Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1591007277274.png
 

I prodotti monitorati per il calcolo dell'inflazione sono circa 1.700, nell'articolo ne citano 10.
L'altro giorno, dopo mesi, ho fatto il pieno di benzina riscontrando un calo da 1,58€/lt a 1,37€/lt,
un amico ha acquistato un Tv 50" di marca a sconto 30% rispetto allo scorso gennaio,
i prezzi degli immobili continuano lentamente ma inesorabilmente a scendere,
non parliamo di quelli degli uffici e dei negozi. I prezzi delle derrate alimentari a livello mondiale
hanno riscontrato un ribasso a causa della flessione della domanda.
Non è quindi facile il calcolo medio dell'andamento inflazionistico, aspettiamo i dati di metà giugno...
 
Continuo a non spiegarmi perché il Btp tasso fisso 1,45% 15 maggio 2025 quota 102,61, mentre il Btp Italia indicizzato all’inflazione, con minimo di 1,40% quota 101,06. Tengono quest’ultimo basso per evitare che il retail venda?
 
Continuo a non spiegarmi perché il Btp tasso fisso 1,45% 15 maggio 2025 quota 102,61, mentre il Btp Italia indicizzato all’inflazione, con minimo di 1,40% quota 101,06. Tengono quest’ultimo basso per evitare che il retail venda?

Le quotazioni riflettono gli scambi effettuati tra decine di migliaia di operatori e di solito non sbagliano, a parte qualche lieve disallineamento. E' possibile che la maggioranza si sia convinta che da qui alla scadenza l'inflazione sarà assente se non negativa, quindi niente premio, mentre il '25 ha una cedola più alta di 5 bp.
 
Continuo a non spiegarmi perché il Btp tasso fisso 1,45% 15 maggio 2025 quota 102,61, mentre il Btp Italia indicizzato all’inflazione, con minimo di 1,40% quota 101,06. Tengono quest’ultimo basso per evitare che il retail venda?

Essendo indicizzato all' inflazione, in un periodo di deflazione storica......quota pure troppo, imho
 
I prodotti monitorati per il calcolo dell'inflazione sono circa 1.700, nell'articolo ne citano 10.
L'altro giorno, dopo mesi, ho fatto il pieno di benzina riscontrando un calo da 1,58€/lt a 1,37€/lt,
un amico ha acquistato un Tv 50" di marca a sconto 30% rispetto allo scorso gennaio,
i prezzi degli immobili continuano lentamente ma inesorabilmente a scendere,
non parliamo di quelli degli uffici e dei negozi. I prezzi delle derrate alimentari a livello mondiale
hanno riscontrato un ribasso a causa della flessione della domanda.
Non è quindi facile il calcolo medio dell'andamento inflazionistico, aspettiamo i dati di metà giugno...
Si in effetti è cosi Ray Strapazzo ..ma i conti li facciamo con la spesa al super mercato tutti i giorni che è lievitata . Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto