Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
I mercati ci riprovano. L’andamento della pandemia in alcune aree del pianeta fornisce parziale sollievo e la propensione al rischio degli investitori risale.
Dalla Spagna e dall’Italia arrivano segnali sempre più marcati di un rallentamento dei contagi, ma a dare fiato ai mercati sono gli aiuti in arrivo dalle banche centrali e governi. Gli Usa stanno mettendo in campo un programma di sostegno all’economia fino a 6 mila miliardi di dollari. Sul fronte dell’eurogruppo è arrivato un ulteriore posticipo ma le trattative sui coronabond (bond con garanzia di tuti gli Stati membri, proseguono.
Il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, da un lato ha detto di essere ottimista sul fatto che l'Eurogruppo troverà una soluzione, dall'altro ha aggiunto che qualsiasi aiuto europeo non deve però rischiare di danneggiare il merito creditizio di coloro che lo mettono a disposizione.
I tempi di una ripresa sono ancora incerti, ma ora la scommessa è che la fase peggiore sia passata e che presto l’economia tornerà a ripartire. La storia ci insegna che ad ogni caduta dei mercati, segue sempre un recupero. E questo rialzo quasi sempre è maggiore delle perdite precedenti.
Non sapendo quale delle Borse andranno meglio di al..."
Mi sembra di capire, però, che la vera opposizione dura viene dall'Olanda.
L'assurdità del sistema europeo è questa. Il NO di un paesello di 6 milioni di abitanti conta più del SI di Italia, Spagna, Francia. Grecia e Portogallo
Mi sembra di capire, però, che la vera opposizione dura viene dall'Olanda.
L'assurdità del sistema europeo è questa. Il NO di un paesello di 6 milioni di abitanti conta più del SI di Italia, Spagna, Francia. Grecia e Portogallo
New York, 9 apr. (askanews) - La Federal Reserve continuerà ad agire in modo "produttivo e aggressivo fino a quando non saremo sicuri di essere solidamente sulla strada della ripresa". Lo ha detto il presidente della banca centrale americana, Jerome Powell, durante un discorso alla Brookings Institution. "Vi sono tutte le ragioni per credere che il rimbalzo economico, quando arriverà, sarà robusto" ha aggiunto.
Powell ha sottolineato che il tasso di disoccupazione si è alzato a un passo "allarmante", ma che dovrebbe rimanere a livelli "molto alti" per un periodo di tempo limitato.