di Baroni Paolo deve rendere conto a migliaia di clienti ritengo multi milionari con patrimoni estremamente diversificati,con centinaia di asset in giro per il globo,istituzionali attivi H24,un avversione al rischio sempre pronta a essere modificata passando dal ''panic buy'' al ''panic sell'' a ogni colpo di coda dei pescecani e non di certo (se non per le poche righe settimanali su Plus 24) adatta ai buoni padri di famiglia che seguono Baroni Paolo gratuitamente,che ai loro sudati risparmi affidano il sostegno,serenita',fiducia del loro futuro.
Detto questo,la revisione delle regole del capital key e' stata piu' volte indicata come una delle possibili armi non convenzionali,se sara' utilizzata non avverra' nei Paesi indicati dal dott.Paglianisi,senza entrare nei dettagli tecnici sull'influenza del PIL inesistente nella maggior parte dei Paesi dell'area euro,le modalita' di ripartizione non necessariamente dovranno avvantaggiare sempre gli stessi,anzi se revisione ci sara', la ripartizione dovra' seguire strade completamente opposte,questo e' ovviamente una ''In My Humble Opinion''.
Si torna sempre al punto di partenza,seguite il percorso di Baroni Paolo con tranquillita',arriveremo insieme a livelli oggi impensabili.
Se siete amanti dei numerini aggiornati ad oggi e al centesimo di euro,vi basta andare sul sito della BCE e trovate i sottostanti dati aggiornatii tutti nella massima trasparenza,la sostanza della slide del 2018 e' cmq gia' indicativa.
P.s. mi e' stato chiesto di non inserire le emoticons,mi sono sforzato di non usare paroloni,chiedo pero' lo sforzo prima di replicare di leggere con attenzione,con le opportune pause,e' l'unico obolo che chiedo affinche' il tempo per scrivere il tutto non sia stato gettato via invano,posso accettarlo dai miei clienti paganti ma dagli amici del fol lo ritengo il minimo dovuto.
A presto e buona lettura.

Vedi l'allegato 521940

Vedi l'allegato 521942
______________________________________________________________________________________
L'utilizzo delle informazioni contenute nel presente post sono di proprieta' di Baroni Paolo,a rischio esclusivo degli utilizzatori,a beneficio gratuito del fol,con il consenso della societa' che l'ha ricevuto nella versione completa,ogni diverso uso e' espressamente vietato salvo autorizzazione di Baroni Paolo.


Vedi l'allegato 521949
Sono d'accordo con te Paolo ..il Dott.Paglianisi ha detto cose già scontate ;certo c'è il rischio crisi di governo italiano e dazi di Trump che questa settimana ci hanno messo sul piatto a più riprese ed a giorni alterni che ha sortito il suo effetto. Resistenza FIB a 21800 ed res.spread a 200(per ora rigettata) come già raggiunto poc'anzi.Ora si dovrebbe seguire la strada con spread a 180,buona sera.
 
Ultima modifica:
"Gente" come gli ex sindacalisti dell'ultimo governo PD guadagnano 49 k al mese ..è un Italia ammalata e noi vogliamo che lo sia ed inconsciamente ne facciamo parte di un sistema che ci costa un sacco di soldi .:consolare:Avevo avuto il sentore negli anni '80 , quando i miei (che nel Bar si facevano 20 ore al giorno) mi dicevano che i loro coetanei erano già in pensione a 37 anni per una legge fatta ad hoc..una cosa disgustosa e che nemmeno viene aggiustata in tempi di crisi.Tutti se ne fregano di tutti,in questo modo il paese può solamente degradare e invitare soggetti aleatori ad investire ,tanto tutto è concesso. :vado: Buona sera

Ti basti sapere che il solo costo delle baby-pensioni, regalate negli anni '80 per voto di scambio a MILIONI DI SOGGETTI, ammonta a 7,5 miliardi l'anno, più di "quota 100", ovviamente pagate tutte a debito (7,5 mld * 35 anni = 262 mld), e si parla di un solo capitolo di debito.

E' vero, il decreto lo hanno firmato i politici, ma i miliardi sono stati e continueranno ad essere ciucciati per decenni dagli italiani.
in questo modo
Leggere con attenzione:

https://www.ilsole24ore.com/art/il-macigno-baby-pensioni-75-miliardi-costano-piu-quota-100-AEJcFAUG
E' una delle cose più tristi per me ..in questo modo ( hanno intervistato ex politici e sindacalisti ed alla domanda .."ma lei sa quanto prende di pensione"??Alcuni dal gran che sono abituati a denigrare il prossimo non rispondono nemmeno..io gli auguro le cose più belle del mondo..e poi non arrivano a fine mese con 40 k per vizi ecc..o deformazione di vita)l'Italia è ammalata di questo,buona Domenica
 
Molto simpatico il tuo post e mi dispiace che sfiori il problema senza centrarlo in pieno: discorso debito.
Io credo che per capirci qualcosa bisogna studiare e capire il perché del debito di una nazione. In realtà sarebbe "quasi" impossibile per uno Stato indebitarsi. Ecco vorrei proprio capire come, (da) quando e perché gli Stati hanno iniziato ad indebitarsi. Forse perché hanno preso qualcosa in prestito che non sono riusciti a restituire ... ? Forse perché è impossibile (almeno per tutti) restituire ... ?
Vorrei che questo ragionamento non tenesse in considerazione gli "sprechi" pubblici, un problema serio ma non grave.
Ridotta ai minimi termini io penso che tutto si riduca all'emissione monetaria (purtroppo su un forum non si può scrivere un saggio che approfondisca queste tematiche).
Credo infatti che, indipendentemente dalle capacità dei singoli governi e dei singoli colori politici, ci sia un "sistema" generale di cose che funzioni e uno che non funzioni: demandare in toto l'emissione monetaria a un soggetto "non pubblico" (non lo voglio definire apertamente "privato", anche se di fatto lo è come il sistema bancario attuale...) non faccia il bene dello Stato e quindi di noi cittadini.
Chi crede invece che questo sistema sia buono e funzioni penso che stia credendo ad una bugia e di questo me ne rattristo perché se l'ho capito io che (come diceva qualcuno nei giorni scorsi...) ho "poca cultura finanziaria" allora lo possono capire proprio tutti ...
Devo spendere due parole VS in sistema bancario perchè hai colto il punto della situazione ed come penso,anche da miei studi non recenti (da bimbo sapevo che già i CCT al 12%..anni '80 erano i prodotti più adeguati per la mia nonna ,al posto delle obbligazioni bancarie che proponeva il bancario ciccione)e di pratica applicata al mio trentennale metodo e approccio con istituti bancari e loro "reggenti" e "direttori" :ot: che oggi non lasciano più spazio ad una trattativa adeguata con clienti ma solo promesse che dopo tre mesi vanno in fumo anche in presenza di emolumenti !! Solo per fare un esempio (la MIA BANCA e che sono una goccia nell'oceano,prima di giungere alla firma ed SIM che implementa il mio istituto ) ne ho passato 15 diverse (solo consulenze) devo dire che la formazione delle dipendenti (belline che invogliano ed istruite ad hoc per proposte di prodotti totalmente inadeguati per il cliente con profilo NON RISCHIOSO!! :ordine:) è una cosa da ridere e che nemmeno loro sanno come funziona ! Buona sera
 
Solo quelli che seguono le indicazioni del mitico BP guarderanno inermi e impotenti. Gli altri (gli inopportuni) avranno da tempo pianificato il da farsi per sfruttare l'eventuale opportunità.

I pescecani ci fanno una pippa !!

PS: non sono affatto convinto che ora una crisi di governo porti ad una così ampia volatilità......ma nel caso.;)
Owbli come ti stai attrezzando? Attesa dinamica oppure statica e pedissequa in ossequio del percorso di sua santità PB?
 
se resti fuori son dolori ...
Se mai si arriverà al 2% credi che poi si crolli ulteriormente all'1% in poche sedute? Ci sarà tutto il tempo per la formazione di nuovi trading range per cui al 2% l"uscita è d'obbligo per lustrare e mirare i trofei conquistati e pianificare le successive operazioni con tranquillità e con la sicurezza di aver fatto bene. Se resti dentro rischi invece di veder bruciare un bel po' di gain ed entrare di conseguenza in uno stato d'animo negativo spesso prodromico ad errori in sequenza. Casomai tieni e poi vendi al ritraccio di 2,50 incazzato per le 10 e più figure perse per poi vedere riprendere la discesa, ma a quel punto incazzato e non fidandoti resti in attesa salvo rientrare al 1,5 giusto in tempo per prenderti sui denti in nuovo ritraccio.
Alternativa a tutto ciò sarebbe solo una......spegni tutto e porta a scadenza. La soluzione finale non esiste e mai esisterà
 
Owbli come ti stai attrezzando? Attesa dinamica oppure statica e pedissequa in ossequio del percorso di sua santità PB?

C'è poco da attrezzarsi, si deve seguire giornalmente osservare ed adeguarsi, imho.

In genere la mia operatività si affida a due diversi sistemi di trading, uno basato sul Money Management (più precisamente sul position sizing) e l'altro basato sul cu.lo spropositato.
Uno dei due sistemi funziona sempre, uno a volte si a volte no.
Indovinate qual'è quello che funziona sempre !
 
Se mai si arriverà al 2% credi che poi si crolli ulteriormente all'1% in poche sedute? Ci sarà tutto il tempo per la formazione di nuovi trading range per cui al 2% l"uscita è d'obbligo per lustrare e mirare i trofei conquistati e pianificare le successive operazioni con tranquillità e con la sicurezza di aver fatto bene. Se resti dentro rischi invece di veder bruciare un bel po' di gain ed entrare di conseguenza in uno stato d'animo negativo spesso prodromico ad errori in sequenza. Casomai tieni e poi vendi al ritraccio di 2,50 incazzato per le 10 e più figure perse per poi vedere riprendere la discesa, ma a quel punto incazzato e non fidandoti resti in attesa salvo rientrare al 1,5 giusto in tempo per prenderti sui denti in nuovo ritraccio.
Alternativa a tutto ciò sarebbe solo una......spegni tutto e porta a scadenza. La soluzione finale non esiste e mai esisterà
Tutto molto vero però se saranno spiazzanti come hanno fatto poche settimane fa che è salito di 10 figure in pochi giorni il rischio che si rimanga con le mano in mano c è quindi forse conviene entrare a tranche così ti allinei con il pmc se poi va dalla direzione desiderata con velocità enorme incrementi la size ed incassi
 
Buonasera a tutti.
Sto leggendo con grande attenzione tutti i nuovi post di questo thread, e comincio a farmi un'idea sulle due scuole di pensiero più in voga e dibattute in merito ai movimenti futuri dei nostri BTP.
Non mi sono però chiari alcuni concetti, e vi sarei grato se me li poteste spiegare, o quanto meno accennare:
- "dead zone" (e altre "zones" citate da Baroni Paolo): cosa sono? A cosa fanno riferimento?
- "spiazzamento": di che fase si tratta? A occhio e croce, è il momento in cui si verifica una condizione (raggiungimento di un certo rendimento?) imprevista solo poco tempo addietro, ma perché questo riferimento?
- con riferimento all'ultimo post di Baroni Paolo, quale sarebbe "lo stesso errore sui livelli indicati sia da molti amici ma anche da Baroni Paololo stesso errore sui livelli indicati sia da molti amici ma anche da Baroni Paolo" (perdonate le orribili ripetizioni)?

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a comprendere e a far fruttare al meglio i sudati risparmi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto