Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ue, Moscovici dice addio alla stampa: 'Giornalisti italiani hanno talento impressionante dell'ubiquità'
Un rapporto conflittuale, quello che il commissario uscente
agli Affari economici e monetari, il francese Pierre Moscovici,
ha avuto con l'Italia. Basta ricordare tutte le offese che il
funzionario si è beccato in questi anni, forse solo per il
fatto di essere francese. Ora, il suo mandato è agli sgoccioli,
ed è tempo di fare un bilancio di questi anni. Moscovici ha
incontrato la stampa italiana per dire addio ai giornalisti
italiani che si sono lanciati spesso in un inseguimento, al
fine di carpire da lui qualche dichiarazione, che magari
riguardasse la legge di bilancio di turno sfornata dal governo
di turno dell'Italia. "In Francia si dice che un ministro
capisce di non essere più ministro quando si siede nel sedile
posteriore e l'auto non parte; io capirò di non essere più
commissario europeo quando non ci saranno più giornalisti
italiani ad aspettarmi per chiedermi della 'manovra'", ha
detto il commissario, nel corso della conferenza stampa del suo
ultimo Eurogruppo, stamattina a Lussemburgo. "Oggi - ha
continuato il commissario - voglio salutare tutta la stampa, ma
voglio dire una parola particolare per i giornalisti italiani:
perché dovunque io vada nel mondo, qualunque cosa faccia, sono
sempre seguito da giornalisti italiani che mi chiedono come va
l'Italia, mi chiedono della 'manovra'". E questi
giornalisti italiani, ha rilevato Moscovici, "hanno un talento
particolare, l'ubiquità, impressionante". "Amo l'Italia,
ieri ho incontrato il ministro Roberto Gualtieri, e non ho
ancora finito di occuparmene, ma mi restano ancora alcune
settimane". Moscovici inizierà a esaminare la legge di
bilancio del governo M5S-PD per il prossimo anno quando la
manovra arriverà a Bruxelles, al tavolo della Commissione
europea, entro il prossimo 15 ottobre. L'analisi della
manovra giallorossa verrà tuttavia completata dalla nuova
Commissione europea di Ursula von der Leyen, che sarà operativa
a partire dal prossimo 1° novembre, e che vedrà commissario
agli Affari economici l'ex ministro degli Esteri ed ex
premier, Paolo Gentiloni. Milano, Finanza.com
 
io -purtroppo- come scrivevo mi aspettavo questa discesa a livello grafico
come detto potrò tornare a comprare solo > 133,4 (48)
 
...del nuovo 50ennale "me ne frego" tanto non lo prendo con lotto min 200k e rischio cambio...l'apprensione è per gli altri titoli che in asta subiscono sempre qualche flessione...il FBTP sta reggendo il supporto e per il medio-breve sembra stia tracciando un bullish pennant con target a 150 di cui allego analisi grafica...che ne pensate...?
49.gif


Vedi l'allegato 531287
Sei particolarmente ottimista, noto che la tua ipotesi prevede solo uscita al rialzo
 
Il punto 5 della configurazione lupo segnalata dal bravo juninho è stato attivato ......vediamo se è una falsa rottura e rientra sotto la trendline in modo dare valenza all'ipotesi prospettata. L'eventuale trading plan per chi vuole seguire questa figura tecnica prevede l'ingresso solo al rientro sotto la trendline ( che unisce i punti 1-3) per target il raggiungimento della linea passante da 1-4

tvc_1bc9a6155852e0f97214a6e50e74e6eb.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto