Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

New York, 9 ago. (askanews) - L'economia americana è frenata da una politica monetaria della Federal Reserve non sufficientemente accomodante. E' questa la tesi del presidente americano, Donald Trump, convinto che l'economia nazionale sia "ammanettata" dalla banca centrale americana, che il 31 luglio scorso ha annunciato il primo taglio dei tassi dal dicembre del 2008. La riduzione è stata di 25 punti base al 2-2,25% ma Trump vuole di più. Parlando alla stampa prima di lasciare la Casa Bianca, il Commander in chief ha sostenuto che i tassi dovrebbero essere tagliati dell'1%.
 
Grafici cambi:
upload_2019-8-9_18-10-50.png
 
Confido nel buon senso del nostro grande ed unico Presidente affinché riesca a depotenziare le velleità di grandeur del piccolo uomo vestitosi da gran condottiero in una notte di mezza estate
A tutti gli amici trader dentro ai btp dico solo di pazientare come sempre hanno saputo fare perché non mancheranno le soddisfazioni come solo i btp sanno dare e sempre daranno. Invito invece gli assetati di gain di saper aspettare il momento opportuno per cogliere la preda grossa ( per intenderci il 67 in area 94-95). Un saluto
 
Per gli amanti dell'analisi tecnica osservate come il CCI fosse in area ipercomprato superiore al minimo precedente senza però aver raggiunto nuovi massimi significativi. In sintesi si è bruciato molto carburante per muoversi poco . Sembra che qualcuno appositamente abbia tirato il freno a mano per far fare poca strada ma generare ipercomprato per poi far precipitare indietro i prezzi anche solo per riequilibrare l'oscillatore.

Vedi l'allegato 522906
..speculazione...grazie Salvini
 
MILANO (MF-DJ)--Lo spread Btp/Bund ha chiuso la seduta in forte allargamento a 239,339 punti base, la variazione giornaliera piú forte dal maggio 2018, a causa della crisi di governo e della possibilità di un voto anticipato ad ottobre.

Il rendimento del decennale italiano è salito di 27 pb all'1,84%.

"La vera domanda per gli investitori è se l'Italia riuscirá ad andare al voto abbastanza in fretta da lasciare tempo al governo di preparare la legge di Bilancio 2020", commenta Lorenzo Codogno, chief economist di LC Macro Advisors, sottolineando come questo sia "il fattore piú importante per i mercati finanziari".

A questo si aggiungono i dubbi sulla linea che avrebbe nei confronti dell'Europa un eventuale governo a trazione leghista.

Un esecutivo Salvini "potrebbe riaccendere le tensioni con la Commissione Europea sull'equilibrio dei conti pubblici", afferma Fabio Fois, senior European economist di Barclays, sottolineando come "il rischio sarebbe amplificato dal poco tempo a disposizione tra le elezioni anticipate e le scadenze sulla manovra 2020".

Gli analisti di Nomura ritengono che i risultati di un voto anticipato in Italia "avranno conseguenza pesantissime sia sull'equilibrio di bilancio sia sul suo futuro rapporto con l'Unione Europea". Infatti, avvertono da Nomura basandosi sui sondaggi attuali, l'esito piú verosimile è quello di un governo di estrema destra formato da Lega Nord e Fratelli d'Italia, che "potrebbe avere come conseguenza estrema il ritorno dei timori sull'Italexit".

Oltre alla crisi di governo, sui Btp pesa anche l'imminente giudizio di Fitch sul rating italiano.
 
Non credo saranno così fessi, ma se ci fosse anche un briciolo di verità.........praticamente gli fanno la campagna elettorale gratis.
Immaginate se, senza di lui, riprendessero gli sbarchi delle ong , cosa potrebbe costruirci sopra.

Hai aperto il link? Perchè il contenuto dell'articolo è diverso dal testo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto