Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ormai la differenza tra il nostro decennale e quello greco è infinitesima, i manovratori a furia di raschiare il barile ormai l'hanno sfondato.
 
Su qusto discorso ho appronfondito sopratutto l'evoluzione dell'elettrico e su un giornale specialzziato ho trovato che il rapporto dei dipendenti dal costruire auto con motore termico a auto con motore elettrico è 4:1
Quindi anche solo semplicemente andando verso l'elettticazione si andrebbe incontro a una forte crisi dal punto di visto occupazionale.
poi c'è tutto il disocrso corrente elettrica..........................
Il discorso coinvolge qualsiasi ambito economico: il settore automobilistico, quello finanziario, il manifatturiero...
Il progresso tecnologico comporta la riduzione di forza lavoro umana con "macchine", che non solo costano meno nel medio periodo, ma non scioperano e non si organizzano in sindacati.
Ciò comporta che gli eventuali profitti maggiorati derivanti dall'aumento della produttività restano in mani private, e che le classi lavoratrici nel complesso si impoveriscono.
 
Vediamo se rimbalziamo e di che entità ..............
Per ota l'entità è pressochè ridicola, dell'azione QE neanche l'ombra, si scende e basta, come del resto da parecchie settimane. Ero tentato di mettere un chip a 143.13 di future ma stando al rimbalzo che ha fatto (tanto per stare a galla senza nessuna vivacità), direi che ho fatto bene a non comprare.
 
Il discorso coinvolge qualsiasi ambito economico: il settore automobilistico, quello finanziario, il manifatturiero...
Il progresso tecnologico comporta la riduzione di forza lavoro umana con "macchine", che non solo costano meno nel medio periodo, ma non scioperano e non si organizzano in sindacati.
Ciò comporta che gli eventuali profitti maggiorati derivanti dall'aumento della produttività restano in mani private, e che le classi lavoratrici nel complesso si impoveriscono.
Quando un popolo decide di risparmiare a senso unico senza investire (ultimo report dell'ISTAT), l'impoverimento è inevitabile. Mettici poi assieme che certi mestieri nessuno li vuole più fare e la frittata è fatta.
 
Quando un popolo decide di risparmiare a senso unico senza investire (ultimo report dell'ISTAT), l'impoverimento è inevitabile. Mettici poi assieme che certi mestieri nessuno li vuole più fare e la frittata è fatta.
Baro, il discorso non riguarda solo l'Italia, a mio modo di vedere.
È l'intero sistema occidentale che deve trovare una risposta valida alla crescente offerta commerciale asiatica, che si somma al costoso - e giusto, e decrescente - welfare che altrove è pressoché inesistente.
Anche nel mio settore sentiamo quanto sia cambiato il vento negli ultimi anni.
 
Italia: Pmi servizi sale a 52,2 punti a ottobre e batte le attese
L'indice Pmi servizi italiano migliora e batte le attese a
ottobre. Stando ai dati diffusi da Ihs Markit, il Pmi servizi
si è attestato a 52,2 punti contro i 51,4 punti di settembre,
battendo il consensus Bloomberg fermo a 51 punti. Si tratta
della più rapida espansione dell’attività economica del settore
terziario italiano dallo scorso marzo. "La ragione
principale del più rapido incremento dell’attività terziaria è
l’ulteriore miglioramento della domanda nazionale", segnalano
da Ihs Markit aggiungendo che "i nuovi ordini totali sono
aumentati per il quinto mese consecutivo ed al tasso più rapido
in sette mesi". Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto