Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Flash : in :ot: dedicato a quanti sono in paranoia sull'equity :melo::mbe::tristezza::(:sad::sad: in attesa del meteorite :devil::transf: i tempi sono quelli indicati da tempo :car: se anche qui avete fretta :car: ansia :melo: inquietudine:tristezza: fate altro :jack: non e' mercato per voi :help::spam: se fate di conto ogni 10 minuti :ordine: vi massacreranno :squalo::squalo::clava: fine :ot:
ogni 10 minuti no, ma la storia dei dazi va avanti da un pò e ora ci si mette pure il WTO, ammetterai che le nubi sono abbastanza fosche all'orizzonte..
 
Noi ci preoccupiamo del parmigiano, ma se (e scrivere se ormai è diventata una flebile speranza) partono i dazi USA sulle auto Tedesche gli azionari di tutta Europa fanno una bella botta, imho.



...l'europa ha seguito gli USA con le sanzioni alla Russia.Così isolata con la Russia.Adesso gli USA impongono i Dazi all'europa. Alla fine l'Europa paga per fare il cavalier servente degli USA :-D:-D:-D
 
Nuovo Btpei 10 anni collocato via sindacato per 4 miliardi, tasso lordo dello 0,436%
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati
dell’emissione della prima tranche del nuovo BTP€i a 10 anni –
indicizzato all’inflazione dell’area euro, con esclusione dei
prodotti a base di tabacco. Il nuovo titolo ha scadenza 15
maggio 2030, godimento 15 maggio 2019 e tasso annuo reale
0,40%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento
dell’operazione è fissato per il 9 ottobre. L’importo emesso è
stato pari a 4 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato al
prezzo di 99,632, corrispondente ad un rendimento lordo annuo
reale all’emissione dello 0,436%. Il collocamento è stato
effettuato mediante sindacato costituito da cinque lead
managers, Banca IMI S.p.A, BNP Paribas, JP Morgan Securities
PLC., NatWest Markets PLC e Société Générale Inv. Banking e dai
restanti Specialisti in titoli di Stato italiani in qualità di
co-lead managers. Milano, Finanza.com
 
Grafici cambi:
upload_2019-10-2_18-51-36.png
 
...l'europa ha seguito gli USA con le sanzioni alla Russia.Così isolata con la Russia.Adesso gli USA impongono i Dazi all'europa. Alla fine l'Europa paga per fare il cavalier servente degli USA :-D:-D:-D

eb11f766-49f3-475e-a3e5-b238df9f180f.png


Il platinato sarà cucinato a fuoco lento fino all'autunno 2020. Sanno bene che le probabilità per l'impeachment sono pari allo 0,00%, ma lo terranno comunque sotto scacco.
Si contano ormai a migliaia le industrie Usa danneggiate dalle ritorsioni sui dazi e in ogni caso gli indicatori economici generali stanno peggiorando. Mediamente più furbo del nostro-equivalente, non si autoeliminerà, ci penseranno gli elettori.
yes.gif
wink.gif
 
ci penseranno gli elettori


il patinato sarà quasi certamente rieletto come da sempre negli USA accade. Ciò detto i danni causati dalle sanzioni con la Russia ancora in piedi fino a febbraio 2020 nessuno li ripaga.E sono pronto a scommettere saranno confermate.Altri 6 mesi e avanti.

Sul fatto che l'economia USA possa avere un rallentamento ci può stare,sè si ferma l'europa implode...basta guardare da cosa è composta l'europa....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto