Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

un ingresso sotto la trendline potrebbe già essere fatto dopo il rientro confermato a fine giornata sui 2,26 del 50 year. Il rapporto rischio rendimento ponendo uno stop sopra il 2,286 e target a 2,10 è nettamente favorevole in quanto superiore a 6 volte

tvc_b72613cb8e7601e9bc78ac79ba76c320.png
 
Sei particolarmente ottimista, noto che la tua ipotesi prevede solo uscita al rialzo

Sarà forse una "speranza" di fondo che, anche in momenti di storno/ritracciamento come questi, mi obbliga a vedere il bicchiere mezzo pieno...si tratta cmq di "previsione" e, proprio come quelle del tempo, hanno solo una certa % di possbilità che possano verificarsi...
Cerco comunque sempre il confronto in chiave costruttiva e di imparare qualcosa dagli errori (sperando di commetterne il meno possibile)...ma anche da chi ne sa più di me...
 
La signora "USAMI come vuoi" sarà sbranata da questi avvoltoi...........purtroppo x noi Italiani.

Bce: Establishment finanza sempre più anti-Draghi. Italia grande Pomo della discordia - FinanzaOnline
Ma poverina,diamole una possibilità : magari questo era un invito ad alto contenuto erotico rivolto al suo / suoi interlocutori, sai con tutte queste riunioni ....
Dopo il " culona inchiavabile " di Berlusconi ad Angela, chissà quale nomignolo hanno affibbiato alla ( per i miei gusti ) non bellissima Lgrd.
 
un ingresso sotto la trendline potrebbe già essere fatto dopo il rientro confermato a fine giornata sui 2,26 del 50 year. Il rapporto rischio rendimento ponendo uno stop sopra il 2,286 e target a 2,10 è nettamente favorevole in quanto superiore a 6 volte

Vedi l'allegato 531303

considerando i livelli di fibonacci potrebbe correre fino a quota 2,30 oltre il quale (=38,2%) "sarebbe" respinto......
49.gif
 
si ma se non è una falsa rottura io ci vedo conferma di un triangolo ribassista, pertanto è giusto indicare i due probabili scenari. per questo il tentativo di tradare la figura wolfe va assolutamente fatta solo se rientra all'interno della figura ( non solo pullback ma rientro e stazionamento dentro al close )

tvc_7187405e175b6745eba5a4de2830dfe0.png
 
Stati Uniti: inflazione stabile all'1,7% annuo ad agosto
L'inflazione negli Stati Uniti è rimasta ferma ad agosto
all'1,7% su base annua, deludendo le attese degli analisti che
si aspettavano un leggero rialzo all'1,8%. Il basso tasso di
inflazione permette alla Federal Reserve di avere un margine di
manovra maggiore per tagliare ancora i tassi di interesse, se
l'economia dovesse continuare a indebolirsi. La prossima
riunione della banca centrale americana è fissata per fine
mese. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - USA - RICHIESTE SETTIMANALI SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE SOTTO LE ATTESE
Nella settimana che si è conclusa il 5 ottobre le richieste
di sussidi di disoccupazione sono state pari a 210 mila unità
(220 mila unità il consensus), risultando inferiori alle 220 mila
unità della settimana precedente (riviste da 219 mila unità prima
indicate). Il numero totale di persone richiedenti[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
si ma se non è una falsa rottura io ci vedo conferma di un triangolo ribassista, pertanto è giusto indicare i due probabili scenari. per questo il tentativo di tradare la figura wolfe va assolutamente fatta solo se rientra all'interno della figura ( non solo pullback ma rientro e stazionamento dentro al close )

concordo totalmente... :up: e massima prudenza... :maestro:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto