Mi dispiace dissentire per la parte in rossetto ..noi (una piccola parte abbiamo benessere zero virgola o poche unità). Chi ha lavorato 40 anni o 30 ma è come ne avesse fatto 60 ,il tenore di vita è sceso nell'ultima decade per trattamento pensionistico (10-15% ed oltre in meno al mese) ed come previdenza infortuni (che arriva ad un 35-38% dell'assegno totale mensile in caso di incidente prolungato sul lavoro),che è fondamentale ma ancor di più quella sanitaria che in alcune regioni è scarsissima..non le cito per deformazione .In Italia ci sono sacche di povertà diffusa che sfiora il 40%,non so dove sia il benessere.D'altra parte la ricchezza totale la detiene chi per un 13 % dal 8-10 % di prima si giura di essere diventati più ricchi . Nel bel paese si evince che stanno meglio gli albanesi,romeni e marocchini in età lavorativa. L'Italiano di mezza età ed in odore di pensione è disarmato confuso e inerme al cambiamento nonostante si sfaldino i nuclei famigliari ed la richiesta di moduli abitativi mono è in chiaro aumento anche in In Europa(io la giro spesso e volentieri) . Infine ci sono trattamenti di prima ,seconda e terza categoria per tenore spesa sui beni di prima necessità ed la vita non va poi cosi meglio per l'occidente .
Ps:La parte finanziaria che teniamo sul forum e che siamo una goccia nell'oceano(dico tanto? seguono 2000 persone tra IO e FOL? e la stragrande maggioranza comunque perde soldi in borsa !
) La cultura di cui siamo abituati noi ..solo ad avere un Btp lungo in portafoglio è diventata cosa per pochissimi(io ad esempio ho imparato ad 8 anni che dovevo comprare CCT e BOT ;poi successivamente Btp..i primi due rendevano già oltre il 6% netto allora). Da qui si evince che la comprensione di codesti prodotti rimane sempre più incerta e per mancanza di cultura finanziaria si viene dirottati su altri strumenti ...come dire che veniamo manipolati e ciononostante ci sta bene cosi.