Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Noi che seguiamo il percorso allora cosa faremo in assenza di guida?
Parlo solo per me, ovviamente, ma so benissimo cosa farei se domani Paolo Baroni smettesse di condividere il suo modo di agire con noi: innanzitutto lo ringrazierei, poi cercherei un'altra modalità operativa compatibile con le mie competenze e conoscenze, il mio carattere e la mia visione di quello che sta succedendo all'economia occidentale, sulla quale (grazie al mio lavoro) ho un'idea abbastanza chiara... e magari sbagliata, ma questo lo scopriremo solo in seguito. :jolly::jolly::jolly:
 
Ce la puoi raccontare?
Certo. In breve: a partire dal 2010, la percentuale di "creazioni" nel settore dell'alta tecnologia (in particolare, nello sviluppo del software) è aumentata moltissimo in Asia e in altri Paesi che di solito consideravamo meno sviluppati sotto il profilo tecnologico, come il Brasile, giusto per citarne uno.
Ciò produce due effetti, tra i tanti:
a) taglia il fatturato, quindi gli investimenti, per i produttori tradizionali (Europa, USA) impoverendoli
b) scatena una corsa verso nuove tecnologie che avrà, tra gli altri, l'effetto di ridurre la quantità di lavoro umano necessaria per le attività quotidiane, aumentando potenzialmente il numero di persone disoccupate o sotto-occupate

L'Occidente, e l'Europa in particolare, non possono sostenere lo stile di vita di cui abbiamo goduto fino a qualche anno fa (salute, educazione, sostegno alla disoccupazione, ma anche diritti umani e civili, minore - rispetto a oggi - disuguaglianza tra le classi sociali) a meno di non avere una politica economica, finanziaria e fiscale realmente condivisa dal numero più grande possibile di Paesi. La concorrenza è troppo forte e spregiudicata per pensare che i singoli Paesi da soli, agendo in maniera non armonizzata, possano farcela.

Ecco perché, in maniera molto sintetica, mi trovo molto vicino ai post di Paolo Baroni. La strada è lunga (e chi sa agire nel breve fa bene a provarci, io non sono in grado) ma ritengo che lì si arriverà.
 
perchè i fantocci al governo se ne importano, uno ha fatto un nuovo partito tutto per se e il suo ego, gli altri 2 compari litigano a chi c'e l'ha piu grosso, alla fine saranno sti 3 fantocci a farci far di nuovo lauti guadagni con i btp li aspetto ,sono un esattore paziente :-D

"I fantocci al governo", con il supporto del grande presidente Draghi,
hanno fatto sì che i nostri tds recuperassero i 200 miliardi di valorizzazione
evaporati durante il precedente governo degli assoluti incapaci sovranisti.
Il resto non conta, qui si parla di BTp.
cool2.gif
 
Scusate se faccio una domanda naif, cui forse qualcuno aveva già risposto giorni addietro. Secondo voi il nuovo BTP Italia merita un cippino? A giudicare dagli attuali rendimenti lordi del ns. decennale sono un po' scettico.
io domani ne prendo 10k perchè nel maggio 2018 ne ho presi 20k e ,a novembre,cedola di 210,10 e,a maggio di quest'anno 48,12=258,22.Ergo 1,29..non mi sembra tanto meno rispetto al decennale.Ciao buona domenica
 
Baroni Paolo abbia dato delle dritte su come agire ai meno esperti
Bund e bonos portoghesi hanno sovraperformato i btp quindi se avesse realmente doti "magiche" questi avrebbe dovuto suggerire. Quanto al tuo supposto camaleontismo non hai risposto alla domanda principale e cioè come fai a ritenere assurdo un ulteriore allungo dei btp e poi assecondare l'idea della soluzione finale ( visto che non manifesti apertamente un dissenso......altrimenti saresti cacciato dalla congrega).
 
Bund e bonos portoghesi hanno sovraperformato i btp quindi se avesse realmente doti "magiche" questi avrebbe dovuto suggerire. Quanto al tuo supposto camaleontismo non hai risposto alla domanda principale e cioè come fai a ritenere assurdo un ulteriore allungo dei btp e poi assecondare l'idea della soluzione finale ( visto che non manifesti apertamente un dissenso......altrimenti saresti cacciato dalla congrega).

Il 3d in questione è sui TDS italiani e personalmente continuo a preferire i ns. TDS ai BUND e ai Bonos portoghesi e se hanno sovraperformato, è solo perchè al governo c'è stata una coalizione giallo-verde per nulla gradita dagli investitori. C'è forse qualcuno in grado di assicurare che con gli Eurobond la soluzione finale esclude la possibilità che possano esserci rendimenti maggiori al 2% sui 50 anni? Vai a vederti quanto rendevano le BEI a 30 anni prima del 2008...!
 
C'è forse qualcuno in grado di assicurare
Baroni Paolo lo esclude e lo afferma sostenendo che i livelli attuali sono superiori a quelli che verranno. O ci fai o ci sei. Visto che non credi al mantra esci coerentemente dalla congrega. Incomincio a credere alla teoria dello stare assistendo allo Zelig. Qui la mano destra sconfessa quello che fa la mano sinistra. Da una parte si vendono i btp e si è liquidi e dall'altra si asseconda il mantra del non vendere e rimanere OFF. Se questa è coerenza.........bho
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto