La svolta annunciata della Bce sull'inflazione
Lagarde annuncia un nuovo target: non più “sotto ma vicino al 2%”, ma “un obiettivo di inflazione simmetrico del 2%". La linea, già tracciata anni fa da Mario Draghi, ha lo scopo di agire sulle aspettative per far salire un po' i prezzi
La nuova strategia è una solida base che ci guiderà nella conduzione della politica monetaria negli anni a venire”, ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde. Il target dell’Eurotower per perseguire la stabilità dei prezzi non sarà più“sotto, ma vicino al 2%” ma sarà “un obiettivo di inflazione simmetrico del 2% a medio termine”. Può apparire una sottigliezza ma si tratta di un cambiamento storico, che infatti arriva a 18 anni dall’ultima revisione. Il Consiglio direttivo, all’unanimità, ha affermato che il nuovo obiettivo “è simmetrico, nel senso chescostamenti negativi e positivi dell’inflazione dall’obiettivo sono ugualmente inopportuni”, cosa che ha precisato anche Lagarde. Ma vuol dire, soprattutto, che gli scostamenti verso l’alto verranno tollerati allo stesso modo rispetto a quelli verso il basso. Non c’è un tetto, cosa che la precedente formulazione lasciava intendere.