Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

11:57:15 marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - RIFIATANO GLI YIELD DEI BTP


Mattinata positiva per le borse europee, in un mercato in cui
tuttavia continua a prevalere la cautela con gli investitori
ancora preoccupati per gli impatti economici del coronavirus e
gli sforzi per contenere l'epidemia. Occhi puntati sulle
trattative a livello comunitario che dovrebbero portare oggi
all'approvazione da parte della Commissione[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
11:20:34 marketinsight.it - EUROZONA - A FEBBRAIO PPI A -0,6% M/M E -1,3% A/A


Nel mese di febbraio 2019 i prezzi alla produzione industriale
dell'Eurozona sono scesi dello 0,6% su base mensile (consensus
-0,4%) dopo il +0,2% di gennaio (Rivisto da +0,4%). Il dato
risulta invece in calo dell'1,3% su base annua (consensus
-0,8%). A gennaio i prezzi erano scesi dello 0,7% (dato
rivisto[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
“E’ certo che non ritengo di dover rimanere seduto su questa poltrona vita natural durante”. E’ Giuseppe Conte a parlare in televisione sulla possibilità di un nuovo esecutivo guidato dall’ex presidente della Bce, Mario Draghi come paventato nei giorni scorsi. “Esaurita l’emergenza sanitaria, se penso ci possa essere un cambio di governo con Mario Draghi? Comprendete che, dovendo lavorare su un’emergenza complessa e impegnativa gli scenari futuri non possono appassionarmi, perché posso dire, l’ho detto dall’inizio e continuo a sostenerlo: il fatto che sia passato un lasso di tempo adesso più ampio, il fatto che ci sia un nuovo governo, non significa che io mi sia affezionato alla poltrona dove sono seduto. Sono sempre nell’ottica di una missione, di un compito che sto svolgendo, oggi più che mai impegnativo, come detto” ha concluso il premier.
 
14:08:00 Effetto Covid-19 affonda produzione marzo (-16,6%)
La produzione industriale nel primo trimestre 2020 è attesa
diminuire del 5,4%, il calo maggiore da undici anni. L'impatto
del Covid-19 e delle misure di contenimento del contagio è
stato devastante in marzo, quando l'attività è scesa del 16,6%
su febbraio, portando l'indice di produzione indietro sui
livelli di quarantadue anni fa. E' quanto si apprende
dall'indagine rapida pubblicata dal Centro studi di
Confindustria (CsC) nella quale si evidenzia che le
prospettive sono in forte peggioramento. Guardando al
secondo trimestre, anche in conseguenza della chiusura di circa
il 60% delle imprese manifatturiere, la caduta dell'attività
potrebbe raggiungere il -15%. La diminuzione del valore
aggiunto nell'industria contribuirà negativamente alla dinamica
del Pil italiano, previsto arretrare del 3,5% nel primo
trimestre e del 6,5% nel secondo. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
14:45:17 marketinsight.it - USA - A FEBBRAIO DEFICIT BILANCIA COMMERCIALE SCENDE A 39,9 MILIARDI (40,0 MLD CONSENSUS)


A febbraio 2020 la bilancia commerciale degli Stati Uniti ha
registrato un deficit di 39,9 miliardi di dollari, mentre a
gennaio il disavanzo era di 45,3 miliardi. Gli analisti si
aspettavano un deficit di 40,0 miliardi. Lo rende noto il
Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
Mossa felina FSTE Mib (preapertura Dow-Jones) al ribasso minimo 16260.Mangiati circa 400 punti dai massimi di oggi.IL che può bastare in queste giornate TIPO di volatilità
upload_2020-4-2_15-23-54.png
:bye:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto