Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Istat: giù le vendite al dettaglio ad agosto (-0,6% m/m), +0,7% a/a
Nuova flessione mensile per le vendite al dettaglio. Stando ai
dati diffusi dall'Istat, le vendite al dettaglio hanno
registrato ad agosto un calo mensile dello 0,6% in valore e in
volume. Sono in flessione sia le vendite dei beni alimentari
(-0,9% in valore e -1,0% in volume) sia quelle dei beni non
alimentari (-0,3% in valore e -0,4% in volume). Su base annua,
le vendite al dettaglio hanno invece mostrato un aumento dello
0,7% in valore e dello 0,5%. Il mercato si attendeva un rialzo
mensile dello 0,1% e una crescita annua del 2,3 per cento.
"Nuova flessione congiunturale per il valore delle vendite al
dettaglio ad agosto, dopo quella registrata a luglio. In
entrambi i mesi la diminuzione ha interessato sia i prodotti
alimentari sia quelli non alimentari", commenta l'Istat. "Su
base tendenziale, ad agosto, si osserva una crescita moderata,
in rallentamento rispetto al mese precedente - prosegue la nota
-. Il segno positivo riguarda la grande distribuzione e,
soprattutto, il commercio elettronico, mentre tornano a
diminuire le vendite delle piccole superfici". Milano,
Finanza.com
 
Grafici cambi:
upload_2019-10-8_13-32-42.png
 
marketinsight.it - USA - A SETTEMBRE PPI SOTTO LE ATTESE (-0,3% M/M E +2% A/A)
Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha reso noto che
nel mese di settembre l'indice grezzo dei prezzi alla produzione
(PPI) ha evidenziato un calo dello 0,3% su base mensile dopo il
+0,1% di agosto. Gli analisti si aspettavano un aumento dello 0,1
per cento. Su base annua il[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
BTP in dollari: Tesoro prepara emissione con tre scadenze (5, 10 e 30 anni)
Il Tesoro torna a emettere bond in Dollari Usa a 9 anni di
distanza dal'ultima volta. Il Ministero dell’Economia e delle
Finanze ha annunciato di aver affidato a Barclays Bank PLC,
HSBC Bank plc e J.P. Morgan Securities plc il mandato in
qualità di lead manager per una nuova emissione multi-tranche a
tasso fisso, denominata in dollari, con scadenza prevista a 5,
10 e 30 anni e, precisamente, il 17 ottobre 2024, 17 ottobre
2029 e 17 ottobre 2049. "L’emissione sarà effettuata nel
prossimo futuro, in base alle condizioni di mercato", rimarca
il Mef in una nota. I proventi derivanti dall’emissione
potranno essere impiegati dall’emittente per necessità generali
dell’emittente, ivi incluse finalità di gestione del debito. È
prevista la stabilizzazione di prezzo secondo le regole FSA e
ICMA. Il mercato di riferimento (disciplinato da MIFID II) è
composto da controparti qualificate, professionali e al
dettaglio (tutti canali di distribuzione). Milano, Finanza.com
 
BTP in dollari: Tesoro prepara emissione con tre scadenze (5, 10 e 30 anni)
Il Tesoro torna a emettere bond in Dollari Usa a 9 anni di
distanza dal'ultima volta. Il Ministero dell’Economia e delle
Finanze ha annunciato di aver affidato a Barclays Bank PLC,
HSBC Bank plc e J.P. Morgan Securities plc il mandato in
qualità di lead manager per una nuova emissione multi-tranche a
tasso fisso, denominata in dollari, con scadenza prevista a 5,
10 e 30 anni e, precisamente, il 17 ottobre 2024, 17 ottobre
2029 e 17 ottobre 2049. "L’emissione sarà effettuata nel
prossimo futuro, in base alle condizioni di mercato", rimarca
il Mef in una nota. I proventi derivanti dall’emissione
potranno essere impiegati dall’emittente per necessità generali
dell’emittente, ivi incluse finalità di gestione del debito. È
prevista la stabilizzazione di prezzo secondo le regole FSA e
ICMA. Il mercato di riferimento (disciplinato da MIFID II) è
composto da controparti qualificate, professionali e al
dettaglio (tutti canali di distribuzione). Milano, Finanza.com
Grazie:accordo:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto