Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
I 3 spread invisibili che fanno paura ai mercati e avvicinano il cigno nero Mentre le Borse sono sui massimi non mancano i segnali che invitano gli operatori alla cautela. Ecco i grafici che osservano gli esperti per provare ad intercettare in anticipo un possibile storno sui mercati azionari
di Vito Lops
È interessante la view di Paolo che va oltre le linee oltre il rosso e lo apprezzo però se secondo lui si ritorna con un 2067 a 120 a fine anno se adesso è a 105,90 è un affare o sbaglio oppure il suo percorso non lascia spazio per i protozoi che non acquistatono a due cifre. Ad ogni modo questo rally che pensa Paolo non vedo quando si dovrebbe realizzare come arco temporale visto come aumenta Salvini in popolarità se si butta male e salta il governo il rally resta solo un sogno
Buongiorno a .
Quando le quantita' di cigni neri aumentano in modo considerevole significa che algo Powell 1 e algo Lagarde 2.0 si stanno preparando a dare il meglio dello sviluppo del software ,le costanti emissioni di notizie negative e' impressionante ,ai cigni neri non cresce il naso ma il collo ,ai cresce sia l'appetito che i portafogli ,la distruzione di massa dei protozoi rizopodi sia sull'equity che l'area 30 year tds Italy e' in corso da mesi ,per completare la mattanza si integra il tutto con l'aiuto dei cigni ,l'intensificazione della "owl active mode" ad opera dei piu' deboli protozoi sostiene l'equity verso nuovi massimi e il proseguimento del percorso di Baroni Paolo con particolare predisposizione sul tratto 30 year oltre la ''toward final solution'' .
marketinsight.it - GIAPPONE - A SETTEMBRE PRODUZIONE INDUSTRIALE A +1,7% M/M E +1,3% A/A (DATO FINALE)
Il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria
giapponese ha registrato a settembre un incremento della
produzione industriale, su base mensile, dell'1,7%, al di sopra
della rilevazione preliminare (+1,4%). La variazione su base
annua mostra un incremento dell'1,3% (+1,1% la stima flash).
Interessante? Dai minimi di settembre (1,88% ) ad oggi si sono persi 52 punti base ( siamo infatti al 2,40%) nel tentativo di guadagnarne miseri 38 punti ( per arrivare all'1,50 pronosticato). Insomma il classico approccio da gambler che non capisce quando è il momento di alzarsi dal tavolo ed invece continua a scommettere in preda all"avidità così da perdere tutto. Anche nel poker i veri professionisti applicano metodo e schemi ( le loro linee colorate mentali) e di certo non giocano tutti i piatti ma solo quando il premio vale la pena in funzione delle loro abilità e capacità di intuire lo sviluppo della partita
Io vedrei proprio proprio bene una puntata veloci a 141.06 e poi si parte a terminare il rimbalzo .....................almeno sui 142.9
poi li decidiamo il da farsi
Ecco la gambetta a scendere che mi aspettavo.
Adesso possiamo anche salire anche se non mi tornano delle picolezze ma adesso siamo impostati meglio per il rimbalzo.