Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

13:18:00 Covid-19: Federauto, previsto crollo del 60% delle immatricolazioni nel 2020
Stando alle attuali condizioni, si prevede una flessione delle
immatricolazioni del -60% per l'anno 2020. A dirlo è Federauto
che oggi ha inoltrato una nota al presidente del consiglio,
Giuseppe Conte, con la richiesta di alcune modifiche
sostanziali al decreto Cura Italia al fine di supportare le
concessionarie nel periodo critico di blocco dell'attività .
"Già le crisi economico-finanziarie verificatasi negli anni
2008 e 2011 hanno portato a un brusco rallentamento sul mercato
delle immatricolazioni di autovetture nuove a quello in cui il
maggiore il peso degli acquisti da parte delle famiglie
italiane che che si è tradotto in una netta diminuzione del
numero dei concessionari, passati da 2.950 nel 2007 a 1.373 nel
2019", ha ricordato Federauto che ora si aspetta un ulteriore
contrazione delle reti di vendita. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
Intanto il FIB è passato all'attacco
upload_2020-3-23_13-43-52.png
 
13:45:00 Wall Street si prepara al rimbalzo dopo annuncio Fed su Qe illimitato
Wall Street verso un avvio di seduta in deciso rialzo, dopo
aver archiviato la peggiore settimana dal 2008. A circa un'ora
dalla partenza i futures sugli indici statunitensi
riconquistano di gran passo territorio positivo, mostrando
progressi di oltre il 2% grazie all'annuncio di un nuovo
intervento a sorpresa da parte della Federal Reserve. Poco fa
la banca centrale americana ha annunciato un Quantitative
easing (Qe) illimitato, "nell'ammontare necessario" per
sostenere il regolare funzionamento del mercato e un'efficace
trasmissione della politica monetaria. In questo momento il
furures sul Dow Jones segna un +2,05%, quello sull'S&P500
avanza d2,63% e il future sul nasdaq mostra un +3,26%. La
mossa della Fed fa dimenticare il tentativo fallito da parte
della Casa Bianca e del Congresso Usa di concordare un
pacchetto fiscale del valore di quasi 2 trilioni di dollari. La
Casa Bianca e il Congresso Usa non sono riusciti a raggiungere
un accordo ieri per approvare il gigantesco piano di sostegno
all'economia contro il coronavirus. Un voto procedurale chiave
del Senato ieri sera è stato diviso 47-47, con i senatori
democratici che si rifiutano di sostenere un pacchetto che a
loro avviso non riesce a fornire un sostegno sufficiente per i
lavoratori che subiranno l'incombente recessione, mentre
salvano le aziende. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
13:45:00 Wall Street si prepara al rimbalzo dopo annuncio Fed su Qe illimitato
Wall Street verso un avvio di seduta in deciso rialzo, dopo
aver archiviato la peggiore settimana dal 2008. A circa un'ora
dalla partenza i futures sugli indici statunitensi
riconquistano di gran passo territorio positivo, mostrando
progressi di oltre il 2% grazie all'annuncio di un nuovo
intervento a sorpresa da parte della Federal Reserve. Poco fa
la banca centrale americana ha annunciato un Quantitative
easing (Qe) illimitato, "nell'ammontare necessario" per
sostenere il regolare funzionamento del mercato e un'efficace
trasmissione della politica monetaria. In questo momento il
furures sul Dow Jones segna un +2,05%, quello sull'S&P500
avanza d2,63% e il future sul nasdaq mostra un +3,26%. La
mossa della Fed fa dimenticare il tentativo fallito da parte
della Casa Bianca e del Congresso Usa di concordare un
pacchetto fiscale del valore di quasi 2 trilioni di dollari. La
Casa Bianca e il Congresso Usa non sono riusciti a raggiungere
un accordo ieri per approvare il gigantesco piano di sostegno
all'economia contro il coronavirus. Un voto procedurale chiave
del Senato ieri sera è stato diviso 47-47, con i senatori
democratici che si rifiutano di sostenere un pacchetto che a
loro avviso non riesce a fornire un sostegno sufficiente per i
lavoratori che subiranno l'incombente recessione, mentre
salvano le aziende. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE


Fed su Qe illimitato


o_O
 
New York, 23 mar. (askanews) - La Federal Reserve ha annunciato che acquisterà una quantità illimitata di titoli di Stato per sostenere il mercato finanziario, travolto dall'emergenza coronavirus. La Fed ha comunicato che acquisterà asset "nella quantità necessaria", dopo aver precedentemente fissato un limite a 700 miliardi di dollari, e che aprirà nuove linee di prestito alle imprese, del valore di 300 miliardi di dollari.

New York, 23 mar. (askanews) - In un comunicato, la Fed ha spiegato che acquisterà Treasuries e titoli garantiti da ipoteche su immobili "nella quantità necessaria" per sostenere i mercati finanziari per facilitare una trasmissione efficiente della sua politica monetaria. Nella nota, la Fed ha sottolineato che, per evitare le perdite di posti di lavoro e di reddito, servono "misure aggressive".
 
14:10:00 Petrolio: Wti rimbalza con la nuova mossa della Fed
Dopo una mattinata in calo, rimbalza il petrolio in scia alle
nuove mosse della Federal Reserve (Fed) che acquisterà un
numero illimitato di Treasury e altri asset per sostenere il
mercato finanziario depresso dall'aggravarsi dell'emergenza
Covid-19. Un'azione che sta mettendo le ali anche al Wti che
sale di oltre il 3% a 23,39 dollari al barile. La Fed nel
dettaglio ha dichiarato che acquisterà attività "negli importi
necessari" per sostenere il regolare funzionamento del mercato
e l'efficace trasmissione della politica monetaria."Mentre i
politici statunitensi continuano a posticipare, la banca
centrale americana ha deciso di raddoppiare e andare 'all
in'", sottolinea Michael Hewson, chief market analyst di Cmc
Markets UK, sottolineando che "con il dollaro Usa in forte
aumento, in particolare contro le economie dei mercati
emergenti, sembrerebbe anche che i funzionari della Fed abbiano
deciso di dover fare qualcosa di radicale per rallentare questa
avanzata, oltre a provare a dare un sostegno ai mercati
azionari". Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
14:38:14 marketinsight.it - USA - IN AUMENTO ATTIVITÀ ECONOMICA DI CHICAGO A FEBBRAIO


Nel mese di febbraio l'indice nazionale sull'attività
economica di Chicago (Chicago Fed National Activity Index),
rilasciato dalla Federal Reserve Bank e progettato per misurare
l'attività economica complessiva con le relative pressioni
inflazionistiche, si è¨ attestato a 0,16 punti, al di sopra della
rilevazione di gennaio (-0,33 punti rivista da -0,25[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
14:51:00 Wall Street in calo nonostante la mossa della Fed
Niente rimbalzo per Wall Street che si muove in ribasso, dando
il via alla quinta settimana di panico da Covid-19, dopo aver
archiviato la peggiore ottava dal 2008. Nonostante la nuova
mossa a sorpresa della Federal Reserve, gli indici statunitensi
vanno già e continuano la loro discesa: il Dow Jones cede
l'1,7%, l'S&P 500 perde il 2,6% e il Nasdaq segna un -1,6%.
Prima dell'apertura la banca centrale americana ha annunciato
un Quantitative easing (Qe) illimitato, "nell'ammontare
necessario" per sostenere il regolare funzionamento del
mercato e un'efficace trasmissione della politica monetaria.
La mossa aveva fatto sperare in un rimbalzo in avvio.
Continua a preoccupare l'epidemia da corona virus e gli effetti
sul'economia. Nel fine settimana la Casa Bianca e il Congresso
Usa non sono riusciti a raggiungere un accordo per approvare il
gigantesco piano di sostegno all'economia contro l'emergenza.
Un voto procedurale chiave del Senato ieri sera è stato diviso
47-47, con i senatori democratici che si rifiutano di sostenere
un pacchetto che a loro avviso non riesce a fornire un sostegno
sufficiente per i lavoratori che subiranno l'incombente
recessione, mentre salvano le aziende. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto