Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Scusate l'autocitazione, ma se qualcuno avesse seguito le segnalazioni fatte su ISP........sembrerebbe chè sia ora di abbandonare la nave. A vostro buon uso e consumo.

Vedi l'allegato 527985
Intanto la chiusura ci dice che l'engulfish è stato disatteso

tvc_b5ee738dce207acef3af71a256c3fc98.png
 
Blain: Quello che mi preoccupa davvero è che i mercati stanno perdendo la fede nelle banche centrali

Blain: What Really, Really Worries Me Is That Markets Are Losing Faith In Central Banks

"
Secondo una serie di articoli e articoli ben informati, la BCE potrebbe non darci il bonifico e l'acquisto di obbligazioni che i mercati hanno promesso. Anche i membri francesi del comitato della BCE stanno dicendo "Non!" . Abbiamo economisti senior come Jurgen Stark, ex Chief Economguesser della BCE che afferma: "Con un secondo programma di acquisto di attività la BCE continuerà a disturbare i mercati e i prezzi non riflettono più i rischi". O che ne dite della gemma recente di Olli Rehn: "se non fai nulla, quindi non hai effetti collaterali, ma non hai alcun impatto sull'economia! ” O il ministro delle finanze francese, Bruno Le Maire:“Siamo alla fine dell'efficienza della politica monetaria. I rischi che stiamo affrontando non sono legati alla stabilità finanziaria, ma a come alimentare la crescita. La risposta non è solo nelle mani della BCE. "

È deliberato? Se la BCE non può continuare ad acquistare ... allora forse è il momento per il Piano B? Questi commenti giocano soprattutto nelle mani del nuovo capo della BCE, Christine Legarde, il cui compito sarà di radunare politicamente i felini della BCE e dei governi europei in un'Unione fiscale per aumentare le spese fiscali tedesche ed europee.

La riunione della BCE di domani sarà fondamentale. Da non perdere
 
FRANCOFORTE (Reuters) - La Banca Centrale Europea taglierà alcune delle sue stime di crescita durante l'incontro di politica monetaria di giovedì e le previsioni metteranno in luce un modesto rialzo dell'inflazione -- sia di fondo che complessiva -- nei prossimi anni.

Lo riferiscono due fonti vicine alla questione.

La crescita per quest'anno e per il 2020 sarà indicata non molto al di sopra dell'1%, a sostegno dei piani di Francoforte di varare misure di stimolo, riferiscono a Reuters le stesse fonti, che preferiscono mantenere l'anonimato.
Le previsioni suggeriscono che, anche qualora ci dovesse essere un nuovo round di misure di stimolo a sostegno dell'economia, la Bce riscontrerà difficoltà a raggiungere il 2% indicato come target di inflazione dall'istituto, obiettivo che viene mancato sin dal 2013.

Un portavoce Bce non ha voluto commentare.

Scritto da: Reuters
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto