Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buonasera,rientro adesso e cerco in rete alcune news per capire cosa sta succedendo,mi soffermo in particolare su una notizia di un famoso sito a pagamento,la domanda che viene fatta e' la seguente,traduco in modo grossolano dall'inglese,riassumo solo la sostanza :
'' il prossimo tds Italy a 30 year scadenza 2050 a che tasso potrebbe essere emesso?''
Molti iniziano a rispondere,ritengono opportunamente via sindacato,alcuni si sbilanciano e iipotizzano la cedola,la scadenza potrebbe essere 01.09.2050 o da quel mese in poi,escludendo dicembre,non voglio anticipare nulla,ancora qualche settimana di pazienza e lo sapremo,io un idea la ho,vediamo se riusciro' a condividere il tutto con voi,intanto rispondo al sondaggio del sito,poi vediamo che succede,se volete potete partecipare anche voi,trasmetto io a chi ha posto la domanda.
Buona notte.

Dal 2,2 al 2,4%
 
E' stata una giornata di Ferragosto da record per il mercato dei bond anche a livello europeo. Il Bund a 10 anni ha allungato ancora con tassi per la prima volta sotto la soglia di -0,70%. A fare meglio sono stati i titoli della semi-periferia, Italia in primis. Il rendimento del Btp a 10 anni è sceso fino all'1,36%, sui minimi a circa tre anni. Una inversione a U rispetto a una settimana fa quando l'avvio della crisi di governo aveva fatto balzare il tasso del decennale fino a oltre l'1,8%. LO spread è sceso del 6,5% in area 203 pb. A dare slancio ai Btp sono state le parole dovish di Olli Rehn. Il governatore della banca centrale finlandese e membro della Bce ha preannunciato mosse molto aggressive della banca centrale europea il prossimo 12 settembre. In particolare il banchiere, considerato uno dei membri più accomodanti del consiglio direttivo, ha dichiarato al Wall Street Journal che per la BCE è meglio superare le aspettative del mercato quando si tratta di nuove misure di sostegno e ha accennato al possibile taglio dei tassi ma anche un un sostanziale piano di acquisto asset.

Fonte: Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto