Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1625727025842.png
1625727109050.png
Pag.5 IL Sole 24 Ore di oggi
 
Buongiorno.

 
"

In tale contesto, l’approfondimento mensile di Eurizon è dedicato a “L’inflazione deflazionistica”. Come è possibile che il forte balzo dell’inflazione USA di aprile e maggio non abbia fatto salire i tassi governativi a lunga scadenza, ma anzi sia stato seguito da una loro discesa?



“L’inflazione è, di fatto, una tassa sui consumatori. È sostenibile se, e solo se, il reddito dei consumatori cresce in linea, o più, dell’aumento dei prezzi. Diversamente è una tassa, e basta, che deprime il potere d’acquisto. Questo è ciò che sta avvenendo negli USA” spiega Eurizon, secondo cui “il balzo dei prezzi al consumo di aprile e maggio non è stato compensato da un corrispondente aumento dei salari, la cui variazione in termini reali risulta abbondantemente negativa. In questo senso l’inflazione diventa deflazionistica, perché tagliando il potere d’acquisto, crea i presupposti per un calo dei consumi e quindi un rallentamento dell’economia”.

Certo che quando hai detto che speriamo la BCE continui a comprare debito non sovrano le cose si potrebbero mettere male, mi assale la voglia di comprare. Non ho più lo smalto di una volta benche mi sia comprato in era contemporanea(due mesi fa) il nuovo matusalemme su minimi o quasi (meno di 92).;rivenduto più volte per trade. Sto cercando di imparare :D ..compro solo su minimi assoluti, altrimenti soldi sul conto (remunerato ora a 0,5% da 1,25% !) ciaoooo :accordo:PS: E purtroppo avranno sempre ragione i mercati ..se scende il FIB scenderà anche l'obbligazionario..sembrano stupidi ma non lo sono!In una tornata come oggi dove i future sul Btp spagnoli e portoghesi (non mi vengano a dire chè è colpa dell'italia in finale europeo) :hua:restringono quasi di un 10% i nostri poco fa erano diventati positivi :moglie:..e la Grecia ci surclassa per rendimenti;dove sta l'inghippo?? Nel debito pubblico??
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto