Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Germania: ordini di fabbrica rimbalzano a settembre
Gli ordini di fabbrica in Germania hanno rimbalzato a settembre
segnando un aumento dell'1,3% rispetto al mese precedente. Ad
agosto si era registrato un calo dello 0,4% (dato rivisto dal
precedente -0,6%). Gli analisti si aspettavano un rialzo minimo
dello 0,1%. Milano, Finanza.com
 
Trimestrali banche, Pmi e discorsi Bce/Fed riempiono l'agenda odierna
Giornata ricca di dati in arrivo in Europa a partire dagli
indici Pmi servizi e composite dei principali paesi dell'area
euro. L'Eurostat alle 11:00 diffonderà anche i dati sulle
vendite al dettaglio relative al mese di settembre. Sul fronte
banche centrali, da segnalare i discorsi di De Guindos (Bce) ed
Evans (Federal Reserve).
Oggi prosegue la earning season, tra
le big italiane spiccano i conti di Banca Mps, Banco Bpm, Cnh
Industrial, Diasorin, Generali. Milano, Finanza.com
 
Ciao Stefano, immagino che hai/avete ben compreso perchè ho postato l'articolo... se la tendenza è questa e lo è da alcuni anni, gli effetti sull'inflazione si faranno sentire ( sempre più in basso ) ma anche sull'occupazione (sempre più in basso) se le nazioni non si danno da fare velocemente, nel cambiare i metodi scolastici ( borbonici a mio avviso almeno nel ns. paese ) per stare al passo con una rivoluzione industriale che non smette mai di innovare e di stupire...
Grazie per i post, Camaleonte.
Il rischio, a mio modo di vedere, non è solo dal lato produttivo, ma anche da quello di chi usufruisce di beni e servizi e li "compra".
Culturalmente e storicamente veniamo da millenni di "proprietà" dei beni, quindi immagino che ci sarà una certa resistenza da parte di alcune classi sociali a passare a un'economia di noleggio o abbonamento, e ciò potrebbe portare a un rinvio di decisioni di acquisto, l'ultima cosa che le nostre imprese vogliono.
 
upload_2019-11-6_9-8-50.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto