Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

09:38:00 Germania: Pmi servizi in caduta a 34,5 a marzo, per manifatturiero calo meno vistoso a 45,7
Forte contrazione del settore terziario tedesco a marzo.
Secondo la stima flash, diffusa oggi da Ihs Markit, a marzo
l'indice Pmi servizi è crollato da 52,5 a 34,5 punti, livello
più basso da quando è iniziata la serie di raccolta sul settore
nel 1997. In rallentamento anche l'attività manifatturiera,
con l'indice Pmi che è sceso in maniera meno marcata a
45,2 dal precedente 48 (sui minimi a due mesi). Il Pmi
composito si è attestato a 37,2 da 50,7 di febbraio. Milano,
Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
09:40:01 marketinsight.it - FRANCIA - PMI MANIFATTURIERO SOPRA LE ATTESE A MARZO, DELUDONO I SERVIZI (PRELIMINARE)


La stima preliminare di marzo del Markit Pmi Manifatturiero
della Francia si è attestata a 42,9 punti (49,8 punti a febbraio)
al di sopra dei 40,6 punti del consensus. Il Markit Pmi Servizi
mostra invece un dato preliminare di 29 punti, nettamente al di
sotto del consensus (40 punti) e[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
upload_2020-3-24_10-4-55.png
 
09:55:24 marketinsight.it - GERMANIA - A MARZO PRELIMINARE MANIFATTURIERO A 45,7 PUNTI (39,9 PUNTI ATTESE)


La stima preliminare di marzo del Markit Pmi Manifatturiero
della Germania si è attestata a 45,7 punti, al di sopra dei 39,9
punti evidenziati dal consensus ma al di sotto dei 48 punti di
febbraio. Il Markit Pmi Servizi mostra invece un dato preliminare
di 34,5 punti, inferiore al dato[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
12:35:00 Eni: per Imi il nuovo target price è 12 euro, focus anche su dividendo
Eni è finita sotto la lente di ingrandimento degli analisti di
Banca Imi che hanno confermato la raccomandazione di acquisto
(rating buy) ma hanno limato il prezzo obbiettivo da 14 a 12
euro. Nella nota odierna gli esperti sottolineano che Eni ha
rivisto lo scenario dei prezzi del petrolio nella suo piano
industriale a 40-45 dollari al barile nel 2020 e 50-55 dollari
al 2021, a causa della pandemia di Covid-19 e degli annunci
OPEC+, e ha optato per la revoca del piano di acquisto di
azioni proprie. "Crediamo che Eni cercherà di salvaguardare la
distribuzione dei dividendi, attesi a 0,86 euro per azione nel
2019 e a 0,89 euro per azione per il 2020, 'protetti' da un
prezzo del petrolio a 45 dollari", scrivono da Banca Imi,
secondo i quali "il dividendo potrebbe essere a rischio in uno
scenario con un prezzo medio per il 2020 di 35 dollari al
barile".
Intanto Eni cavalca la decisa ripresa messa in atto
oggi da Piazza Affari e dalle quotazioni del petrolio (il Brent
avanza di oltre il 3% a un soffio da 29 dollari). In questo
quadro, il titolo del gruppo guidato da Claudio Descalzi avanza
di oltre il 6% a 7,759 euro. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
12:53:00 Rally a Wall Street, futures testano il \\'limit up del 5%\\'. Dow Jones +900 punti, si scommette su bazooka fiscale da $2 trilioni
Acquisti scatenati a Wall Street, con i futures sul Dow Jones
Industrial Average che balzano fino a +930 punti, o del 5%,
arrivando a toccare il "limit up" del 5% e dunque a essere
sospese per eccesso di rialzo. In rally anche i futures sullo
S&P 500 e sul Nasdaq. Occhio anche allo S&P 500 SPDR ETF, in
crescita del 5,1% nelle contrattazioni di pre-mercato. Gli
investitori scommettono sull'arrivo di un bazooka fiscale Usa
anti-coronavirus dopo le indiscrezioni secondo cui il senatore
Charles Schumer e il segretario al Tesoro Steven Mnuchin
sarebbero vicini a un accordo per un valore di $2 trilioni. I
negoziati sul bazooka proseguiranno nella giornata di oggi. Il
rally segue la pessima seduta di ieri di Wall Street, con il
Dow Jones precipitato di 582,05 punti, o del 3%, fino a
scivolare al nuovo minimo in tre anni, proiettato a concludere
il mese peggiore dal 1931. Lo S&P 500 è sceso del 2,9% a
2.237, chiudendo a un valore inferiore del 34% rispetto al
record testato il mese scorso, in conclamata condizione di
mercato orso. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto